| inviato il 15 Agosto 2019 ore 7:45
Personalmente sto sperimentando quella gratuita, che ancora si trova da scaricare. La ritengo una cosa da matti, dato il numero incalcolabile di possibilità che offre, direttamente proporzionale alle probabilità di combinare casini, ma proprio per questo è affascinante. Tra l'altro mette a disposizione anche un CPL, filtro che è opinione comune non sia replicabile via software, oltretutto di un'efficacia discreta. Vorrei sapere se qualcuno la usa, quali app della suite preferisce, con quali preset e quali risultati. Grazie a chi pubblicherà le sue impressioni ed eventuali dritte. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:16
Io ultimamente ho provato ad usarlo, ma non ho ancora capito bene le sue potenzialità. Quindi seguo con interesse questa discussione. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:20
Ma, alla fine si può fare tutto anche con Photoshop, non è che mi entusiasma molto Nikon collection, poi è un prodotto datato di 10 anni, mai più fatti aggiornamenti |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:33
Considerando che era gratuita (e comunque oggi costa relativamente poco mi sembra) è una gran bella risorsa. Ottimo il denoise (DFine), apprezzo anche Viveza e Color Efex. È abbastanza intuitiva ma avendo molte possibilità e combinazioni occorre saper dosare le innumerevoli azioni. Concordo con chi afferma che i medesimi effetti si possono ottenere con Photoshop e altri programmi, ma probabilmente non con la stessa immediatezza e semplicità (almeno per me). |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:40
A me piace Soprattutto silver coso x i bw Trovo le simulazioni delle pellicole decisamente belle |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:47
Io la utilizzo... specie coloreffect. La utilizzo in ritrattistico x dare il tocco finale a tutte le foto. Mi sono fatto due o tre preset, con glamour glow, curve, e bleach bypass. Prima postproduco in LR, poi correggo in PS e do l'ultimo tocco col preset. Occhio xké alcuni filtri se ci vai pesante sono veramentente impastanti. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:47
lo uso da anni ed ancora oggi soddisfa le mie esigenze, in particolare silver efex che ad oggi non ho ancora trovato nulla che sia parimenti efficace economico e facile da usare che poi con photoshop fai lo stesso è vero, ma è molto più laborioso |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:57
La versione silver x il B&W consente di ottenere risultati validissimi. Discreto anche il modulo hdr e poi c'è color efex che consente, senza maschere, di aggiungere regolazioni localmante. La uso “alla bisogna” ma la trovo versmente valida. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 11:01
Io faccio tutti i miei B&N con Nik Silver efex partendo fa Tif sviluppati con DxO Optics Pro 11....col tempo ho affinato 2 preset che convengono a tutte le situazioni....idem con le foto a colori uso dei preset per Nik Analog Efrx lungamente testati, modificati, affinati.....è inutile passare alla versione a pagamento perchè sono identiche DxO (il nuovo proprietario dei Nik) si è limitato a risolvere certi problemi di compatibilita con certe versioni di MacOs. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 11:14
Tutte le foto in b/n che vedete sul mio profilo sono sviluppate (dopo essere passate da camera raw) con Silver efex che trovo pratico-veloce-intuitivo. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 11:21
Ho usato spesso Color efex e silver efex, ultimamente molto meno perché, con i file della 36mpx, spesso è una agonia, mi rallenta moltissimo il lavoro e ogni tanto si blocca, in ogni caso lo ritengo uno strumento valido ancora oggi. Da usare con cautela. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 11:23
Aggiungo un particolare, è vero che con photoshop fai le stesse cose, in maniera più laboriosa, ma se nn mi sbaglio photoshop costa un botto di soldi. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 11:23
Tutti i filtri si possono replicare, ma devi saperlo usare molto bene Photoshop e non è detto che vengano risultati uguali. Secondo me è ottima ancora oggi. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 11:28
Uso Silver Efex, Viveza (uno dei miei preferiti), e raramente Color Efex. Anche la riduzione del rumore non è male. Ottimo da inserire nel flusso di lavoro Raw Therapee, GIMP e (attraverso l'apposito script) i vari filtri Nik Software. Secondo me, visto oltre tutto che è gratuito, un buon plug-in |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 11:38
In passato lo usavo, adesso uso più luminar “ non è che mi entusiasma molto Nikon collection, poi è un prodotto datato di 10 anni, mai più fatti aggiornamenti „ c'è la versione a pagamento aggiornata della dxo nikcollection.dxo.com/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |