| inviato il 12 Agosto 2019 ore 12:41
Ciao a tutti, provo a spiegarmi in poche parole, così da non tediarvi troppo Ho intenzione di passare al m4/3 (da ff) per questione di spazi, costi, pesi, ingombri etc., mi piace fotografare prevalentemente avifauna, ma non disdegno il resto. Devo acquistare un corredo, cercando di far coesistere qualità e risparmio. Cosa mi consigliate? Preferirei avere solo ottiche fisse (ma non credo ci siano tele fissi economici). Ovviamente vige la regola meno spendo meglio è! |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:08
Per la regola che hai appena dato e per fissi il mio consiglio è Lumix 14 f2.5 Zuiko 25 f1.8 Zuiko 45 F1.8 Sigma art 60 f2.8 Per focali come il 135 o 200 consiglio vintage tipo: Carl Zeiss sonnar 135 f2.8 Om zuiko 200 f4 |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:13
per avifauna il risparmio non lo vedo, visto che ti ci vuole il 300/4 |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:29
Per avifauna il 40-150 2.8 e duplicatore potrebbe essere una buona soluzione, poi ci sono altre ottiche Panasonic tipo il 100-400, mi pare. Ma non sono informato suinprezzi |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:32
Io prenderò il lumix 45-200 ii ma non per farci solo avifauna. Solo 300 euro. Più economico di così |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:44
Ho dimenticato a precisare che il corpo macchina sarebbe una Panasonic g80. Se prendessi un l'oli 40-150 con moltiplicatore avrei molte focali coperte con una spesa intorno ai 900 (usato), in alternativa ho visto il pana 100-300. Cosa ne pensate dei Samyang? O della tripletta sigma (19-30-60)? |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:44
Tra gli economici usati si può annoverare alche il 40-150R o il 75-300, ma sono poco luminoso, quindi limitanti un certi casi. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:50
Sulle lunghe focali Pana 100-300 Veramente Ottimo leggero e costa poco Poi ovviamente potendo 100-400 pana Sui corti c'è l imbarazzo della scelta. Quelli che prenderei io: 7-14 pana 15mm pana 20mm pana 25 pana 1.4 45 oly 40-150 oly 2.8 E 100-400 pana |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:50
A me come corpo fanno impazzire la serie gx pana ma al momento ho un omd10 e una epl5 |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:56
I samyang sono ottimi in relazione al prezzo, su tutti il fisheye e il 12... Con una g80 vedrei bene il 100-400, lo si trova a qualcosa in più del 40-150 e se nn ti servono performance assolute dopo i 300 o situazioni dove la luminosità é un dogma, hai un ottima focale che copre tutte le esigenze x avifauna con la doppia stabilizzazione che male nn fa. Sul corto raggio, se riesci a trovare a "poco" il 12-60 2,8-4,0 sei a posto, sennò con fissi migliore prezzo prestazioni direi: 12 Sammy 20 pana 45 Oly Sigma 60 |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 14:30
Ciao fatti tutti gli Oly PRO f2,8 più il Pana 100-400 , aggiungi l'Olympus 60 Macro 2,8 e sei apposto IMHO |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 15:14
Se la priorità è l'avifauna, le scelte possono ricadere su: Panasonic 100-300 ( non metto l'oly perché penso che con corpo e ottica Pana sfrutteresti il dual is) guarda il profilo di Fausto Pesce; Olympus 40-150 pro + mc14 o mc20 (il 2x è appena uscito e credo sia sui 4/500€ circa) Panasonic 45-200 f2.8-4(Anche se 400mm per me sono pochi, in avifauna, specie se non puoi croppare); Panasonic 100-400 Olympus 300 f4 + mc14 o mc20 Panasonic 200 f2.8 + moltiplicatore (che sembra introvabile) Le ultime 2 soluzioni sono ovviamente le più costose,ma quelle che offrono la qualità più alta del sistema. Dipende anche da quanto ti piace, io se facessi avifauna "amatoriale" prenderei un 100-400, senza pensarci 2 volte. I 2 zoom economici sono buoni, ma va a finire che dopo un pò li rivendi per comprare qualcosa di più professionale,soprattutto se questa categoria di foto è la tua preferita. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 15:20
il 45/200 lo trovi anche a 150 nuovo da qualche kit (di più non lo pagherei), ma avifauna non ce la fai. Minimo 100/300 (a 300), ma proprio minimo |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 22:17
Senza dubbio vengono delle ottime foto, però penso di iniziare con il 100-300. Il problema sono le altre focali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |