JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao! Vorrei un consiglio sull'acquisto di una mirrorless con mirino decentrato in stile rangefinder. Come budget direi massimo 1000euro compreso di un ottica per iniziare (zoom o fisso). Grazie in anticipo dei commenti!
Io ho due rangefinder, una Olympus pen f e una Lumix gx8...le uso con obiettivi fissi e mi trovo molto bene. Gli obiettivi sono luminosi e piccoli che di fatto è quello che mi interessa. Però dipende da cosa serve a te, perché anche fuji e sony fanno fotocamere rangefinder con sensori APS-C mi sembra.
Ciao Ti consiglio fuji xe3 o fuji xpro2. La prima la puoi trovare al prezzo di 500€,la aeconda costa un po' di piu...puoi abbinarci un 18-55 o un fisso,tipo 23f2 o il 18f2.8..poi dipende dal genere che prediligi.
In effetti sono quelle citate.. o fuji - Sony apsc o Olympus e panasonic con micro 4/3. La xe3 sono andato a provarla con il 18-55 e mi ha dato una buona impressione. Mi piace molto anche la pen-f però costa di più e non so se il sensore più piccolo abbia una resa peggiore...
In questo caso, parlano tutti molto bene dei jpg Fuji. In casa Sony, parti dai 400 euro della a6000 completa di kit 16-50, se gli abbini il 16-70 f4 dovresti stare dentro i 1000.
Nel tuo budget rientrano Sony A6300, Fujifilm X-E3, Olympus Pen-F e Panasonic GX9, ma sarebbe utile conoscere qualche caratteristica in più nel prodotto da te cercato.
La Xpro2 può essere ergonomicamente migliore se usi lenti pesanti (zoom grossi o tele). Per il resto sono abbastanza simili nelle performance. Il file, sia jpg che raw, che si ottiene sono identici. Stesso sensore, stesso processore. Sono entrambi due splendide rangefinder con comandi stile analogic/Leica. Vai in un negozio e prendile in mano tutte e due così puoi vedere la differenza.
X-Pro2 ha anche il mirino ibrido, una maggiore quantità di controlli e un miglior EVF.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.