JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Preso da circa una settimana ho avuto modo di provarlo un pò di seguito le mie impressioni:
Costruzione: solida in metallo ma cmq leggera e trasportabile, comodissimi gli switch AF/MF così come il tasto programmabile AF: veloce ed accurato Nitidezza: molto nitido risolve senza problemi il sensore della a7r3 Bokeh: a me piace non lo trovo nervoso come quello dell'85 f1,8 AC: purtroppo a TA ci sono, vanno via con un click ma ci sono Vignettatura: a TA vignetta ma chiudendo di 1 o due stop migliora Flare: Ottima resistenza scatti in controluce senza problemi.
Conclusioni: ottima lente leggera costruita con cura ideale in ambito reportage ritratto street, la sto usando anche in ambito paesaggistico vista la sua portabilità ma con qualche limitazione viste le AC. Ottima anche la minima distanza di messa a fuoco che consente anche scatti macro. Probabilmente il prezzo a cui viene venduta oggi è un po' alto ma non esistono alternative native in Sony e non considerando la sua dote di compattezza unita alle sue qualità ottiche. Allego alcuni scatti di prova.
@diego, con quei tempi la prima tendina elt ti spu77ana lo sfocato. Fai una prova e vedrai che con l'otturatore completamente meccanico è molto più morbido e meno psicadelico (te ne accorgi soprattutto in foto con fogliame illuminato come quella)
no i profili non esistono ancora purtroppo, per quanto riguarda le foto ahime ho avuto solo modo di provarla con scatti di prova. Sto valutando se tenerla come lente per uso paesaggistico sostituendo il tamron 28/75 che alla fine utilizzo quasi sempre a 35 /50.
Beh il solo problema è che è più grosso del 35art e pesa 810g. Se non ti serve l'1.4, meglio il sony.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.