JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Mi piacerebbe comprare in futuro un obbiettivo fisso per avere foto e video più luminosi, non so ancora quale distanza preferisco. Ho visto gli obbiettivi Fuji ma in tutti non è presente la stabilizzazione e mi servirebbe avere un obbiettivo stabilizzato e anche con messa a fuoco automatica. Ho visto altri brand ma non è presente ne la stabilizzazione e ne la messa a fuoco automatica. Conoscerete degli obbiettivi per Fuji fissi dove è presente sia la stabilizzazione che la messa a fuoco automatica? Grazie.
Fisso stabilizzato credo solo il Fujifilm XF 80mm macro 2.8 , altrimenti il 18-55 che ok è uno zoom ma costa poco parte da 2.8 e arriva a F4 a 55mm , i vari F1.4 ed F2 non sono stabilizzati
No beh non spendere tanto certo, diciamo che posso solo sull'usato . Si io ho il 18-55 ma ho notato che di notte fa un po' fatica, devo alzare tanto gli iso. Quindi non esistono proprio obbiettivi fissi con messa a fuoco automatica e stabilizzazione con prezzi accessibili?
È un vero peccato, è da un po' che guardavo il 35 1.4 ma non mi ero accorta non avesse la stabilizzazione, forse lo avevo letto tempo fa ma me ne ero dimenticata
Opzione 1: aspettare che Fuji tiri fuori un fisso luminoso stabilizzato Opzione 2: procurarti una XH1 e utilizzare uno degli ottimi fissi già a catalogo
E poi cmq tieni presente che con un 1.4 la messa a fuoco è difficile, specialmente al buio e avresti cmq una profondità di campo bassissima, pochi cm..quindi non è che puoi fare video a 1.4....
se devi alzare gli iso per bloccare il soggetto, l'x-h1 e la stabilizzazione fanno ben poco, anzi non fanno proprio nulla... nel caso ti serva luminosità solo per annullare il micromosso abbassando gli iso nei tempi di sicurezza allora si, l'unica è la x-h1 ed un f1.4 se proprio devi scattare a mano libera.
Per i video va usato il gimbal, la stabilizzazione su sensori e obiettivo sono pressoché inutili. Forse, dico forse, potrebbe essere valida l'accoppiata X-H1 con il nuovo 16-80 f4 che promette un'ottima stabilizzazione.
Per le foto l'unica possibilità è avere il corpo stabilizzato della X-H1.
“ Ma voi consigliate una medio formato da 5mila euro ad un dilettante alle prime armi?
Ma vi rendete conto delle cagate che scrivete? Solo per fare i fenomeni sui forum? „
Gioga77 a parte che la X-H1 consigliata sopra non è medio formato ma Aps-c e che si trova sui mille euro, ti rendi conto tu del tono che usi con gente che non conosci e da dietro una tastiera ? qui l' unico che vuole fare il fenomeno mi pare sia tu, quindi fa un bel respiro e vai a vedere quali sono le medio formato Fuji
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.