| inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:50
Ciao ragazzi come da titolo e per chi ha letto l'altro topic aperto poco tempo fa devo risollevarmi dalla perdita della mia amata 5DM3 morta definitivamente sotto una bomba d'acqua e adesso sono a un bivio su cosa fare per sostituirla. Riassumo di seguito il mio corredo e l'utilizzo. Attualmente sono in possesso dei seguenti obiettivi: - 24-70 L f 2.8 (praticamente al 90% avevo sempre questo attaccato alla 5DM3) - 70-2000L f 4 usato poco.. - 135 L F2.. Usato pochissimo.. Le foto che faccio sono per lo più durante le vacanze, e qualche weekend, quindi foto di famiglia, paesaggi, street. Come budget a disposizione c'e'.. nel senso che posso anche permettermi di prendermi una macchina con i costi che aveva la 5DM3 nel 2013 quando l'avevo comprata. Dopo che ho acquistato la cinghia peck design devo dire che portavo molto più volentieri in giro macchina e obiettivo quindi non mi spaventa ricomprare una reflex... e nel caso???... 5DM4?? Dall'altra parte però non mi dispiacerebbe nemmeno andare su sistemi più leggeri... ML?? Potrei anche pensare a questo punto che non ho più la macchina di mettere in vendita i 3 obiettivi in modo da aggiornare tutta l'attrezzatura e ricavare qualcosa per ricomprare tutto. Non ho un esigenza immediata di riacquistare la macchina, ho comunque una compatta G7x m2 e quindi sarei coperto per qualche prossima uscita. Come vedete la situazione e' molto ingarbugliata e ho bisogno proprio del vs. aiuto, magari di qualcuno che ha vissuto un esperienza simile. Vi attendo numerosi se potrete e grazie in anticipo. Vitto. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:56
Non mi pare così ingarbugliata, se ti trovavi ottimamente con 5Diii prendi la 5DIV che è la usa naturale evoluzione e utilizzi tutte le ottiche esattamente come prima. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:00
Il mio consiglio è di riprenderti una 5dmk3, che è gran reflex..!!!! nell'usato trovi quello che vuoi al prezzo che vuoi....poi dipende dalla curiosità di avere un corpo diverso, ma da quella che hai citato avresti poco o nulla di più.... |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:03
se hai voglia di passare a Sony fallo senza tanta vergogna... . diversamente per i generi che pratichi la 6DII è pure abbondante ma se temi il passaggio dalla 5DIII alla serie 6 hai solo da scegliere fra la R e la 5DIV. Provane l'ergonomia ed acquista serenamente le prestazioni di entrambe sono ben oltre le tue necessità |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:12
Io andrei di 5D IV, naturale evoluzione Altrimenti una 5DIII Con 1Kg di 24-70 2.8 che ML vuoi attaccarci? |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:18
O prendi una 5d3 usata o una 5d4 nuova o aspetti di vedere cosa sforna Canon in campo ml che non sia da scartare a causa di un singolo slot sd (almeno Nikon ne ha uno solo, ma Xqd, e comunque mi fa passare qualsiasi ipotesi di acquisto). Da qui ai prossimi 12 mesi uscirà il mondo. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:22
In ogni caso lascia perdere Sony, abituato a certe dimensioni e pesi ti troveresti sicuramente male. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:29
Da 5d2 sono passato a R. Lo rifarei |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:30
Resisti un mese o due. Canon presenta di solito le novità di autunno in due gironi uno fine agosto /inizio settembre e un altro un mesetto dopo. Se non ci sono nuove mirrorless più performanti una R to permette di usare gli obiettivi che hai e fare la transizione delle ottiche a quelle R con calma. Sennò una 5DM4 usata è efficiente sotto il profilo dei costi. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:35
“ Sennò una 5DM4 usata è efficiente sotto il profilo dei costi „ Visto le lenti che hai,questo è un buon consiglio anche per me. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:40
Io prenderei un R, una buona occasione anche usata, se dovesse uscire un corpo più evoluto - magari con IBIS, cosa che per me fa la differenza soprattutto nell'uso di ottimi obiettivi non stabilizzati, come il 24-70 e soprattutto il 135L, che per me guadagna moltissime occasioni d'uso - non ci rimetteresti un granché. E per l'uso che hai dichiarato, dubito rimpiangeresti mai più di tanto la mkIII, non certo a livello di sensore (l'upgrade è apprezzabile, comunque, a tutte le sensibilità) e nemmeno come af, la R oramai ha tutti i moderni ausili per rendere più "disinvolta" la ripresa soprattutto di soggetti umani. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:51
Vuoi risparmiare e ti trovavi bene: 5d3 usata, ma cerca di spuntare un prezzo umano. Se non hai problemi di budget e vuoi stare tranquillo per anni: 5d4. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:25
Grazie ragazzi per gli ottimi suggerimenti... La butto la....sicuramente è una c... a e non vorrei sollevare un vespaio adesso... Ma mantenendo il sistema reflex... Vendere i 3 obiettivi e comprare una D850 con il 24-70 2.8, visto che alla fine è la mia ottica preferita?? Sarebbe meglio di una 5d3 o 5d4 con il 24-70 che ho attualmente?? Avrebbe un senso?? Ne ho sentito un gran parlare della D850 |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:31
5D IV e vai sul sicuro per molto tempo ancora |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:34
Nikon sicuramente è una gran macchina, ma fatti bene i conti: se i due tele non li usi e li vendi,comunque ti prendi la 5Dmk4 a metà prezzo almeno... Comunque se non pensi di tenere le ottiche che hai, forse andrei su una mirrorless, se non altro per proteggere l'investimento nel tempo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |