RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scheda video 10 bit x Photoshop e altro - anno 2019


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scheda video 10 bit x Photoshop e altro - anno 2019





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 16:27

Buon giorno a tutti !

Premessa: devo preparare un PC per visualizzare lo streaming di 6/8 telecamere HD da usarsi sotto il SW Genetec Security Center 6.7 SR6 per windows e le guideline consigliano GPU Nvidia, in particolare serve una GPU Nvidia almeno classe Maxwell. DOvrebbe andare anche intel Quicksynk ma ho visto che con la grafica integrata il PC utilizza il 99% della CPU e credo possa fondere dopo qualche ora o giorno di visualizzazione (la postazione idealmente dovrebbe stare sempre accesa).

Credo che il cuore sia di avere l'accelerazione HW per flussi H.264 visto che con la mia scheda Quadro K1200 il tutto funziona e il carico CPU è basso.

Le specifiche Genetec infatti parlano di GPU Quadro K620 2GB come raccomandato ma anche di GPU GTX 1060 da 6GB per le stazioni ad alte prestazioni e molte telecamere full HD.

Come dicevo per raggiungere lo scopo potrei:
- comperare una GPU almeno NVIDIA K620 o forse anche classe GTX 1050 ma devo essere sicuro che vada in un PC non proprio giovanissimo con slot PCI Explress 2.0 16x
- comperare una nuova scheda video per me e passare la mia attuale K1200 ( che sono sicuro va benissmo ed è una PC Express 2.0 16x) a quel PC.

Io sarei propenso per la seconda soluzione e perciò vi chiedo: quale scheda grafica NVIDIA Quadro comprereste nel 2019 per fotoritocco con Photoshop (che gestisca i 30bit colore), probabile uso futuro con montaggio video "amatoriale", ed uso generico business (analisi dati con Excel ed Access, internet ecc.) con SO Windows 10 64bit ?

Ovviamente vorrei migliorare le performance attuali che ho con la K1200 ed avere quaindi una scheda della stessa classe (almeno 4GB VRAM e capacità di usare i 30bit colore per sfruttare al massimo il mio monitor Eizo Widegamut tramite connessione DP).

Il mio PC è così configurato: case tower assemblato, con processore Intel Core I7-7700K 4.20 Ghz, (2 x 8GB)= 16 GB ram, scheda MB Asus TUF Z270 Mark 1 a cui sono collegati 1 Hd Toshiba HDWE160 da 6TB, 1 SSD NVMe Samsung 960 Pro da 512Gb, 1 SSD Samsung 840 Pro da 512 Gb ,Masterizzatore LG Blueray-DVD, Windows 10 professional 64 vers. 1809, scheda video Nvidia Quadro K1200, schermo LCD Eizo CG277 da 27” risol. 2560x1980.

Ho cercato su internet ma non si trova granchè di aggiornato su questo...anche Wazer ho visto che non ha più postato nulla in merito sul suo blog.
Ad oggi non so se sia ancora meglio Nvidia Quadro rispetto alle AMD Radeo Pro (anche se credo di si per i drivers)...

Avedo la MB TUZ Z270 posso sfruttare al meglio le schede PC Express 3.0 e la K1200 non lo è mentre quelle più moderne lo sono tutte.

Vorrei una bella scheda Quadro senza svenarmi troppo...consigli ?

Grazie,
SkyEagle

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 23:34

Scusa, non ho capito se ti serve per gestire streaming di videosorveglianza o fotoritocco, o entrambi.
Comunque se le specifiche parlano di GTX allora non servono i 10 bit, perché da quanto ne so solo le Quadro (e forse la serie Titan) gestisce i 10 bit per canale.
Le Quadro sono costose, e offrono meno potenza in confronto alle GTX dello stessa fascia di prezzo.
Se non è indispensabile la gestione dei 10 bit per canale, consiglio assolutamente di andare sulla serie GTX.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 6:16

Per la normale sorveglianza, i 30 bit colore molto probabilmente sono inutili.

Per il fotoritocco, se stampi, i 30 bit colore sono non solo inutili ma dannosi.

Per il fotoritocco, se guardi le foto a monitor, ed hai monitor buono, i 30 bit colore sono utili, l'immagine è più modulata, anche se la differenza con 24 bits è minima.

Come ti hanno giustamente già detto, le Nvidia GTX gestiscono i 30 bits, solo le Quadro lo fanno: qualsiasi GPU tu decida di prendere, il mio consiglio è che tu la prenda veloce e con almeno 4, ma meglio 6 Gb di memoria perché i nuovi software di fotoritocco, incluso Photoshop, cominciano a lavorare con le Intelligenze Artificiali, e quelle usano molto la GPU.

Definito questo requisito, quale scheda scegliere, è solo questione di soldi.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 19:01

Ciao Luxwave e grazie per la risposta !

Ecco i miei chiarimenti:

Scusa, non ho capito se ti serve per gestire streaming di videosorveglianza o fotoritocco, o entrambi.


