| inviato il 30 Agosto 2019 ore 14:09
Salve vorrei aggiornare il mio corredo (d300) con un nuova macchina fotografica. Faccio principalmente fotografia a animali acquatici e wildlife. sono indeciso se acquistare le d500 o la 750. so che la d500 è più indicata ma mi sembra un po più versatile la 750 come anche macchina in generale. Qualche consiglio? |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 10:04
Ciao, visto che non ti ha risposto nessuno lo faccio io anche se non sono proprio un esperto di fotografia naturalistica. La d500 è sicuramente una reflex votata all'azione quindi dovrebbe essere ottima per il tuo utilizzo. In ogni caso poi non è che se ci fai paesaggio o ritratto faccia schifo, rimane cmq un ottima reflex, certo su questi ultimi 2 punti la d750 essendo una ff ha sicuramente un leggero vantaggio. Cmq, secondo me, dovresti valutare le ottiche, il peso e soprattutto i relativi costi. Perché arrivare alla stessa "focale" che arriva la d500 + ottica y con la d750 potrebbe risultare estremamente più costoso. Spero di essermi spiegato. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 10:38
Come detto da Peda, puoi fare tutto con entrambe le fotocamere; io ti consiglio di valutare quale genere di fotografia fai più frequentemente, e scegliere il corpo di conseguenza. La D500 ha il vantaggio di essere l'evoluzione della tua D300, quindi ti dovresti trovare a tuo agio e con un corredo di obiettivi già pronto (con AF, ergonomia, tropicalizzazione ai massimi livelli). Ciao. Luca |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:02
Grazie mille dei consigli! |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:12
Vedo che hai il 150-600 Tamron e che fotografi prevalentemente uccelli e con buona luce. Detto questo io andrei di D500, se invece pensi di dedicarti anche a ungulati, e magari scatti nel bosco allora vai di 750 |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:19
Anche se entrambe sono costruite per fotografare sono due macchine diverse: più indicata per i ritratti la d750, più adatta alla fotografia sportiva la D500. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:24
“ animali acquatici e wildlife „ D500 |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 16:02
La discriminante è la luce. Se fotografi prevalentemente di giorno con buona luce, nei generi avifauna, fauna, naturalistica, sport etc (un buon obiettivo non eccessivamente costoso da abbinargli è il Nikon 200 500 f5.6) tra le due da te inficate, la D500 è la macchiana più indicata, é la sua specialità e otterrai il massimo da questa reflex. Ovviamente é ottima anche negli altri generi soffre come tutte le APS-C con scarsa luce a iso medio-alti. Se invece le tue abitudini fotografiche ti portano a scattare in condizioni di luce scarsa, valuterei con attenzione la FF che in generale da risultati migliori a iso medio-alti. Ciao |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 16:32
grazie ancora per i consigli |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 16:47
Partendo dal presupposto che una FF sarà "sempre" preferibile per qualità di immagine, i vantaggi principali della D500 sono: - fattore crop - autofocus (soprattutto la distribuzione dei punti che coprono l'intera immagine) - raffica e buffer mostruosi - ergonomia Se per te questi NON sono fattori determinanti, orienterei la mia scelta su D750. La D750 ha un comportamento eccellente a ISO elevati, comunque la D500, per essere una DX, si comporta bene. Ciao |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 17:03
quando faccio animali con il 200 500 sono sempre a 500mm (ho una D610), quindi visto che fotografi più che altro wildlife ti consiglio la d500 io la FF comunque la sfrutto per la tenuta ad alti ISO visto che fotografo gli animali spesso all'imbrunire, ma la d500 non dovrebbe essere male ad alti ISO da quel che leggo... quindi appunto (sempre se non fotografi anche te spesso con poca luce) ti consiglio anch'io la d500 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |