RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta nuovo grandangolo su aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta nuovo grandangolo su aps-c





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 15:20

Buongiorno a tutti e buon anno!
Ho bisogno di chiedere un consiglio sui grandangolari per APS-C.
Io attualmente ho un Canon 10-22 che uso su 7D ma che non mi soddisfa.
Le caratteristiche che non mi soddisfano sono:
- la nitidezza: non è nitido come vorrei;
- è un po' buio (soprattutto in interni);
- non mi piace la forma del diaframma con le luci, preferisco la forma a stella delle 9 lamelle (questo è il problema minore).

Vorrei, perciò, trovare una soluzione alternativa o complementare.
Le eventuali possibilità che mi son venute in mente sono:
- vendere il 10-22 e comprare il tokina 11-16
- tenere il 10-22 e comprare un grandangolare di miglior qualità, anche fisso (Samyang 14 2.8?)
- vendere il 10-22, comprare il sigma 8-16 e un grandangolare luminoso di qualità

Vorrei: mantenere la focale minima a vicino a 10mm, avere la possibilità di usare i filtri, migliorare la nitidezza, resistenza ai riflessi.

Per coloro che hanno usato/provato gli obiettivi sopracitati, potete dirmi se ho un miglioramento cambiando il 10-22?

Sono ben accetti consigli e altre soluzioni! Sorriso

user18686
avatar
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 15:57

Hai solo un modo per migliorare nettamente le prestazioni del 10 22 su apsc.............. passare a una FF.

Dico ciò perchè vedo spendere patrimoni inutili in ottiche, quando una 5d old in perfetto stato costa 500 euro!

Buon anno anche a te. Sorriso


avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 16:18

Grazie del consiglio e grazie degli auguri! Sorriso
Può darsi che in un futuro passi a FF ma per ora voglio restare su aps-c.


user18686
avatar
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 16:27

E' una tua legittima scelta, ci mancherebbe.

Così solo per vedere le differenze:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 17:51

In ogni caso se comprassi una 5D old dovrei anche comprare un grandangolare per FF.
Non per farne una questione di budget, ma salirebbe anche la spesa...

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 18:16

Hum... di grafici non me ne intendo.. posso dirti le mie impressioni su quello che ho...

l' 8-16 è una bomba...
nitido e su apsc è un vero grandangolo... distorce ovviamente un po a 8... ma quello è normale e si nota solo se fai un ritratto...
non è ovviamente molto luminoso.. e non ci puoi montare filtri in quanto la lente frontale sporge ed il paraluce è integrato.. dovresti prendere anche un adattatore per filtri a lastra...

16-35 II L è qualitativamente identico all'8-16.. ovviamente non arriva ad 8.. ma come apertura scende a 2.8 che si rileva utile sui paesaggi notturni...
contro.. costa un botto e non noto differenze tra le foto fatte con l'8-16 quindi sono un po deluso...


user18686
avatar
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 21:38

In ogni caso se comprassi una 5D old dovrei anche comprare un grandangolare per FF.
Non per farne una questione di budget, ma salirebbe anche la spesa...


Un buon usato del 17 40 non costa certo di più di quanto ricaveresti vendendo il 10 22.


16-35 II L è qualitativamente identico all'8-16.. ovviamente non arriva ad 8.. ma come apertura scende a 2.8 che si rileva utile sui paesaggi notturni...


Il 16 35 su apsc non ci sta a dire nulla, su ff è una delle ottiche più usate dai pro di mezzo mondo....


avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 23:35

Scusa, mi sono espresso male, volevo dire: acquistando una 5d devo acquistare anche un obiettivo, se vendo il 10-22 con il ricavato, più o meno, potrei acquistare un altro obiettivo...

l' 8-16 è una bomba...
nitido e su apsc è un vero grandangolo... distorce ovviamente un po a 8... ma quello è normale e si nota solo se fai un ritratto...
non è ovviamente molto luminoso.. e non ci puoi montare filtri in quanto la lente frontale sporge ed il paraluce è integrato.. dovresti prendere anche un adattatore per filtri a lastra...

L'8-16 mi intriga parecchio, però non è luminoso, avrei dei problemi ad usarlo in interni... con cosa potrei accoppiarlo? con un tokina 11-16? così potre utilizzare anche i filtri fino a 11, ma non è un po' un doppione? cosa potrei usare come grandangolare luminoso?

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 2:19

hum... io ora come ora sono attratto dal samyang 14 f2.8.. ne parlano tutti bene.. pero' anche con quello niente filtri a vite..

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 9:13

Anche a me incuriosisce il samyang, ma vorrei capire se avrei dei vantaggi (a livello di nitidezza) rispetto al canon 10-22...
Qualcuno ha provato entrambi?

user18686
avatar
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 9:18









Da Photozone sembrerebbe un pò ai bordi, ma non vedo giustificato il suo utilizzo almeno che non ti interessi il 2,8 a tutti i costi.

Però ti becchi una distorsione esagerata per un quasi 24 equivalente e perdi l'autofocus.

Per me questa ottica ha senso solo se usata su una FF per paesaggi e foto "creative".


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 9:50

Grandangoli luminosi, nitidi, per APS-C, che arrivino a 10mm ... uno ce n'è, il Tokina 11-16 (pressochè un fisso).
Non so come si comporti con il flare, ma mi sa che con un un 2.8 il flare ci sia.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 10:01

Dai test sembrerebbe...
Però da questi test invece sembrerebbe che ci sia un bella differenza anche al centro...
Samyang
Canon
Anche il Sigma sembra meglio...
Sigma


user18686
avatar
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 10:16

Sinceramente il 10 22 (che ho avuto per anni) è una delle ottiche migliori che ho usato su una apsc, non riesco a capire in cosa ti limiti questa ottica.Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 10:42

Non la vedo così nitida ed è un po' buia.
Poi magari sono io che pretendo troppo, però volevo capire se cambiando ottica potevo migliorare la nitidezza...
Per il fatto che è un po' buia, non c'è molto da fare: o allargo il diaframma con un trapano oppure.... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me