JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ebbi con altro nome e vi svolsi soltanto delle prove. Si tratta di una costruzione economica degli anni '70 con trattamento singolo "giallo" identico in tutte le lenti. Anch'io trovato al mercatino per 7 euro, ma poi speso una ventina di euro per farlo pulire internamente e infine rivenduto. La qualità mi sembrò accettabile, ma non certo quella che può essere di un Tamron SP 300 f 5,6...
Idem Pagato qualche euro in più (38) ma già pulito... (sarà stato il tuo Ulisse??? NOC???) Solo che lo trovo un tantinello meglio del Tamron... Di poco ma meglio... Soldi mal spesi... Ma anche io mi diverto così!!!
Giovanni non saprei. Il mio andò in eBay a 40 tondi inclusa spedizione. Era un tempo in cui mi divertivo a ricondizionare le occasioni da mercatino grazie a un ottimo riparatore (Fotomeccanica), ma poi ho smesso e deciso di vendere tutta la mia collezione analogica per finanziare un corredo ML (Sony, ma non lo dico...). La qualità non la ho comparata, ma soltanto presunta per il trattamento più moderno del Tamron che ricordo parecchio elogiato negli anni '80. Comunque le ottiche datate possono sorprendere... Ho un massiccio Tamron 28 f2,8 "PFH-28Au"
Si è bello trovare qualche gemma tra i "fondi di bottiglia"... Tra i Tamron non ho mai avuto il 28 ma mi tengo stretti sia il 90/2.5 SP che il 135/2.5. Il 300/5.6 mi ha invece deluso Lo ho ancora ma non lo uso praticamente mai perche la resa è "piatta"... Discorso a parte il 500/8 che porto spesso con me non per i suoi pregi ma proprio per i suoi difetti! Lo trovo divertente e comunque è un 500 con messa a fuoco a meno di 2 mt.
uno scatto al volo, in controluce sul balcone di casa.
Mano libera, f11 , illuminazione sole pieno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.