| inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:45
Come da titolo Premetto che sto aspettando questa lente, e che ancora non la ho avuta in mano... Ma nel leggere le esilaranti discrepanze di opinioni mi chiedevo se fosse un affare o una fregatura. Chi la ha presa cosa ne pensa? Si lo so potevo prendere il 35 samyang ma.. non ho lenti af a corredo e la sola con tale funzionalità la volevo originale.. complice poi il prezzo pari a quella del Sammy nuovo cui la ho presa non ho avuto dubbi in tale direzione. I dubbi se mai sono rispetto ad una cosa diversa. Prima di questo acquisto avevo il 20 Sony pancake su a6300.. lo ho venduto per usare la a7 con questo 35.... So che ci ho perso in af ma per l uso che ne farò, fotografia in giro in viaggio e merge la cosa e irrilevante... Ma la resa sarà davvero molto migliore come il listino suggerisce Oppure avrò, anche in questo caso, bordi mosci a f/5.6 e sofferenza nel controluce? Insomma tutto questo per sapere cosa ne pensate e cosa aspettarmi fa tale lente, ed eventualmente, perché ho fatto bene e perché ho fatto male. Appena mi arriva poi lo metto sotto torchio al primo viaggio utile.. fino ad allora.. sbizzarritevi! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 0:23
Ce l'ho ormai da diversi anni, su A7II...e francamente, quando incappo in commenti negativi (a dire il vero quasi nessuno ne parlava male, se non nelle ultime settimane), mi chiedo quale sia lo standard di riferimento...o se esista una tale variabilità tra esemplari da giustificare certe immeritatissime critiche. :) O se, chi ne parla male, lo abbia effettivamente mai utilizzato. ;) Che dire...piccolo, leggero, nitido, contrastato, "plastico" e vicino alla perfezione già a TA. C'è da dire che lo uso, appunto, su A7II, quindi su "soli" 24 mpx...non so quindi se con 60-70 mpx, al 300%, mantenga le aspettative! In ogni caso, mi trovo molto in accordo con l'articolo che c'è su Nadir Magazine. Stupisce l'uniformità di resa sul fotogramma già ad aperture importanti (2.8 - 4) e, appunto, la nitidezza "apparente", come la definisce lo stesso Giardiello. Lente, a mio avviso, irrinunciabile...proprio per le caratteristiche che coniuga: prestazioni, dimensioni, peso. Non mi preoccuperei per la velocità dell'AF, di tutto rispetto. P.S. bordi mosci e problemi in controluce scordateli...fidati. ;) Rispetto al 20 è un'altra categoria. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 1:09
Speriamo! Anche io propendo per fidarmi di nadir, xk e in linea con quello che mi aspetto da uno schema sonnar! La velocità af e perché a6300 e molto più rapida di a7.. in questo ci perdo ma amen Hai per caso in galleria qualche foto a f/5.6 di notte e di giorno? Lo userò molto per reportage a quel diaframma e non ho trovato nulla di attendibile a quel diaframma.. PS Il 20 me lo sono fatto andare bene ma quei difetti mi hanno ammazzato una marea di foto, soprattutto il controluce al mare... Pps Grazie mille per il parere! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 1:28
In galleria non ho nulla in generale, ma se mi mandi in privato un indirizzo email, nei prossimi giorni posso mandarti qualche jpeg e/o raw...come preferisci. Però foto prese di giorno, non di notte! A tutte le aperture che vuoi! P.S. il bello del 20 è che rende le APS-C Sony delle compatte con un 35 mm equivalente, ma come dicevo, il 35 gioca in un altro campionato. P.P.S. ma figurati! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 1:36
Ti passo la mail in privato! Basta un jpg a f/5.6 ad un paesaggio urbano, grazie mille! Il 20 lo avevo apprezzato proprio per questo infatti mi sono messo la a6300 in tasca in tantissime occasioni però... Abituato a ben altre prestazioni ottiche ed al Full Frame (e gli occasionali tradimenti con il medio formato che mi hanno rovinato e tanto), certe cose mi hanno fatto venire un orticaria! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 2:38
Io lo posseggo da quasi due anni su una A7RIII lo trovo semplicemente fantastico e' sempre con me in tasca montato o nello zaino. Quando sono in strada uso solo quello la mia focale preferita per il genere street c'e' chi usa 28 o 50 io non mi ci trovo uso il 35 Che dire AF veloce nativo Sony, i flare? scordateli e' nitido gia' a TA da centro ad angoli, colori Zeis leggero minimale robusto. Un piacere usarlo Rispetto al Samyang superiore Se non ti serve andare sotto i 2.8 vivi tranquillo che hai preso una bomba di lente di meglio ci sara' altro ma scordati l'AF se vuoi il meglio |
user65671 | inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:55
Posseduto dalle prime A7. Ottima ottica, superiore al Samyang equivalente. Penso progettata per i 24 mpx, non sfigura sui 42. Sfuocato duretto, forse anche a causa della massima apertura limitata. Ha una caratteristica direi peculiare: lavora bene da tutta apertura....ma non migliora, specialmente ai bordi, chiudendo il diaframma. Il suo pregio maggiore è la compattezza. Il suo difetto maggiore, il rapporto prezzo/prestazioni. Ma se lo hai trovato ad un buon prezzo tutto ok. Ottimo per street dove ti aiuta a passare inosservato. La variabilità qualitativa esiste. Ti allego una serie di prove mtf di Lensrentals che mi pare un tester serio. Poi i test prendili per quel che valgono, per me hanno valore orientativo. Ovviamente sono mie opinioni personali |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:07
@maxmr71 Nella street io uso il 24 f/1.4 ma, ci sono molte volte in cui e improponibile portarsi dietro 700grammi di obiettivo, soprattutto quando sai che di 1.4 non te ne farai nulla.. Ho visto le alternative ma sinceramente sono troppo pesanti per quello che mi serve, anzi pensa che ero perplesso già sulle dimensioni di questo piccolo Zeiss rispetto al 20 sony! Ho scartato il recente 35 1.8 FE proprio per il peso (e per lo schema ottico che non mi fa impazzire) Il samyang lo hai avuto? @scalanc Io attualmente sono con la prima a7, per cui sui 24mpx! Lo ho pagato poco, ho aggiunto 150 alla vendita del 20 in pratica.. I test che citi li ho già visti, ma non mi dicono molto.. o meglio dicono che va bene e che i bordi estremi hanno una resa minore del centro fine. Più che altro quali sono le tue impressioni di utilizzo? |
user65671 | inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:27
Mi sembrava di averlo detto. Ottima ottica, ai bordi buono da TA ma non migliora chiudendo. Compatto e leggero, velocità MAF, resistenza al flare e resa globale nella norma per un'ottica di livello. Un ottimo obbiettivo ma non mi sento di esprimere giudizi superlativi. Ripeto sui 550 attuali euro va bene ai 950 di listino no. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:32
Perfetto così è molto più chiaro! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 13:37
Devo pensare che il mio era una copia marcia, uccisa, resuscitata e poi rimarcita nuovamente. Faceva cagare anche chiuso ad f8, l'AF era talmente lento che sembrava un'ottica adattata. L'unica cosa buona, era piccolo e non pesava niente, lo pagai 400€ su ebay, ma un tappo di 400€ mi sembrava eccessivo e così l'ho venduto penso due giorni dopo averlo comprato... |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 13:45
Su quale corpo? Cmq esemplari marci a volte capitano ed e inaccettabile una sample varuation del genere.. Hai ancora qualche scatto ? |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:21
“ Devo pensare che il mio era una copia marcia, uccisa, resuscitata e poi rimarcita nuovamente. Faceva cagare anche chiuso ad f8, l'AF era talmente lento che sembrava un'ottica adattata. L'unica cosa buona, era piccolo e non pesava niente, lo pagai 400€ su ebay, ma un tappo di 400€ mi sembrava eccessivo e così l'ho venduto penso due giorni dopo averlo comprato... „ Di listino 950, sovraprezzato forse...ma 400 è sensibilmente meno della metà, presumo davvero che la tua copia avesse grossi problemi...che fossero problemi "ereditati" dalla produzione o sopraggiunti dopo a causa di un proprietario terribile, non lo so... Quello che so è che, per quanto si possano avere differenti opinioni riguardo un obiettivo, il "far cagare anche a f8" e l'avere un AF da denuncia non sono caratteristiche che possono appartenere al Sony Zeiss FE 35/2.8...o almeno a una copia "a modo". Strano che non ti sia venuto il dubbio che l'ottica avesse problemi, perchè oggi come oggi realizzare un 35 decente è quasi banale, per un produttore. Persino dei vecchi 35 mm Minolta MD sono otticamente quasi perfetti anche su sensori densi, e parliamo di obiettivi di 40 anni fa...per farli scarsi come dici tu, bisogna impegnarsi. Anche tutta questa sample variation...boh...trovo quasi più facile che si tratti di copie usate e maltrattate da precedenti proprietari...poi chissà, magari è proprio variabilità estrema! Ma francamente mi sembra strano...e ripeto, parliamo di una lente otticamente "semplice" da produrre. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:34
Io l'ho avuto anni fa, comprato usato a circa 500 euro. Non mi ha fatto impazzire, pur non avendo oggettivamente alcun reale difetto. Per me 500 euro non li valeva e l'ho rivenduto a circa 500 euro. |
user65671 | inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:38
Due cose. Su queste ottiche il marchio Zeiss è poco più di una semplice operazione di marketing. Di Zeiss credo abbiano solo la targhettina blu. Molti cari amici hanno il difetto di rivendere un'ottica farlocca anziché mandarla in assistenza. Quindi attenzione alle “occasioni” nell'usato nei mercatini. Forse è meglio rivolgersi ad in negozio fisico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |