JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dovendo seguire una manifestazione vorrei essere certo di questa funzione che potrebbe tornare utile, l'ultima volta usata avevo la R2, quindi selezionando:
"Faster", gli iso variano in conseguenza di una velocità di tempo superiore allo standard, collegato con la focale della lente. "Standard" in base alla focale montata. "Slow" la sensibilità comincia a variare in relazione a tempi inferiori allo standard.
Fino qui mi sembra chiaro, quello che dal manuale mi lascia qualche dubbio é il funzionamento al range di velocità impostata, quindi ipotizzando 1/8000 ed 1/30, all'interno di questi tempi gli Iso rimangono fermi, in condizioni di luce sufficiente.
Quindi se volessi seguire movimenti veloci devo impostare "Faster" o posso lavorare con un range di tempi preimpostati.
personalmente credo che con troppi automatismi le foto vengano castrate...il consiglio che ti posso dare è di limitare gli iso automatici ad un range plausibile in base alla luce e mettere in M la ghiera di selezione utilizzando le due ghiere per variare diaframmi e tempi...in questo modo hai un controllo più diretto sulla scena. Nell'altro modo rischi che la macchina si butti sugli iso a valori massimi generando eccessivo rumore laddove in realtà potrebbe essere evitato lavorando su tempi e diaframmi
Mi sono scordato come giustamente mi ha fatto ricordare Mairotto che ho gli ISO AUTO in queste occasioni, che arrivano al massimo a 3200 o 6400 ma non vado oltre). Utilizzare una ML in manuale si forse bello, ma personalmente preferisco concentrarmi sullo spettacolo e sulle composizioni piuttosto che stare anche attento a quello che faccio io con i settaggi, ma sono pareri personali.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.