| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:09
Buongiorno, un mio amico mi ha offerto ad un prezzo stracciato una 5d mark iii senza troppi scatti (circa 90k) ma con un problema, lui l'aveva fatta modificare per l'astrofotografia. Ora mi ha detto che la modifica è in un certo senso "reversibile" attraverso un filtro clip. Io sono totalmente ignorante in questa materia. Qualcuno sa darmi una mano ed indicarmi anche i relativi prodotti? Grazie! |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:49
teoricamente la modifica per uso astrofoto consente l'uso della macchina anche per foto normali senza problemi. Alla peggio dovrai fare due correzioni di wb in camera raw. Piuttosto io non comprerei mai macchine modificate così, magari ammiocuggino style invece che da persone competenti, perchè se son stati fatti dei pasticci lo scoprirai nel modo peggiore possibile. 5d3 ce ne sono parecchie nell'usato a ottimi prezzi, in ogni caso la lascerei stare a meno che non te la venda ad una cifra veramente stracciata. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 13:14
Bisognerebbe sapere che modifica è stata effettuata, come è stata effettuata ecc., altrimenti è un terno al lotto, masochismo puro. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 13:16
@Matteo N. Con la rimozione del filtro le foto hanno una forte dominante rossa e sarebbe scomodo doverla eliminare ogni volta in pp. Con un filtro ir cut risolverei molti problemi. Mi informerò sul come ha rimosso il filtro e vedrò se la macchina ha problemi, ma assolutamente vorrei evitare di dover intervenire ogni volta. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:00
Non è detto che si debba intervenire ogni volta, bisognerebbe intanto provare con il bilanciamento del bianco personalizzato direttamente in camera e vedere come escono i JPEG. Però davvero, solo se te la regala o quasi |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:23
500 euro può considerarsi regalata? |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:05
Il prezzo è buono, ma la modifica invasiva.. Valutare quanto impatti il tuo uso non è facile. Poi occhio che 90k scatti in astrografia possono essere molte lunghe esposizioni... Impattano sul sensore modificato? Boh, io non lo so.. Tu? Altri? Dipende da te se rischiare. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:24
90k scatti e 500 Euro, NON modificata, si, varrebbe ampiamente la pena. Puoi provarla per vedere che scatti fa e cosa comporta "metterci una pezza" in post? |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 16:27
Il punto è che io non vorrei doverci lavorare in pp per "vedere" la foto, a me servirebbe una foto più o meno bilanciata immediatamente, perché l'lcd è quello che è e con la dominante rossa non riuscirei a leggere parecchi dettagli. Forse non se ne fa nulla e basta... |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 17:15
Esistono dei filtri utilizzati spesso da chi fa astrofotografia che si inseriscono nel corpo macchina e tra questi c'è anche quello che elimina la dominante rossa introdotta dalla modifica fatta dal tuo amico. Sono questi i filtri clip che lui ti ha consigliato di utilizzare. Il prezzo va dai 90€ ai 200€ circa a seconda della tipologia. Non conosco i prezzi della 5d mk III, ma considera di dover aggiungere un centinaio di euro ai 500 che ti ha chiesto per risolvere il problema della dominante. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 17:21
Considerando che le modifiche per l'astro (se fatte bene, poi bisogna vedere che tipo di modifica è stata fatta) costano parecchio è una camera che comunque dovrebbe avere più valore rispetto ad una non modificata sul mercato dell' usato. Detto questo, così a naso mi sembra un ottimo prezzo, ma se non devi farci astro meglio lasciar perdere imho. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 17:36
“ Considerando che le modifiche per l'astro (se fatte bene, poi bisogna vedere che tipo di modifica è stata fatta) costano parecchio è una camera che comunque dovrebbe avere più valore rispetto ad una non modificata sul mercato dell' usato. „ Il problema è proprio quello, se la modifica è fatta in casa rende nullo il valore della fotocamera, se fatta in un centro verificato ha già del senso. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 17:43
Risparmia e prendine una normale, altrimenti è uno sfracassamento di gonadi dover mettere mano ad ogni foto. Anche a fare qualche modifica "palliativa" considera poi che, come minimo, non la rivenderai praticamente più e che ti si dovesse rompere quando la porterai a riparare sarebbero dolori (in un centro ufficiale intendo, dove minimo cercherebbero di farti cambiare mezza macchina, mentre da qualche fotoriparatore forse farebbeo meno storie). Nel frattempo che raccimoli altri 300€ probabilmente si cominceranno a vedere 5d mk 3 in stato decente ad 800€. My 2 cents. |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 18:30
Grazie ragazzi. In alternativa, se mi buttassi su una 1d mark iv (a fine mese faccio il compleanno eh eh) che ormai si trovano anche a 700 euro, rimarrei più o meno sul livello della 5d mark iii? |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 18:43
Oddio, ci sono più di due anni tra le due macchine. Diverso sensore, anche come dimensioni, da capire il modulo AF anche se di certo la 1d4 è più rapida in raffica.. Poi le dimensioni di una 1d sono impegnative... Francamente usato per usato... Ma che generi fai? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |