| inviato il 11 Agosto 2019 ore 19:21
Il RAW della gara convertito in JPG:
 COME PARTECIPARE AL GIOCO: 1) Leggi bene il regolamento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3156760&show=1 2) Scarica il RAW qui: drive.google.com/open?id=1e1h6WrHgYHBSi9xrFqpjtlpRNE5JLN3C 3) Leggi sotto il tema consigliato. 4) Ad elaborazione conclusa caricala su juza.danny.it e infine postala in questo thread usando il collegamento "ORIGINAL IMAGE" che compare una volta caricata su juza.danny.it/ 5) Commenti alle elaborazioni dei concorrenti IN GARA: www.juzaphoto.com/me.php?pg=275473&l=it 6) Tema: Libero Queste sono le Salineras de Maras, in Perù, a 40km da Cusco. L'acqua di queste saline proviene da un torrentello ad altissima salinità, il cui corso viene dirottato numerose volte per andare a riempire le 3.000 vasche sparse lungo il pendio della montagna. In queste vasche profonde pochi centimetri l'acqua evapora lasciando disponibile il sale, procedimento già in uso in epoca Inca a partire da circa 2.000 anni fa. Coordinate GPS dello scatto: 13°18'10.00"S - 72°09'17.00"O Buon divertimento e buon Ferragosto |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 20:39
Ottimo il suggerimento del Kaw nella gara precedente per pubblicare il jpeg.Domani al computer aggiorno/modifica la regola riportata nelle istruzioni ( non la sapevo ) |
user30556 | inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:04
Io l'ho imparato dal Jura contest avendoci partecipato un paio di volte. Giuseppe, per non creare equivoci col metodo gia' in vigore ( valido per tutti i link esterni a Juza), conviene specificare che va usato solo per le foto gia' in galleria Juza. |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:04
 |
user30556 | inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:08
 Ho provato a "vivacizzare con naturalezza" . Il fotogramma mi piace tutto, specie l'angolino sinistro in basso con un po' di vasca. Per questo non ho effettuato tagli, raddrizzamenti o correzioni di distorsione che oltretutto, a mio modo di vedere, non disturbano comunque la visione. In un primo momento avevo pensato di clonare il palo della luce in alto a sinistra. Alla fine, vista la vocazione"reportagistica" dello scatto, ho preferito lasciare tutto tale e quale. |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:12
@ Kaw ok ( preciso ) grazie |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:17
Ohibò |
user30556 | inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:36
Mi sembra anche logico, purtroppo. Personalmente non ho mai usato wifi o gps della mia 6d (posso dormire sogni tranquilli??). Fra un po', con la ricarica via etere, ci vorra' la parola segreta e antivirus pure per caricare la batteria. Mi tengo stretta la mia obsoleta 5d a prova di cracker (naturalmente non figura neanche nella lista nera). |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 23:01
 |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 23:01
Bella foto. Spero di farcela questa settimana. Sono in giro al fresco... |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 1:46
 |
user30556 | inviato il 12 Agosto 2019 ore 5:27
Come gia' detto sopra, io invece lo vedo come un'ottima foto documento oltre che un bel paesaggio. Gli elementi umani ci sono e pure in "primo piano", tipici, coi loro cappelli alla cowboy e le pale in mano stanno a testimoniare che li si lavora e che tipo di lavoro. Inoltre hai il bonus di vedere il posto di lavoro nella sua "interezza", come lo vedono loro. Certamente si potrebbe, volendo/permettendo (magari e' vietato scendere in basso), completare il reportage con ritratti ambientati o classici, ma non la vedo "completamente artificiale" per questo. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 7:09
Io faccio un'altra considerazione. È una superficie enorme e di conseguenza una produzione di sale enorme. Ho fatto qualche ricerca ( le foto sono tutte panoramiche come questa e tutte riprese dal medesimo punto, a meno di un tele, avvicinarsi a chi lavora la vedo impossibile) ma tutto sto sale a chi lo vendono ? Che fine fa ? Non ho trovato risposta da nessuna parte. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 8:42
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |