RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ingrandimenti e stampe fine art


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ingrandimenti e stampe fine art





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 15:41

Il mio primo post, spero di aver azzeccato la sezione :)

Ho appena mandato in stampa due foto 60x40 su carta fuji e una fine art della stessa grandezza, nel frattempo che arrivino sto pensando ad una soluzione per esporli in maniera 'elegante' sulle pareti di casa (pena la bocciatura di mia moglie :) ). Qualcuno che abbia soluzioni pratiche?

Ho già stampato foto quadri della stessa dimensione che ovviamente sono già pensati per essere esposti, ma una stampa, specie se fine art, ha una resa molto diversa (ne ho già stampata qualcuno più piccola).
Grazie!

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 15:58

ciao, secondo me se le incolli su un supporto in forex della stessa dimensione puoi appenderle senza incorniciarle e dovrebbero rendere bene, a meno che la foto non richieda una cornice per valorizzarla di più.
Dove fai stampare le foto fine art?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 7:20

Utilizzo saal digital, mi piacciono i prodotti ed in più spesso approfitto degli sconti o promozioni. Stampe fine art ne ho fatte solo con loro quindi non ho metro di paragone, ma mi piacciono, per quanto riguarda i fotolibri invece ho provato alle aziende e trovo che quelli di saaldigital siamo rifiniti molto meglio, oltre alla ottima qualità di stampa.
Grazie della dritta, ottima idea il Forex!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 10:37

Con foto 60x40 rischi che il forex si imbarchi. Io
Userei una buona vecchia cornice se con il vetro con solo il cartone, se senza vetro dopo averla incollata su forex, tieni presente che servono colle adatta, l'ideale sarebbe farlo fare in laboratorio

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 12:15

per il momento ho risolto con delle super economiche cornici a giorno, almeno per le stampe su carta fuji, per la fine art potrei incollarle sulla base in sughero oppure incorniciarle come un quadro, forse la soluzione piu' adatta

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:17

Per le cornici guarda qui

www.lacorniceartigiana.it/

economiche ma di qualità molto buona, poi ovviamente il mio corniciaio di fiducia le fa più belle ma costa il triplo.

Eviterei il sughero, se propriod evi incollarle su un supporto usa il diabond che potrebbe essere, se incollato bene, la soluzione ottimale

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 18:49

Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 7:02

Io ci metterei un bel passepartout e una bella cornice a giorno.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:14

per il momento le ho già appese nella cornice a giorno, la stampa fine art ne perde un po', si nota meno la trama della carta che rende il viso del ritratto molto ''realistico''. un passepartout o una cornice elegante ''la morte sua''.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:28

Incollare a mano, magari non avendo esperienza e usando adesivi inadeguati, è il modo migliore per vanificare una stampa fine art. Operazione per nulla semplice, dove facilmente si rovina la carta.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:45

Incollare a mano, magari non avendo esperienza e usando adesivi inadeguati, è il modo migliore per vanificare una stampa fine art. Operazione per nulla semplice, dove facilmente si rovina la carta.


Condivido appieno

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:59

Esiste un substrato con lato adesivo per stampe in A2?

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 16:08

Ma quanto ti hanno lasciato di margine? Secondo me con un passepartout avorio visto che è un ritratto e una cornice leggera non dovrebbe uscire un brutto lavoro, anche perché la cornice ti tiene la stampa dritta.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 23:39

Non le ho incollate proprio per non rischiare di rovinarle, al momento le ho solo sistemate nelle cornici a giorno, anche perchè devo stamparne qualcun'altra per ''riempire'' una parete e dovro' trovare una soluzione per tutte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me