| inviato il 21 Agosto 2019 ore 10:33
Buongiorno a tutti, sono da poco possessore di una Nikon Z6. Avendo molte ottiche FF come il 70-200 VR f/2.8, il 105 macro ed il 50 mm, ho preferito acquistare la Z6 con l'anello adattatore e poi il Tamron 24-70 f/2.8 G2. Secondo voi ho fatto bene? ora mi stanno assalendo i dubbi e vorrei il parere di chi magari ha anche ottiche Z. Più che altro vorrei sapere se e quanto cambia l'Autofocus ed i colori. Per quanto riguarda la nitidezza...il G2 è fantastico a mio avviso e non cerco altro. Grazie mille a tutti quelli che si soffermeranno per darmi qualche consiglio. Ho provato ad andare su dei negozi, ma nessuno ce l'ha, qualcuno nemmeno sa che nikon ha un nuovo attacco. Poi ci si chiede come mai i negozi chiudono... con questo aiuto... be, come sempre faccio da solo! hahahah |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 13:19
ogni tanto collego sulla Z6 il 28-105mm f/3.5-4.5 D a. 1999 resa dei colori impeccabile, nitidezza buona. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 13:50
Grazie Raffaele72! |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:58
Le lenti ti vanno uguale pari pari come se usassi una reflex! Non capisco quale sia il problema. Se poi vuoi cambiare le lenti puoi pure farlo, ma su 24mpx della Z6 io resterei come sei. |
user58495 | inviato il 21 Agosto 2019 ore 18:00
Ovviamente le ottiche serie Z sono le ottiche native e mediamente hanno performance migliori soprattutto dal lato nitidezza.Però ho un vasto corredo di serie F PRO e tutte lavorano a meraviglia con FTZ,senza grossi limitazioni e anzi,acquisendo la stabilizzazione del corpo,nel caso si tratti di un'ottica senza stabilizzatore:ritrovarmi col 24/70 2,8 F,l'85 1,8 ,il 50 1,8 e persino il 14/24 che diventano stabilizzati non è da poco ed è secondo me il vero asso nella manica del sistema Z. Ho avuto modo anche di utilizzare il 105 2,5 Ais a fuoco manuale,con la funzione focus peaking e i risultati mi hanno lasciato a bocca aperta. |
user58495 | inviato il 21 Agosto 2019 ore 20:35
@Korr88 Veramente tutta sta profusione di FTZ fallati io non la vedo.Magari a qualcuno sarà capitato,ma basta farselo cambiare e tutto va a posto.Ovvio che poi bisogna tener conto dei risultati dati dall'accoppiamento ottimale,non certo di quelli risultanti da un FTZ difettoso. Questo dimostra solo che quel particolare ftz non va bene,non certo che in generale l'uso di FTZ sia problematico. Boh! |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 20:58
“Veramente tutta sta profusione di FTZ fallati io non la vedo” Mai sentito nemmeno io. Magari qualcuno fallato esiste. Come in ogni brand. Dovrebbe essere un errore di parallelismo tra le flange. Ma ripeto, ad oggi di chi la usa che conosco non ho mai sentito nulla in merito. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:01
Grazie ragazzi, sarà che sono sempre molto indeciso sulle cose, ma mi state risollevando il morale! Forse devo solo adattarmi a ML... grazie veramente a tutti |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:06
Ovviamente le lenti native andranno meglio, ma non pretendere che te lo diciamo. |
user58495 | inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:08
Niente paura...è solo la solita campagna più o meno velata di disinformazione. Spesso e questo lascia pensare,messa in atto da persone che NON possiedono una Z e tanto meno l'FTZ. Vista e rivista. Patetica. Inutile. Se ti va di vedere qualche foto vai su 500px Nome utente claudio pasciuti Ci sono molte foto con ottiche F montate su Z6 mediante FTZ,compreso il FAVOLOSO (a sorpresa) Nikkor 105 f 2,5 AIS. Credo valgano più di tante scemenze che si sentono dire. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:11
“Ora dovrei cercare il topic, ma ne ho letti diversi di utenti lamentarsi della scarsa nitidezza delle ottiche G sulle Z“ Ma come? Non esiste piu' nemmeno il problema di front/back focus. Dovrebbero andare meglio di default. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:12
adesso pure gli adattatori fallati ci sono? dopo i 14-30 riusciti male? eddai... |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:18
Korra88 Il problema è che le lenti Z native (parlo x quelle che possiedo) sono molto nitide già alla massima apertura e perciò il divario con le medesime ottiche con attacco F adattate, e nella stessa condizione di scatto, si nota subito. |
user58495 | inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:22
L'unico topic che mi risulta (sono due,l'uno il seguito dell'altro) era aperto da persone che hanno fornito dati piuttosto sospetti e incompleti,con molte contraddizioni e inversioni di marcia.Di fronte allo sconcerto di molti utenti,me compreso,sono morti li. E indovinate? Dopo qualche intervento il lei motiv era:ho dato indietro la Z6 (invece di farsela cambiare o farsi cambiare l'FTZ),preso una Sony che Sì...E' tutta un'altra cosa... Per cui... Invito tutti a dare un'occhiata alle mie immagini su 500px,nome utente claudio pasciuti. Qui su Juza ho finito le gallerie e NON ci sono foto fatte con la Z6. Lì,al netto della mia mediocrità fotografica,ci sono molte foto fatte con Z6 e ottiche montate tramite FTZ. occhio che sono in formato ridotto... |
user58495 | inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:32
Però andrebbe detto che non esiste alcuna casistica significativa che faccia pensare alla facilità di incappare in un esemplare fallato,se no sembra solo una faccenda di cu.lo e NON è così. Eh eh eh....diciamole per bene le cose,no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |