| inviato il 07 Agosto 2019 ore 19:44
Ciao vorrei un ottica fissa per i ritratti... Su canon 7d mark 2 me lo consigliate? |
user176990 | inviato il 07 Agosto 2019 ore 21:51
Diciamo che se lo vuoi stabilizzato l'obbiettivo ok, altrimenti ci sono mille alternative... persino il 50ino canon f/1.8 e non spendi praticamente nulla.... |
user92023 | inviato il 07 Agosto 2019 ore 22:27
Ce l'ho! Qualità eccellente (ha però avuto bisogno di micro regolazione della m/f on camera)! Assistenza: zero! Ottimo anche il 50ino 1.8 STM (comprato, usato-come-nuovo, a 80 euriiini!!!)! Altra ottica molto verstile e di alta qualità è il 50/2.5 macro (comprato al "prezzo delle patate")! Ciao. G. |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 7:58
Pensavo anche al 50 1.4 canon |
user92023 | inviato il 11 Agosto 2019 ore 16:19
Ottimo acquisto pure quello! Ciao. G. |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:10
Piglia il 50 1.8 stm e l'85 1.8 per i primi/primissimi piani. 45 stabilizzato solo se proprio hai la mano molto poco ferma. P.S. io invece il 50 1.4 te lo sconsiglio, il mio qua sul forum ormai ha una pessima fama! |
user92023 | inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:19
Non è vero! G. |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 23:03
C'È anche il sigma EX, ma quello non ? regolabile tramite dock USB. Stando su sigma, tamron, ecc.. meglio obiettivi ai quali é possibile eseguire la regolazione e per i quali aggiornano i firmware quando serve, visto che i costruttori di fotocamere non hanno nessun interesse a mantenerne la compatibilità coi nuovi modelli e relativa funzioni. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 18:03
Da Ex Canonista se fai solo ritratti vai di 50 STM! venduto solo per il passaggio a Nikon, adesso ho il Tamron 45 f/1.8 VC su D810 perché entrambi i 50 fissi di Nikon sono discreti e il Tamron li batte tutti e due oltre che ad essere stabilizzato, mentre su Canon le differenze sono minime e se non ti serve lo stabilizzatore ti sei già risposto da solo... |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 22:02
Leggo che il tamron ha AF lento. qualcuno ha esperienza diretta, magari su Canon, con Firmware recente? Grazie. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 18:11
penso che andro' su un 50 1.4 usato |
user176990 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 18:22
Sono obbiettivi che in live view o con mirrorless non sbagliano un colpo , con reflex da mirino cosi cosi |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 19:09
Anche il 50 1,4 canon può dare problemi di precisione su reflex. il tamron, che ho preso nel frattempo, su mirrorless necessita dell'ultimo FW, dunque o lo si compera aggiornato, oppure poi si deve prendere la "Tap-In" console… In compenso, l'AF non mi pare poi così lento, con l'ultimo FW |
user176990 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 21:00
Com è a TA ? |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 21:10
Ho per ora fatto solo qualche prova, niente di bello da fare vedere. A TA è molto nitido, più di tutti e 3 i 50 Canon EF alla medesima apertura. Ed ? il motivo per cui l'ho preso: avendo il 50L EF volevo un normale con maggiore risolvenza ed uniformità. Per le altre qualita, devo ancora provarlo bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |