| inviato il 22 Agosto 2019 ore 10:00
Salve a tutti, nel 2010 ho fatto un viaggio on the road negli USA (viaggio di nozze fai da te). Il giro è stato grosso modo il seguente: Los Angeles (e dintorni) - Big Sur - Monterey - San Francisco - Berkeley - Yosemiti - Death Valley - Las Vegas - Bryce Canyon - Antelope Canyon - Grand Canyon - Glen Canyon - Lake Powell - Monument Valley - Sedona - Oak Creek - San Diego - Los Angeles Il tutto in 4 settimane. Premessa: La death valley mi era piaciuta tantissimo, ma non me la sono gustata come volevo a causa del forte caldo (primi di ottobre in tarda mattinata/primo pomeriggio). Alla monument valley non trovai posto per dormirci, e l'ho vista davvero volando. Al rientro in Italia mi hanno rubato la compatta (Canon Powershot G12) e la videocamera (Sony HDR-CX500V), con tutti i video e le foto fatte (le uniche che si sono salvate sono quelle che mia moglie aveva messo su FB). Sto programmando di ritornarci per l'anniversario (10 anni), quindi tra l'ultima settimana di settembre e le prime di ottobre 2020 (2 settimane sicuramente, forse 3). Questa volta eviterei la west coast, ho trovato modo di arrivare a Salt Lake City dall'Italia, per fare il seguente giro: Salt Lake City - Jackson Hole - Yellowstone - Grand Teton - Rock Springs - Arches - Moab - Bryce Canyon - Monument Valley - Sedona - Grand Canyon - Zion - Las Vegas - Death Valley - Salt Lake City Ora, sicuramente farò qualche giorno in più nello Yellowstone, una notte alla Monument Valley ed una notte alla Death Valley (girarla il tardo pomeriggio/notte/presto la mattina), poi il giro esatto devo ancora verificarlo cosa conviene mettere prima o dopo e se qualche tappa la levo (dipende se avrò la terza settimana). Se avete consigli, non solo fotografici ovviamente, ma sistemazioni, cosa evitare, cosa non perdersi, sono tutto orecchie! Grazie |
| inviato il 22 Agosto 2019 ore 21:05
interessa anche a me, x l'anno prossimo.. grazie |
| inviato il 23 Agosto 2019 ore 1:16
Ciao, ho fatto 1 anno e mezzo fa 11/12 giorni così : Salt Lake City/Moab/Arches/ Canyonland/ Monumental/ Cathedral Valley/Capitol Reef/5 slot Canyon zona Escalante/ Foresta pietrificata/Bryce ed altre cosette. Di questo giro i ricordi più belli sono degli slot canyon e della Cathedral. In particolare lo Zebra canyon e Peek a boo sopratutto per la loro bellezza e per non avere nessuno intorno. Sicuramente Antelope sarà esteticamente superiore ma sgomitare tra decine di turisti spinto dal Navajo di turno non fa per me. Nelle mie gallerie ho qualche foto. Comunque nei parchi Americani caschi sempre bene. |
| inviato il 23 Agosto 2019 ore 8:11
My August too... |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 7:36
Nell'attesa che qualcun altro risponda, secondo voi, considerando il seguente corredo, c'è qualcosa che potrei lasciare a casa? D850 Tamron 15-30 f/2.8 G2 Tamron 24-70 f/2.8 G2 Tamron 70-200 f/2.8 G2 Nikon 20 f/1.8 Nikon 85 f/1.8 Io sono quasi dell'idea di portare il 15-30 + 70-200 |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 11:11
io avevo una Dx, Nikon D7200, con 8/16 17/70 e 70/300 quindi 12/24 25/105 e 105/450 Ho fatto il 70% delle foto con il 17/70, il 25% con l'8/16 ed il 5% con il 70/300 Ma ognuno ha il suo modo di fotografare. In ogni caso 5 obiettivi sono troppissimi, non dico 2 ma ne porterei max 3. Lascerei i fissi ma non mi piace il buco tra 30 e 70 sono le focali transnormali che più servono I miei 2 amici avevano 2 corpi e 2 obiettivi ed erano molto più avvantaggiati di me |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 11:25
Lasciando i due fissi mi troverei coperto da 15 a 200, con la triade Tamron. Il mio dubbio è sul 24-70, considerando la natura paesaggistica del viaggio e qualche possibile avvistamento tipo grizzly, ho pensato ai due che citavo. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 11:39
Secondo me il 24/70 è quello che userai di più |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 18:55
Una domanda. Vedendo alcuni video sullo Yellowstone, ho notato l'enorme presenza di vapori e geyser, secondo voi può essere dannoso per la macchina? Qualcuno che ci è stato ha adottato qualche accorgimento? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |