| inviato il 13 Agosto 2019 ore 16:35
Sono coperto da 17 fino a 75mm, perché tendo a scattare nella zona wide. Quando proprio ho bisogno di uno zoom, uso il Sony 18-200 con l'A6000, arrivando fino a 300mm visto il fattore di crop. Mi è venuta voglia di cimentarmi con qualche scatto a focali più lunghe anche con l'A7r2 (NO AVIFAUNA!!), ma prevedendo che resterà più un esperimento che altro, non ho intenzione di spenderci molto (se poi scoprirò che la cosa mi piace, con calma, mediterò un acquisto magari più impegnativo). Detto questo, sul range 30-300 ho visto dei Tamron (anche molto economici), ma il problema è che dovrei prenderli con attacco Canon e poi usarli con l'mc-11 che già posseggo. SO BENE che la 7R2 fatica parecchio come AF in particolare con le lenti adattate, ma tendo a fare foto comunque molto statiche quindi basta che funzionino, pure se con AF poco reattivo. Qualche idea? |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 16:41
Entro i 500€: la max qualità il Canon 200mm f2.8 conservi anche un ottima AF il più economico con qualità dignitosa il tamron 70-300 SP |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 16:49
ma il Canon 200 è un fisso? cmq vorrei uno zoom... quindi il 70-300 SP... |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 17:36
se vuoi spendere poco il tamron 70-300 USD, io lo utilizzo con la-ea3 e va bene pur non essendo un fulmine. Con MC-11 vedi se funziona. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 17:45
Canon 70-200mm f4 L |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 17:46
Urca si sono tutti dimenticati di fare un 70-300 per Sony E, sia la casa madre che gli altri. Ho avuto il tamron, che è un bel vetro, ma molla vistosamente oltre i 200mm. Per poco di più, sempre da adattare, c'é il canon mkII, che pare andare molto bene. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 18:05
mi pare ci sia il 70-300 sony fe |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 18:10
Sì, vero, hai ragione. Intendevo di quelli economici o supereconimci. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 18:15
Il 70-300 USD Tamron l'ho avuto con la 5d Mark III, bella lente ma la qualità era buona fino a 200 poi calava vistosamente. Metterlo sulla Sony con quel sensore non mi pare una buona idea. Andrei piuttosto sul Canon 70-200 F4 liscio che trovi usato con 300/400 euro, li la qualità è molto alta. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 18:25
in effetti di mamma Sony ci sarebbe, ma come ho specificato il presupposto è l'iper economicità piuttosto, a questo punto, stavo facendo un pensiero al Sony fe 28-240... tutto sommato avrei un tutto fare nativo senza particolari pretese ottiche ma sicuramente versatile. Soprattutto se poi anche il Tamron 70-300 sopra i 200 cmq "cede" parecchio come leggo nelle recensioni. altrimenti il Canon 70-200 f4 come dice ippo, se si trova a quel prezzo, devo ravanare un pò in rete |
user65671 | inviato il 13 Agosto 2019 ore 18:49
Il migliore in assoluto per mia esperienza diretta è il Canon 70-200 4.0 non IS che unisce prestazioni a costo come doti. Con MC-11 va molto bene. Si trova usato facilmente. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 18:59
Il 70-200 L lo trovi veramente a poco (usato messo bene a 350, cercando bene su ebay, ma anche meno con un colpo di fortuna in asta). Aggiungo, per quanto il prezzo dell'usato sia quasi il doppio del tuo budget, il 28-300. Devo dire la verità, si fa fatica a mollarlo quando se ne comincia ad apprezzare la duttilità, immagino che anche l'equivalente Sony che usi su aps-c non sia per nulla da buttare in quanto a qualità, ma il 28-300 Canon è davvero sorprendente, in abbinata ad un 14-24 copre praticamente ogni necessità in paesaggistica! |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 18:59
Puoi valutare il Sigma 100-400...da usare con MC-11 |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 20:57
grazie a tutti per le info, il Canon 70-200 f4 comincia a stuzzicarmi, non vado di fretta, magari aspetto di vedere se riesco quantomeno a provarlo per capire come funziona in accoppiata con l'mc-11 sulla vetusta A7r2. @Scalanc tu con quale Sony lo usi? dal profilo mi pare di capire che hai le Sony terza serie, su quelle lo so che l'adattatore va bene, ma con la mia è da vedere... |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 21:06
Io uso il 70 200 f4 canon sulla a7rii e va molto bene, anche la messa a fuoco è molto veloce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |