RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuochi d'artificio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fuochi d'artificio





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 23:07

Salve a tutti,
Mi potete dare una dritta come fotografare i fuochi d'artificio. Ho una canon 5d mark 3 con obiettivo Canon EF 24-105mm 1:4,0 L IS USM.
Io pensavo treppiede , in manuale iso 100 f15 t30 secondi, va bene così è come faccio mettere a fuoco?
Grazie mille per l'aiuto

user120016
avatar
inviato il 05 Agosto 2019 ore 23:36

Ciao! Innanzitutto treppiede obbligatorio.
Poi, modalità manuale, diaframma tra f/8 ed f/11 con un tempo tra 2 e 10 secondi (dipende da che tipo di scia luminosa vuoi ottenere). Per l'obiettivo, mantieniti sul grandangolare (nel tuo caso 24 mm) per avere una prospettiva più ampia ed aumentare la PDC
Per gli ISO parti con 100, eventualmente aumenti in corso d'opera.
Consiglio sempre di usare un cavo per lo scatto remoto per non creare micro-mosso.
Per la messa a fuoco io utilizzo l'iperfocale ma in ogni caso, se sei abbastanza distante, f/11 su 24 mm dovrebbe consentirti di avere tutto a fuoco posizionando la MAF su infinito.
Altrimenti, aspetta il primo fuoco d'artificio per mettere a fuoco in modo automatico con la fotocamera. A quel punto blocchi la MAF e sei a posto.
Come altre dritte, ti consiglio di arrivare sul posto in anticipo e studiare l'inquadratura. Includere qualche elemento architettonico rende la foto più di impatto.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 0:59

Domenico ti ha detto già tutto, io per mettere a fuoco uso il secondo metodo, metto a fuoco appena partono i primi fuochi e poi blocco la maf.

Sui mm da usare però dipende molto da dove sei a fotografare, si può usare un grandangolo come un tele, in ogni caso è sempre meglio tenere un inquadratura più ampia (includendo anche degli edifici altrimenti la foto dice poco).

Il telecomando col filo o Wi-Fi è molto utile e ricorda di disinserie lo stabilizzatore.

Ultimi consiglio, non stare a rincorrere i fuochi che ti incasini, se alternano fuochi alti e fuochi bassi non stare a cambiare continuamente inquadratura, scegli un tipo e aspetta quelli.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 1:22

Allora, ti dico per filo per segno come ho fatto l'unica volta che ho avuto una sera libera dal lavoro per andare a vedere i fuochi.
Arrivo sul posto, piazzo il treppiede, compongo l'inquadratura e faccio una foto a spettacolo pirotecnico ancora da iniziare.
Trovo la triade tempo diaframma iso che mi consente un esposizione corretta del paesino sullo sfondo e che sia ragionevole anche per i fuochi artificiali.
Parte il primo fuoco e metto a fuoco su quello, poi disinserisco l'autofocus (tanto i fuochi picchiano più o meno tutti sullo stesso piano).
Ora ho tutto pronto e posso fotografare i fuochi, il tasto (meglio quello del telecomando) lo faccio partire, di solito, prima che parta il fuoco.

Nel caso voglia aumentare o diminuire il tempo per prendere più o meno fuochi modifico leggermente il diaframma.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2865082&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2865083&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 1:40

E' sempre uno spettacolo le foto che vengono fuori dai fuochi d'artificio.

Io li ho fotografati a f/11, ISO 100, e Tempo tra 1 e 10 secondi, si ottiene un effetto diverso a seconda del tempo usato. Ovviamente cavalletto ed una focale adatta alla distanza. Io avevo un 28mm su apsc e son venuti poco più grandi di francobolli MrGreen
Per il fuoco io ho messo a fuoco in manuale su infinito e bloccato la messa a fuoco in manuale. Quindi quando premevo il pulsante di scatto scattava solamente.



21062015-DSC_2175


21062015-DSC_2152


21062015-DSC_2162

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 3:37

"Scusate se m'intrometto. Io quello che non riesco a capire e' banalmente questo, il pulsante di scatto quando lo premo"
È per questo che si usa bulb.
L' esposizione funziona tipo flash/lightpainting.
Lo scatto lo fai partire mentre non c' è niente (nel frattempo la fotocamera non registra niente) e lo fermi a tuo piacimento. L' esposizione è dettata quasi del tutto da diaframma e iso. Stabilito il diaframma per la pdc, gli iso devono essere più alti possibili senza bruciare le luci (cioè i fuochi stessi, non devono essere bianchi).
Sul diaframma ricorda che i consigli che hanno dato sono per 24 mm su FF. Su micro a 12mm fai pure F4-F5,6.
Per le prove d' esposizione puoi utilizzare tempi di 1".
Tempi più lunghi non aumenteranno l' esposizione, ma sceglierai solo quanti fuochi includere nella foto.
Sulle batterie finali ho fatto anche scatti di 2 minuti.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:20

Purtroppo sono sprovvisto di telecomando, ma se imposto scatto ritardato è lo stesso? Perché il tempo è tra 1 e 10 secondi e non a 30 che differenze ci sono, forse non ho capito alcuni concetti che avete spiegato.......scusate la mia
" ignoranza"

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:23

E......Grazie mille per l'aiuto e il tempo che mi avete dedicato

??????????

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:49

Michele un telecomando con filo costa 10 euro ed è utile anche in altre situazioni.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:17

Le impostazioni suggerite sono ottime. Se vuoi un effetto di impatto... cattura più fuochi insieme nella stessa foto. Metti in posa B e tra un fuoco e l'altro metti un cartoncino nero davanti la lente. In questa maniera riesci a catturare più fuochi insieme, senza bruciare il primo piano con un esposizione troppo lunga.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:47

Le alternative al telecomando in posa bulb sono scatto ritardato con touch-screen alla massima sensibilità (utile per fermare lo scatto) o collegare il telefono via usb o tramite infrarossi. Nel peggiore dei casi un telecomandino a filo costa 10 euro.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 13:13

Scusate, ma a cosa serve l'AF con i fuochi?

Si mette in manuale e si fissa all'infinito.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 13:27

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3240632&l=it

Bisogna trovare il giusto tempo per non impastare tutto.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 13:57

Di nuovo grazie mille a tutti per i consigli

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:18

Faccio la domanda banale del giorno. Sorriso

La messa a fuoco su infinito come la mettete? Mi spiego, nel caso dei fuochi d'artificio la messa a fuoco e' il cielo che si staglia dietro, ma essendo buio non si riesce a capire la messa a fuoco, quindi cosa fate, utilizzate il primo fuoco sparato per impostare la maf e poi dal secondo fuoco scattate? quindi usate il primo come test.

Spero di essermi spiegato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me