| inviato il 01 Agosto 2019 ore 9:52
Ho ripreso in mano la fotografia da circa un anno. Juza è stata una fonte davvero ottima e utile, salvo forse le lunghissime diatribe tra tifosi in cui cercare comunque qualche indicazione, per rimettermi al passo con l'attualità tecnologica e linguistica della fotografia. Mi è capitato anche di accettare qualche modesto lavoretto più per divertimento: è sempre bella quella sensazione adrenalinica del “non puoi sbagliare” perché “devi portare a casa” quattro immagini. E l'ho fatto con la D300 e tre vetracci orridi. Sicuramente il futuro è mirrorless, sicuramente l'offerta è talmente ampia che ciascuno può trovare il suo. Anzi, direi che la raffica di novità e sistemi danno un po' di vitalità a un mercato sostanzialmente ucciso dagli smartphone nel segmento consumer, salvo le applicazioni semi e professionali appunto che restano una nicchia. Ebbene, per le mie esigenze all round mi sono convinto che il mio corredo ideale resta una “vecchia” e sempre meno costosa D500, terrò anche la D300 come backup solo in caso di malaugurate rotture, con il suo banale ma più che dignitoso e sempre meno costoso 16-80 2.8/4 che mi ha dato buone soddisfazioni, il 12-24 4 che ho da una vita e il suo ancora lo fa benino, ci metterò un 70-200 4, un cinquantino 1.8, e magari un Paleolitico e sempre meno costoso 10.5 ma anche no. Il video in 4K che poi sarebbe il mio vero lavoro resta relegato alle cinecamere. Valuterò anche un dignitoso e sempre meno costoso 200-500 5.6 che non mi serve a un piffero ma per giocare potrebbe avere la sua bella utilità. Un corredino concreto rispetto al fatturato possibile oggi con la fotografia (a meno che uno non sia un top professional in pubblicità, naturalista di National Geographic, matrimonialista dei super vip, o reporter dalle zone calde del mondo) e sempre meno costoso che copre tutto, da abusare senza troppe preoccupazioni e che si ripagherebbe da solo con qualche lavoretto in poco tempo. Al contrario di un corredo equivalente, anche se molto superiore per tecnologia, prestazioni e prezzo, in mirrorless. Reflex super pro non lo prendo neppure in considerazione oggi. Non mi servono più di 6400 Iso e se è il caso uso ancora il flash e non per insufficienza di sensore. Dai, non massacratemi adesso. Buon divertimento! |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 9:59
Visto il tuo nick non mi permetto di consigliarti altro che una nikon |
user28347 | inviato il 01 Agosto 2019 ore 10:00
la d500 la vorrei comprare io per avifauna,e dici poco?al posto tuo prenderei solo un bel fisso per la tua focale che usi di più,un bel 135? saluti e buona continuazione |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 10:10
“ Visto il tuo nick non mi permetto di consigliarti altro che una nikon „ Il mio "nick" è solo affettivo è viene da molto lontano, quando non c'erano sostanzialmente alternative in 35mm meccanico. Non sono un fanboy e anche gli altri brand fanno ottimi prodotti. “ la d500 la vorrei comprare io per avifauna,e dici poco?al posto tuo prenderei solo un bel fisso per la tua focale che usi di più,un bel 135? saluti e buona continuazione „ Pensa che io invece la D500 la userei pure con grandangoli e zoom standard per fare di tutto un po', nuova sta a 1000 euri tondi tondi. E no, non investo oggi su ottiche fisse nuove per vecchi bocchettoni a parte il cinquantino 1.8. Viva gli zoomacci di plasticaccia infima ma con gli ultimi trattamenti per le lenti e gestiti di fatto via software, sempre nell'ottica del di tutto un po' com'è diventato il mondo oggi. Tanto poi finisce quasi tutto in jpg a qualità infime... Saluti e buona continuazione a te! |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 10:27
...questo mi sembra un discorso pragmatico e molto sensato... |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 10:34
Condivido, scelta sensata. |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 11:23
Sono sostanzialmente d'accordo con te e mi ripeto: quando ciò che abbiamo ci soddisfa e sopratutto lo conosciamo approfonditamente, tutto il resto è solo "scimmia"... che ci sta, intendiamoci, ci sta benissimo e ognuno è liberissimo di spendere/spandere/investire come meglio crede... anche se delle volte certe scelte mi lasciano quanto meno perplesso e se per caso in qualche post, così pour parler, osi mostrare sorpresa anche blanda, si inc@zzano a sangue... ma questo è un altro discorso. Con ciò che ho, (sovrabbondante certamente per le mie necessità ma qualche "scimmietta" l'ho avuta anch'io, che diamine!)ho raggiunto "la pace dei sensi" e ormai possono tirar fuori la "superreflexmegapixellataautotutto" o "l'obiettivof/1.0chescolpisceicapellialmoscerino" che non mi smuovono di un millimetro... a meno di qualche disastro, ciò che ho mi accompagnerà alla tomba... ah, dimenticavo: nessun rischio che "svenda" tutto per passare a ML: non me ne parlate proprio!!! |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 11:32
“ Sono sostanzialmente d'accordo con te e mi ripeto: quando ciò che abbiamo ci soddisfa e sopratutto lo conosciamo approfonditamente, tutto il resto è solo "scimmia"... che ci sta, intendiamoci, ci sta benissimo e ognuno è liberissimo di spendere/spandere/investire come meglio crede... anche se delle volte certe scelte mi lasciano quanto meno perplesso e se per caso in qualche post, così pour parler, osi mostrare sorpresa anche blanda, si inc@zzano a sangue... ma questo è un altro discorso. Con ciò che ho, (sovrabbondante certamente per le mie necessità ma qualche "scimmietta" l'ho avuta anch'io, che diamine!)ho raggiunto "la pace dei sensi" e ormai possono tirar fuori la "superreflexmegapixellataautotutto" o "l'obiettivof/1.0chescolpisceicapellialmoscerino" che non mi smuovono di un millimetro... a meno di qualche disastro, ciò che ho mi accompagnerà alla tomba... ah, dimenticavo: nessun rischio che "svenda" tutto per passare a ML: non me ne parlate proprio!!! „ Amen, concordo. Ovviamente per chi vive di fotografia il discorso è diverso, pure se oggi si rischia di mettere insieme lo stipendio più insegnandola e forumandola invece di praticarla sul campo. Io non mi faccio neppure più grossi problemi di qualità sia sul piano tecnico che "compositivo/artistico"... Non faccio pubblicità a negozi o siti perché non so se si può e non darei comunque consigli per gli acquisti visto il mio profilo bassino, però se cerchi con garanzia internazionale vedrai che trovi. Anche sull'usato pari al nuovo magari anche con garanzia italiana... |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 20:48
Gran macchina la D500, a mio modesto avviso (questa volta non parlo x esperienza personale ma leggendo i dati di targa e le recensioni) la migliore reflex Aps-c "all-around" oggi sul mercato e venduta ad un prezzo molto interessante; con la D850 lato FF costituiscono un binomio formidabile; lo sterminato parco ottiche, anche di terze parti, che hanno alle spalle non fa che renderle ancora più appetibili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |