| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:11
L'annuncio ufficiale sarà domani, ma tutti i dettagli dei due nuovi zoom luminosi Canon sono trapelati su Nokishita! Entrambi saranno disponibili da fine settembre a un prezzo attorno ai 2300 euro.
 Canon RF24-70mm F2.8 L IS USM Lens construction: 21 elements in 15 groups Minimum focusing distance: 0.21m (wide-angle end), 0.38m (telephoto end) Maximum shooting magnification: 0.3x (when 32mm) Number of diaphragm blades: 9 Filter diameter: 82mm Size: 88.5 × 125.7 mm Weight: 900g Camera shake correction effect: 5 steps North America Price: $ 2299 (probabilmente in Italia sarà sui 2300 euro street price e 2700 di listino) Canon RF15-35mm F2.8 L IS USM Lens construction: 16 elements in 12 groups Minimum focusing distance: 0.28m Maximum shooting magnification: 0.21 times Number of diaphragm blades: 9 Filter diameter: 82mm Size: 88.5 × 126.8 mm Weight: 840g Camera shake correction effect: 5 steps North America Price: $ 2299 (probabilmente in Italia sarà sui 2300 euro street price e 2700 di listino) Expected release date: late September 2019 fonte: www.nokishita-camera.com/2019/08/rf24-70mm-f28-l-is-usmrf15-35mm-f28-l |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:24
Dai 2300 mi pare il prezzo di uscita delle versioni EF.... |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:32
Prezzi in linea con gli EF appena usciti. Come pesi sembrano in linea con gli EF: niente mastodonti intrasportabili. 5 stop di stabilizzazione compensano (ed anche bene, direi) l'assenza di stabilizzazione sul sensore. Ne vedremo delle belle |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:33
Ottimo, dajje canon! |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:38
Sono sempre più convinto che chi, come me, vuole restare in Canon può pensare solo a corpi con RF mount. Temo che ef ed ef-s siano oramai all'età della pensione. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:46
Beh, il peso del 24-70 è cresciuto a dismisura... |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:46
“ Temo che ef ed ef-s siano oramai all'età della pensione. „ Credo invece che, visto i prezzi in calo (non so quantificare se tale calo sarà leggero o consistente), gli EF (non L) e EF-S rappresenteranno per molto tempo ancora la "nave scuola" per i molti che si accosteranno alla fotografia - soprattutto giovani e giovanissimi - e che potranno spendere poco in attrezzatura. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:48
2.8 con IS 5stop, 1/2 come tempo di scatto limite a questo punto a 24mm interessante |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:49
“ Sono sempre più convinto che chi, come me, vuole restare in Canon può pensare solo a corpi con RF mount. Temo che ef ed ef-s siano oramai all'età della pensione. „ Io ho fatto il salto da EF a RF, fin da subito ho visto maggiore impegno rispetto a quando Canon aveva fatto uscire l'M mount (che presi) |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:53
Che spettacolo. Non amo gli zoom, ma la triade 2.8 e' decisamente fondamentale. Non vedo l'ora di avere a disposizione una ML FF Canon all'altezza |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:54
Mi sembra di intravedere che il 24-70 si allunghi come l'EF (a collo di gallina) o sbaglio? |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 10:03
Bellissime ottiche davvero, peccato per il 28/70, un must ma troppo lungo il 28 e corto il 70.. ne venderebbe a palate di 20/50 F2 e di 50/100 f2 se li facessero.. a qualunque prezzo e peso. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 10:10
Da possessore di Tamron 24-70 2,8 G2 (appena preso di fretta perché guastato prima di un matrimonio il 24-70L I) tutto sommato sono felice che il nuovo prodotto Canon non comporti uno stravolgimento epocale in termini di peso e dimensioni. Chiaro, andrà meglio lato prestazioni ottiche e sicuramente lato AF, ma per come va il tammy, pagato 1/6 del prezzo di listino del nuovo Canon, tutto sommato posso puntare a tenerlo un po'… Considerazioni simili per il 15-35, avendo il 16-35 IS, che può tenere botta ancora per un bel po' supportato da Samyang 14AF e 20 1,4 Art. Ben diverso, lato portatilità, pare che sarà il 70-200, rispetto a tutti gli altri in circolazione. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 10:16
2300 mi sembrano onesti |
user172437 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 10:21
“ Beh, il peso del 24-70 è cresciuto a dismisura... „ 800g senza IS vs 900g con IS, direi che ci può stare l'incremento di peso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |