JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ragazzi Sono stato invitato a Cogne da amici (voucher da spendere in hotel 4 stelle... Taaaac, per me che di solito dormo in rifugi e bivacchi un bel salto di qualità :-)) Passerò 3 giorni, da venerdì 18 a domenica 20 in una parte del gran paradiso che non mi è familiare. Conosco infatti parecchio bene la valle dell'orco, su fino al colle e qualcosa della valsavarenche (mi son fatto una volta da ponti piani).... Chi mi sa indicare qualche percorso interessante dal punto di vista paesaggistico ma soprattutto naturalistico?
Beh....di sicuro il Rifugio Vittorio Sella Era in origine una casa di caccia, è stato fatto costruire dal Re Vittorio Emanuele II.Informati bene prima,perchè per quello che mi è dato di sapere in Val d'Aosta,in quel periodo è chiuso quasi tutto(ma manco da parecchio e magari le cose son cambiate)Anche perchè il rifugio è a 2600 mt.E' vero che le stagioni son cambiate...ma se becchi il WE sbagliato son cavoli Non dovresti fare fatica a vedere Stambecchi e se gambe e tempo lo permettono da li puoi andare oltre.Buone vacanze;-) Dipende tutto dal tempo...
Grazie Giorgio! Il Vittorio sella lo stavo studiando oggi.... Considerando che ogni notte dovrò tornare in hotel temo che sia un pelo impegnativo con tutta l'attrezzatura.....sicuramente il rifugio a ottobre è chiuso..... E poi 1000 Mt di dislivello andata e ritorno non so se il mio compare di foto li vorrà fare:fgreen
È anche vero che se si vogliono vedere Stambecchi e camosci c'è da salire.... Per cui ne tengo conto, magari salendo non fino al rifugio ma fermandomi prima!
Anche perchè col freddo si abbassano.... Un alternativa,visto le foto che fai,potrebbe essere scendere a Verres e visitare il Parco Naturale del Monte Avic...uno spettacolo!!
Rimane il fatto Lorenzo che fai delle bellissime foto. Lo so che è un vero peccato spostarsi da li ma valuta a questo punto il Parco Monte Avic.Dove giri giri ci sarà da camminare...la montagna è così e penso che Tu lo sappia benissimo
per mangiare lou Ressignon , lou Bequet , la brasserie du bon bec, Coeur de Bois..
Nzomma tutti buoni (anche se cari).. Occhio alle multe per divieto di sosta...
Aymavilles ha delle belle cascate.. Attenzione se hai cani ad entrare nel parco…
Il giardino alpino Paradisia vale una visitina.. anche se in questo periodo e' gia sfiorito. Le miniere.. il museo dei pizzi fatti a mano... e tante passeggiate..
Per fotografare stambecchi devi aspettare il tramonto.. Puoi salire in quota e scendere sui prati delle piste. Se cammini senza far rumore li trovi spesso a brucare ai bordi della pista.
Sopra Valnontey e' facile incontrare la volpe e di nuovo stambecchi.
Salt grazie! Conosco abbastanza lo stambecco, solo io sono pratico del lato piemontese Grazie ad un amico alloggio al Miramonti (di solito rifugi e tende, salto di qualità ) Per salire in quota che sentieri mi consigli?
beh puoi prendere le funivie (il we dovrebbero girare) e poi scendere a sera lungo le piste. Altrimenti parcheggi a Valnontey e sali al rifugio Sella con un sentiero molto ben segnato. Dal Sella poi puoi partire per le vere randonnée
Altrimenti puoi camminare in fondovalle e puoi fare km senza accorgertene Cogne ..cascate di Lillaz altra bella passeggiata facile.
Puoi passare a cogne da Paolo Rey e' il fotografo del posto..(FOTOGRAPHEREY) Se no puoi provare a contattare Michele Vacchiano Che ha lavorato molto a Cogne ha scritto alcuni articoli che vale la pena di leggere.. ne trovi uno qui
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.