RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35L morbido


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35L morbido





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 12:18

Scrivo qua per cercare di venirne a capo. Ho tra le mani un Canon 35mm f1.4 prima serie che mette a fuoco un po come gli pare, a volte è a fuoco (secondo me è comunque morbido) altre volte è proprio fuori fuoco. Facendo delle prove tra specchio e lv, nel secondo caso è comunque un po più nitido ma sempre morbido.
Ho fatto dei confronti con il 24-70 2.8 I a 1.4/2.8 e questo sembra più nitido, mentre dai test dovrebbe essere il contrario...

Gli scatti sono fatti su treppiede, in lv, con timer etc..

Qui ci sono alcuni file di prova

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:33

Up

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 13:58

Non conosco l'obiettivo in questione, posso solo dirti che la prima versione non era una lama specie alle grandi aperture mentre è stata migliorata molto la seconda versione;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:13

Dici che sia così suo allora?

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:18

Ciao, sarebbe possibile vedere delle foto in esterna con iso max 400? ...

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:22

ho avuto l'ottica fino a qualche giorno fa e ti posso garantire che la nitidezza, anche a 1.4,
ne ha da vendere
Ciao Giuseppe

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 21:43

Giuseppe, pensi si possa risolvere da casa o deve intervenire Canon?

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:17

Da possessore di una copia, seguo.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:21

Ma solo a tutta apertura o anche se chiudi?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:59

A TA è più accentuata la cosa, chiudendo migliora. Ma vorrei fosse nitido anche a TA, altrimenti che lo prendo a fare

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:59

Mettendo un attimo da parte le possibili differenze tra esemplari e le aspettative individuali, sarebbe bene fare una considerazione: la TA con diaframmi molto aperti e' una tipologia di scatto usata principalmente in ritrattistica - le ottiche di vecchia scuola, tipicamente da ritratto erano molto morbide a TA - ora i gusti sono cambiati, molti adorano la nitidezza "Art" x poi levigare in PP ( sui gusti non di discute MrGreen) - anche il mio 50 f.1.4 non brilla a TA, mentre il Samyang 85 f. 1.4 lo trovo anche troppo inciso

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 23:17

Ciao Matty, ho scaricato le foto e visionate in camera Raw.
Le foto fatte con il 35 1.4 sembrano soffrire di back focus anche se in realtà questa cosa non dovrebbe esistere visto che hai scattato con 5D4 con LV quindi sfruttando il DPAF che è esente da questo di ti problema.
Nella foto che hai scattato con il 35 a 2.8 vedo che la scatola alla destra è più a fuoco.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 23:20

Facendo delle prove tra specchio e lv, nel secondo caso è comunque un po più nitido ma sempre morbido.


Questo mi fa pensare che potrebbe soffrire di f/b focus.
Io avevo lo stesso dubbio, e per fare chiarezza feci delle prove su cavalletto, in modo da eliminare problemi di micromosso (che a grandi aperture è facilissimo avere).il problema ero io...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 23:21

Ho usato il 35 L e al centro è sufficientemente nitido a f/1.4: ai bordi è meglio il 35 L II.
Nella Foto1 e Foto2, fatte con il 35L mi pare più a fuoco il vasetto con la scritta Toschi.
Nella Foto3, fatta con 24-70 L, mi sembra più a fuoco la bottiglia con la scritta Fabbri.
Dato che sono 3 DNG, non è possibile ricavare il punto di messa a fuoco usato in LV.
Bisognerebbe vedere i CR2, per capire perché in LV la messa a fuoco nelle tre foto
non è sempre caduta sulla bottiglia in primo piano.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 8:44

Ciao Matty
Una revisione al CS la farei fare sicuramente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me