JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
... un bel sistema a cubo con parti intercambiabili?
mi riferisco al concetto delle dsrl medio formato 6x6 o 4,5x6 a pellicola fino a poco tempo fa tanto in voga. non necessariamente con sensori enormi, ma semplicemente la possibilità di poter aggiornare il proprio materiale per pezzi.
ad oggi ci sono in giro solo ibridi o sistemi che si basano sul "nababbismo" inarrivabili e non molto pratici.
in pratica:
-un bel cubo meccanico con l'otturatore e il selettore dei tempi. -ottiche intercambiabili -elettronica e sensore tutta nel dorso a parte. -mirini a scelta
dorso a parte sembra che sigma voglia proporre una cosa simile.
solo io venderei tutto per un sistema simile? a me andrebbe bene anche col m43.
“ evitare di spendere 4 mila euro ad ogni nuovo aggiornamento e invece solo mille non può essere un vantaggio? „
certamente ... ma non credo che ci sarebbe così tanta differenza: nel dorso andrebbe non solo il nuovo sensore, ma anche i nuovi processori indispensabili a fare il salto di performance, così come le nuove interfacce per la connettività e la memorizzazione, quindi alla fine il 'corpo macchina' sarebbe poco più che un guscio vuoto
No, non me vedo la necessità anche perché di solito cambio macchina ogni 10 anni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.