RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Custodia Subacquea







avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:22

Ciao a tutti, sto pensando di appendere al chiodo la gopro6 e acquistare una custodia subacquea da meno di 200 euro per fare il salto di qualità sott'acqua. Chiedo aiuto alla comunità perché non riesco a trovare il rete pareri e opinioni su questa marca di custodie. Ho una XT20. Qualche subacqueo la possiede, ne ha sentito parlare o ha consigli da darmi su un buon prodotto che non costi uno sproposito?
Grazie a rutti!

Quella che vorrei:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07W14HS4P/ref=ox_sc_saved_image_1?smid=
L'alternativa:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07S7D7VZ2/ref=ox_sc_saved_image_2?smid=

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 20:36

Non saprei...uso Nimar

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 21:58

Ciao, ho guardato il sito. Fantastici prodotti, professionali, ma superiamo i 1000 euro per una custodia e non ho visto nulla per XT20...

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 22:22

Il produttore è sempre lo stesso Meikon, ora SeaFrog. E' un prodotto china, di qualità ambigua. Ne sentirai di tutti i colori. Cmq optare di spendere poco per uno scafandro, piuttosto lascia stare e continua con la gopro. Metteresti all'interno di uno scafandro "economico" un corpo e lente da parecchie centinaia di euro, dove il rischio più comune è l'allagamento?

Inoltre stai dimenticando un altro aspetto fondamentale... vorresti fotogragare sott'acqua senza flash?

Mi sa che dovrai ripensare al budget....


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 22:31

Se ti serve soprattutto per snorkeling, e non per immersioni a decine di metri (dove serve una luce artificiale) dai un'occhiata alle custodie morbide ewa marine.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 23:13

Ciao, no, mi immergo fino al limite delle ricreative (-40 diciamo). Ho già staffa, due torce fascio 120 gradi con 4 batterie 18650 l'una, ma attualmente uso la gopro 6. Ho già anche la XT20. Stavo pensando di prendere un case e usarla sott'acqua al posto della gopro perché, quando guardo i miei file, son sempre molto deluso dalla qualità.
Mentre aspettavo speranzoso, ho dato un'occhiata a qualche forum estero. Sembra che questa Meikon non sia male. Ho letto di utenti che la usano con successo, d'accordo sul fatto che è rischioso affidarsi a scafandri cinesi, per questo volevo qualche testimonianza diretta da voi esperti.
Alcuni case Meikon hanno anche l'allarme nel caso venga rilevata acqua all'interno, non ho capito se questo possiede tale sistema.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 23:23

Geronte, ho visto i tuoi scatti. Per la vita intorno a una roccia hai usato un illuminatore? Ho visto che sei stato a Puerto Galera, io sono un fan di Apo Reef. Cmq io pensavo di scattare in Raw con i miei due illuminatori accesi, dici che è necessario avere anche dei flash? Ho visto che molti sott'acqua girano solo con torce con fascio ampio, chiaro che devi essere vicino agli oggetti che vuoi immortalare.
Tu hai avuto esperienze negative con Meikon Sea Frogs?

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 10:55

Le torce vanno bene solo per i video, al limite, puoi fare qualche macro con una torcia "potente".Nello scatto, da te citato, ho usato 2 flash al massimo della potenza...Non puoi paragonare la "potenza illuminante" di un flash rispetto ad una lampada led.

Puoi andare a step, ma se ti vuoi avventurarti nella fotosub, parti direttamente con un flash .... successivamente ne prenderai 2. Alla fine spenderai di meno rispetto ad andare piano piano per gradi. In giro puoi trovare ad un buon prezzo dei YS-D1 o Inon Z-240 usati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me