RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In partenza per Berlino


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » In partenza per Berlino





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 9:14

Ciao Ragazzi passerò qualche giorno tra Berlino e Dresda, sono indeciso sulle lenti da portare tra:
Canon EF 16-35mm f/4L IS USM,
Canon EF 200mm f/2.8 L II USM,
Canon EF 50mm f/1.8 STM,
Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM
Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical.
Porterò anche un gorillapod e una testa a sfera.
FLASH????
Che ne dite?
Grazie a chi vorrà contribuire con consigli e opinioni.


avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 9:41

Ti consiglio tutto ciò che porta a scattare architettura visto che Berlino è un moderno cantiere , palazzi bassi con mille vetri , piazze larghe , stazioni delle metro e treni
Ho usato quasi sempre il 24 mm FF , considera che solo il muro di Berlino ti porterà via un angolo di campo veramente ampio ...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 10:16

Mah, non so se porterei il 200mm e il 105...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 17:26

Ciao Giovanni, cosa fotografi a Berlino?
Se non hai idea, mi porto via tutto la mia attrezzatura con un portatile e delle batterie alcaine e di nikon....
Buone foto.

Marco

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 17:33

Buon viaggio!
Vado spesso a Berlino, e parto pure io tra qualche giorno per quei lidi.
E mi porto (come quasi sempre) un 16-35 e un 85.
Ma come già ti hanno detto... solo tu sai cosa ti è utile ;-)

Buone cose!
F

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 20:32

Sono andato 2 anni fa con 16-35 24-105 e 70-300. Li ho usati tutti, anche se il primo in ordine di importanza credo sia il 16-35. Architettira e viste, poca street anche se anche per quel genere la città si presta moltissimo, e chiaramente il tipo di ottiche richieste è diverso. Tante batterie e tante schede; mi sono morso le mani quando una sera mi sono ritrovato, non in programma, sulla torre della TV ed avevo il polarizzatore in albergo.

P.S.ho qualche foto in galleria

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 22:59

Anche io sarò a Belino qualche gg le prossime settimane poi continuerò verso altre zone.
Di sicuro porterò xt20 o xt1 con 10-24 non dovrebbe servirmi altro (15-36 eq.)
Poi forse metterò in borsa anche una xe2 o xm1 di scorta con il 15-45.
Sono indeciso se caricare il 50-230. Non l'ho mai usato
Ero tentato di acquistare solo per questo viaggio una 6D con 17-40 da rivendere al ritorno, ma forse ingombra troppo (e poi la xt20 con il 10-24 che la ho presa a fare?)
Di tutto quello che hai userei solo il 16-35.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 23:35

16-35mm e se ti ci trovi 50mm, fine.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 8:39

Summa: 16/35, non ci piove, il cinquantino non prende spazio e fa sempre comodo.
Sono indeciso se aggiungere il 105 o il 200!
Comunque voglio viaggiare leggero.
Grazie a tutti voi per i consigli.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 12:22

Corpo macchina e tre ottiche è un po' distante dal concetto leggero, calcola che il metrò lo prendi una marea di volte e quando è pieno serve togliere dalle spalle lo zainetto per non intralciare, parlo appunto perché appena fatto da poco.


Caro Walther, credo dipenda anche molto da come ti organizzi e da come sei abituato.
Io da sempre, in giro per il mondo, tendo ad avere due corpi e due ottiche (dopo molti anni è l'assetto che trovo perfetto per le mie esigenze) e non ho mai avuto particolari problemi, né di peso né di ingombri.
Poi ovviamente nulla è più soggettivo di questa faccenda qui... Sorriso

PS: mi fai riflettere sul fatto che è forse per quanto dici, che non ho mai amato lo zaino... Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:19

Walther il peso in più sarebbe l'aggiunta altri 800 gr. circa, più meno pesano il 105 e il 200, per un totale di circa 3 kg compreso zainetto Cullmann. Il mio interrogativo è 105 Sigma o 200L?
Caro Francesco sono d'accordo con te qualche sacrificio si deve pur fare, se devo stare proprio leggero, vacanza a Taormina (mi viene anche più vicino).
Grazie Ciao CoolCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me