| inviato il 19 Agosto 2019 ore 22:29
Joystick sulla 90d e eye detection ( anche a mirino ???) 30 mpx mi sembrano tanti su una FF figuriamoci su una apsc, con sensore canon poi, che generalmente ha una resa alti iso inferiore ai sensori sony. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 22:37
I'm following... |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 22:38
Per la 90d mi sarei aspettato un incremento nel numero di punti autofocus: poi, non è escluso che abbiano interamente riprogettato l'unità af ttl-sir, migliorandone le prestazioni. Spero che venga presentata in tempi brevi anche una m5 mark II. Sono curioso di valutare anche la resa del dual pixel cmos, visto che verosimilmente sarà stato rivisitato (il sensore è nuovo). |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 23:03
Visti i 14fps della m6 mkii e la presenza del tasto af-on dedicato personalmente mi apetto che il dpaf sia molto più prestante di quanto visto fin'ora. Resta da vedere a che prezzo verranno proposte |
user187183 | inviato il 19 Agosto 2019 ore 23:05
la 90d mi pare interessante,son curioso di vedere questo sensore all'opera |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 23:15
32,5 Mpx su APS-C sono 70-80 Mpx su FF. Chissà se sono riusciti a migliorare rumore e DR rispetto alla precedente tecnologia sensori. Interessante anche vedere se il DPAF ha le potenzialità per eguagliare l'AF di Sony. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 23:21
A mirino mi pare che ci sia l'ITR come nella 5D4, l'eye focus è in liveview. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 23:24
Seguo... |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 23:37
Comunque, in attesa di un annuncio ufficiale, sembra che le mie ipotesi siano state confermate: come immaginavo, la 90d non è una sostituta della 7d mark II, bensì una 80d migliorata. - l'ergonomia e ingombri sembrano simili a quelli della 80d. - è da confermare, ma ipotizzo che anche a livello costruttivo la 90d sia simile alla 80d. - l'autofocus ha solo 45 punti af, e non sono presenti le opzioni di espansione del punto af, cosa che fa la differenza in certi contesti. Insomma, una 7d mark II è proprio un prodotto di altra fascia, anche se oramai è in commercio da diversi anni. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 23:40
Troppi mpx in fotografia pratica penalizzano parecchio. Penalizzano tanto gia' i 21 della D500. Figuriamoci questi. Io sta' corsa ai mpx non la capisco proprio. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 23:52
Visto che i sensori aps-c più recenti Canon sono attorno ai 24 megapixel, il passaggio a 32 non è poi drammatico, in termini di variazione del flusso di lavoro e occupazione di spazio dei file. Circa le prestazioni del sensore è prematuro fare qualsivoglia valutazione. In ogni caso, i video sono strutturati in modo anomalo, dato che menzionano più volte le medesime funzioni, e non dicono nulla in merito ad altre caratteristiche (gamma di sensibilità iso, funzionalità video specifiche, tipologia di schede di memoria supportate ecc.): sospetto che non siano quelli definitivi, soprattutto per la 90d. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 0:10
“Visto che i sensori aps-c più recenti Canon sono attorno ai 24 megapixel, il passaggio a 32 non è poi drammatico” Non e' drammatico, no, ma gia' con 20mpx a 1600 iso hai bel rumore elettronico da togliere, se incrementi a 32mpx lo stesso lo hai a 1/3 in meno della sensibilita' precedente e cioe' a 1200 iso e' parificato. Per il mio metro di giudizio, e' un peggioramento delle prestazioni iso a favore di maggior risoluzione. I cmos quelli sono, non e' che puoi fare miracoli. Da 24 a 47mpx su FF parliamo di uno stop. Buono. E in fotografia dinamica (a cui e' votata questa fotocamera) i problemi si amplificano con l'utilizzo di tempi di scatto brevi. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 0:14
Il riferimento è l'unità cmos da 24,2 megapixel della 80d: per il resto, fino a che non saranno disponibili dei file raw (o meglio ancora, una fotocamera da provare) non si potrà valutare nulla. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 0:14
Si auspica che abbiano migliorato la tecnologia per aumentare il rapporto S/N. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |