RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento Cobalt Leica Monochrom serie Spectre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aggiornamento Cobalt Leica Monochrom serie Spectre





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 1:45

Siccome mi sembrava brutto non aggiornare anche questo pacchetto, mi son messo di buona volontà a rivedere tutto il modello per trovare qualcosa da migliorare.
Alla fine ho trovato qualcosa Sorriso
Ho migliorato l'integrazione di energia per l'esposizione del target spettrale; il risultato è che adesso per tutte le lut è stato eliminato il trim sui livelli più elevati.
Si notava in alcune combinazioni; andando ad alzare l'esposizione l'istogramma sembrava segato.

Riassunto:

Questo è il primo pacchetto derivato dal progetto Spectre di Cobalt.

Come suggerisce il nome la nuova generazione è concepita al livello spettrale e non colorimetrico.

Cosa significa questo? Che la modellazione della Monochrom non avviene più su di un target X-Rite SG, ma su un target spettrale concepito specificatamente.

Per fare questo è stato necessario ricostruire la curva di sensibilità spettrale del sensore Monochrom Typ 246:




Il ColorChecker SG da 140 patch viene sostituito (ed annientato) dal target spettrale:




Quelle che vedete non sono semplici patch di colore, sono campioni spettrali, ognuno di essi ha una sua caratteristica unica come spettro :




Sono più di quindicimila campioni....

In questo modo è stato possibile modellare la Monochrom sotto i seguenti illuminanti:

D93
D65
D50
F2
F7
F11
StdA

Ognuno di questi disponibile con le varianti:

No filter
Blue filter
Green filter
Orange filter
Red filter
Yellow filter
Linear

Per un totale di 49 permutazioni che vi consentiranno di emulare la Leica in modo pressoché perfetto.

Il pacchetto Cobalt Leica Monochrom serie Spectre è attualmente la profilazione BW più avanzata sul mercato Cool.





Sta roba la concorrenza se la sogna MrGreenMrGreen

E adesso le nuove comparative:

Sempre grazie a Luca Mossini che ha gentilmente messo a disposizione scatti simili fatti con la sua Monochrom e altre fotocamere.

Leica Monochrom originale:




Emulazione su M10:




Leica Monochrom originale:




Emulazione su Canon 1DxII:




Leica Monochrom originale:




Emulazione su M10:




Per ricevere l'aggiornamento:

Per avere i nuovi profili vi basta mandarmi una mail a raamiel@hotmail indicando nel subject "Aggiornamento Leica Spectre", indicando la transazione Paypal o i dati del bonifico.
Vi prego di NON mandarmi Mp su Juza per questo... che altrimenti viene fuori un macello Sorriso.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 9:18

Non vale per Capture One vero??

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 11:45

No, solo per il pacchetto modulare Leica Spectre Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 15:41

Raamiel, giusto per capire, visto che C1 non supporta i profili modulari, per rendere il Leica spectre su C1 dovresti produrne uno specifico per ogni camera (5d4, a7r3, etc), corretto?
È sufficiente un solo profilo per camera oppure le permutazioni aumentano in modo esponenziale tra le varie combinazioni di: daylight, tungsten, repro etc + tutte le varianti che proponi tra illuminanti + tutte le varianti filtri?

E sempre per curiosità, qual è l'effort che ti occorre, eventualmente, per realizzare tutte queste varianti, mi spiego: devi andare a lavorare di fino profilo per profilo, oppure in qualche modo hai una tua procedura automatizzata che a partire dai parametri base ti genera i profili Leica?

Sempre per curiosità...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 16:56

Ciao Nico

Fare questi profili per C1 è quasi improponibile.... dovessi trasporli tutti diventerebbero 98 profili per ogni fotocamera.

Eliminando le permutazioni con i filtri colore si scende a un più umano 14; che vanno comunque assemblati a mano.

Accetto richieste per lavori custom via e-mail Sorriso.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 17:03

Ciao Nico

Fare questi profili per C1 è quasi improponibile.... dovessi trasporli tutti diventerebbero 98 profili per ogni fotocamera.


Lo sospettavo... MrGreen

Eliminando le permutazioni con i filtri colore si scende a un più umano 14; che vanno comunque assemblati a mano.


Già meglio, ma sempre troppi, sarei curioso di approfondire il discorso sull'assemblaggio dei profili, magari qualcosa di automatizzato si potrebbe anche fare.


Accetto richieste per lavori custom via e-mail Sorriso.


Penso che convenga elaborarle con Camera Raw, nel caso... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 19:30

Minchia Enrico, sei un grande ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2019 ore 1:51

Si notava in alcune combinazioni; andando ad alzare l'esposizione l'istogramma sembrava segato.

Si nota molto proprio la differenza sulle alte luci: ora sono più "libere" di andare a destra. Bel lavoro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me