RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M6 Mark II, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M6 Mark II, tutti i dettagli





avataradmin
inviato il 20 Agosto 2019 ore 9:01

Sono trapelate tutte le caratteristiche della Canon EOS M6 Mark II, mirrorless con nuovo sensore APS-C da 32 megapixel, raffica 14 FPS, mirino elettronico opzionale e video 4K @ 30 FPS o FullHD @ 120 FPS!

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_m6_ii

Brochure : drive.google.com/file/d/1ELQFqaBQW4HwZC1hUOe7UpePtUDSVkBM/view




avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 9:06

Sono curioso di conoscerne il prezzo di lancio

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 9:15

Aspetta.... 14 fps con autofocus?
Dai mamma Canon che ce la fai!!!

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 9:18

Non si capisce...
EDIT: si, sembra con autofocus. E' un enorme passo in avanti per la tecnologia dualpixel che fa ben sperare per future ML Canon dalla vocazione sportiva.
Se mantiene la prestazione anche con ottiche adattate come i supertele ne prendo una!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 9:26

Infatti otto! Forse c'è l'hanno fatta a gestire il dual pixel a modo...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 9:33

Ma solo a me dei 14 fps con af frega nulla? I 7 della precedente erano già sufficienti per la destinazione d'uso che ha questa macchina, che non è certo la caccia fotografica.
Comunque sono curioso anche io del prezzo e soprattutto di quanto reggerà agli alti iso con 32 megapixel.
E sopratutto che la facciano ancora nella versione silver! MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 9:39

Curioso della resa del sensore, poi ho sempre la vana speranza in qualche nuova ottica

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 9:41

Ma solo a me dei 14 fps con af frega nulla? I 7 della precedente erano già sufficienti per la destinazione d'uso che ha questa macchina, che non è certo la caccia fotografica.


Una buona cadenza serve anche per lo sport...se poi uno non ne abbisogna, può sempre sceglierne una minore.
Nel grande sta il piccolo.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 9:55

Ma 7 fps era già una buona cadenza, poi se servono i 20 fps per non perdere la foto del secolo sarebbe meglio non scegliere una M6 ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 9:57

Ok Matteo ma il fatto che sia in grado di ottenerli che problema ti causa, se non ti servono basta usare la raffica più lenta.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 10:01

Sono davvero curioso di sapere se il sensore è stato riprogettato da zero e se la stessa architettura si avrà nelle nuove eos R...

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 10:04

Io non capisco perché si critica sempre quello che non serve a se stessi...Eeeek!!!
Il sistema M magari è scelto da chi vuole una ML senza gli ingombri del ff, con lo zoommetto suo ci fotografa le partite del figliolo e i 14fps lo invogliano. Se non lo fanno pagare a caro prezzo non vedo dove stia il problema.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 10:05

Canon tradizionalmente introduce le novità nelle serie 'piccole' e poi le porta, collaudate, sulle sorelle maggiori.
Come anticipato da Otto, questa M6 può essere il banco di prova per affinare l'AF da mettere nelle ammiraglie serie R ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 10:10

Ma 32 megapixel su apsc praticamente rumore anche a 400 iso? Non si era detto che il massimo era 24 per avere qualcosa di ottimale?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 10:14

Ma 32 megapixel su apsc praticamente rumore anche a 400 iso?


E' la densità dei m43 da 20mpx.
Vanno sicuramente adattati i parametri nel workflow di post produzione .. ma visto che ormai "tira più un sensore con tanti mpx che una coppia di buoi" MrGreen , i produttori si devono adeguare ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me