RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per obiettivo Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio per obiettivo Canon





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 13:46

Ciao a tutti !
Volevo fare una domanda inerente agli obiettivi Canon.
Posseggo una aps-c di Canon con il Tokina 11-20 f2.8 . Dopo aver venduto il 18-55 sono rimasto solo con lui e volevo un consiglio su un tuttofare abbastanza luminoso. Io stavo guardando il 24-105 L f4 usato (prima versione) ma anche il Tamron 24-70 f2.8 (sempre la prima versione) usato.
Voi cosa mi consigliereste come tuttofare luminoso non troppo costoso per ritratti e foto in città e natura tenendo conto del Tokina che possiedo?

user92023
avatar
inviato il 29 Luglio 2019 ore 14:34

Dipende da cosa si intende per "tuttofare luminoso ". Per me, un 24-105/4.0, NON e' luminoso! Per me, un 24 (angolo di campo di un 38 mm. su FF)- qualcosa, su APS-C, NON e' un tuttofare! Per me, un tuttofare e' un'ottica che risolve il 95% delle situazioni senza obbligarti a cambiare obiettivo in corso d'opera (Tokina o non Tokina in borsa)! Poi e' evidente che a qualcosa bisogna pur rinunciare (botte piena/moglie ubriaca), altrimenti le Case produrrebbero macchine fotografiche ad ottica intercambiabile, ed un SOLO obiettivo (il tuttofare).
PERSONALMENTE rinuncio alla luminosita', in seguito all'attitudine delle digitali -ANCHE APS-C- ad alzare parecchio la sensibilita' del sensore, ed alla considerazione -generica- che un tuttofare lo si impiega in circostanze standard, NON particolari (e poi esistono, pur sempre, i flashes...magari pure/persino incorporati per l'EMERGENZA, o i provvidenziali 50ini 1.8 STM!). Quindi, il mio "tuttofare" per APS-C era/e'/resta l'eccellente EF-S 15-85/3.5-5.6 IS, secondo per qualita', SOLTANTO all'EF-S 17-55/2.8 IS!
Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 14:44

Consiglierei un 17-55 su apsc, se intendi fare in futuro non troppo lontano un passaggio a ff vai di 24 70 tamron, e una lente eccezionale per quello che costa

user92023
avatar
inviato il 29 Luglio 2019 ore 15:01

...ma non ha assistenza! G.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 15:14

Quoto Giannidi

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 15:21

Se proprio tuttofare luminoso deve essere, dato che avevi il budget per un 24-105 f4 o un 24-70 f2.8 (che io sconsiglio, visto che lato grandangolare NON sono abbastanza grandangolari montati su APSC coi loro 37mm equivalenti), io dico allora Canon EFS 17-55 f2.8 USM usato. Massima qualità e versatilità, e il super wide a quel punto lo usi quando proprio proprio nei 17 mm dell'altro non ci entra tutto.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 15:52

Se ti basta F4, Canon 17-40 f4L, su APS-C diventa un discreto tuttofare. Altrimenti di specifico per apsc c'è l' Ef-S 17-55 F2.8.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2019 ore 15:56

@Blackbird

+1

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 2:32

Grazie mille per tutti i suggerimenti !
Tenendo conto di quello che mi avete consigliato sicuramente la mia scelta ricadrà sul Canon 17-55 2.8 ma volevo provare anche il sigma 17-70 2.8-4 che dalle varie recensioni sembra una ottima lente . Il prezzo varierebbe di 150/170 euro

user176990
avatar
inviato il 30 Luglio 2019 ore 4:46

Canon 17-55 is usm f/2.8 o sigma 17-70 f/2.8-4 ???
Ora ti dico solo 2 cose sul sigma che vengono scritte in tutti i test :
- distorsione a baffo a 17mm ( praticamente impossibile da correggere in post)
- nitidezza ai bordi che non avviene nemmeno chiudendo il diaframma a tutte le focali.
Dalle varie recensioni sembra un ottima lente ? L uso di super alcolico in estate fa brutti scherzi MrGreen
17-55 e 15-85 rimangono imbattibili in casa canon apsc, solo il sigma 18-35 f/1.8 fa meglio ma nn è un tutto fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me