No...come dicevo le applicazioni ed i PC sono separati.
Devo preparare quello per lo streaming live delle telecamere, che ovviamente NON usa i 10 bit colore.

Pensavo di utilizzare un vecchio Acer SFF risistemato:
Acer small size factor modello Veriton X490G, con processore Intel core I3-550, 4 GB ram, HD SSD da 256 Gb MX500, Masterizzatore DVD, Windows 10 professional 64 bit, schermo LCD da 24”.

Con l'attuale scheda integrata nel processore il tutto funziona con assorbimento CPU al 99%.
Ma volevo evitare qs cosa.


Comunque se le specifiche parlano di GTX allora non servono i 10 bit, perché da quanto ne so solo le Quadro (e forse la serie Titan) gestisce i 10 bit per canale.
Le Quadro sono costose, e offrono meno potenza in confronto alle GTX dello stessa fascia di prezzo.
Se non è indispensabile la gestione dei 10 bit per canale, consiglio assolutamente di andare sulla serie GTX.


Eh ...lo so... i 10 bit colore servono a me, nel mio PC x il fotoritocco e non per la videosorveglianza.

Alla fine ho qs opzioni:
1) inserire una scheda nuova PCI Express low profile in questo PC nello slot PCI Express 2.0 16x libero; stavo pensando alla GTX 1030 ma ho sentito di alcuni problemi di bios UEFI assente in PC vecchi che impediscono il corretto uso delle schede PCI Express 3.0 in vecchi PC con slot PCI Express 2.0 (che in teoria sono compatibili anche con le schede 3.0)

2) cambiare PC e mettere un altro minitower DELL Optiplex 3020 con processore core I5 - 4570 8Gb ram, SSD da 256 Gb e slot PCI Express 2.0 16x libero, senza problemi di slot low profile ma con ancora il probabile problema di bios vecchio non UEFI (ma devo verificare)

3) cambiare la mia scheda Quadro K1200 che attualmente è nel mio PC e riutilizzarla nel primo PC (sicuramente compatibile essendo PCI Expresss 2.0 e low profile) e comprare una nuova Quadro aggiornata per il mio PC...e qui chiedevo che modello prendere con costi "ragionevoli".

Grazie per ulteriori consigli a te e agli altri utenti de forum.

SkyEagle

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 19:26

Grazie mille per i consigli ma ho qualche dubbio:


Per la normale sorveglianza, i 30 bit colore molto probabilmente sono inutili.


Perfettamente d'accordo...forse il mio post non era chiaro in proposito ?
Vedi comunque anche l'altra risposta mia sopra per ulteriori dettagli.

Per il fotoritocco, se stampi, i 30 bit colore sono non solo inutili ma dannosi.


Scusami ma questa non l'ho molto capita...Io purtroppo è secoli che stampo poco o nulla x mancanza di tempo (e ciò alla fine è grave con il digitale) e quindi non ho potuto toccare con mano questi problemi .
Di solito faccio stampare molto poco (anzi lo fa fare mia moglie spesso dai JPG) in formati anche piccoli (x i suoi "albumini") ....so che di solito i services lavorano in sRGB e quindi neanche in AdobeRGB o altro.. ma perchè dici DANNOSI ?

Per il fotoritocco, se guardi le foto a monitor, ed hai monitor buono, i 30 bit colore sono utili, l'immagine è più modulata, anche se la differenza con 24 bits è minima.


Probabilmente hai ragione ...alla fine saranno forse "seghe mentali" ma mi piace far le cose bene ( quando riesco a farle ...lavoro troppo purtroppo).

Ma se tutti quelli che fanno post-produzione con moditor widegamut e flusso di lavoro a 10bit fanno dei danni non capisco perchè in molti qui dentro lo fanno.

Come ti hanno giustamente già detto, le Nvidia GTX gestiscono i 30 bits, solo le Quadro lo fanno: qualsiasi GPU tu decida di prendere, il mio consiglio è che tu la prenda veloce e con almeno 4, ma meglio 6 Gb di memoria perché i nuovi software di fotoritocco, incluso Photoshop, cominciano a lavorare con le Intelligenze Artificiali, e quelle usano molto la GPU.
Definito questo requisito, quale scheda scegliere, è solo questione di soldi.


E' sempre una questione di soldi alla fine ;-)
Come dicevo alla fine per non svenarmi troppo possibili schede nuove serie Quadro sono:
- Quadro P400 con soli 2 Gb a 120 € (o marchiata HP a 90 €) +IVA (più recente ma con meno memoria della mia "vecchia" K1200)
- Quadro P620 con soli 2 Gb a 195 € + IVA (più recente ma con meno memoria della mia "vecchia" K1200)
- Quadro P1000 con 4 Gb a 365 € + IVA
- Quadro P2000 5 Gb - riesco ad averla a circa 390 € + IVA
- Quadro P2200 5 Gb - a 407 € +IVA ed ovviamente vale la pena rispetto alla P2000 x la differenza prezzo

Certo ...se si affronta il salto dalla P1000 in su per quel che costa il delta tanto vale prendere la P2200.
MA il gioco vale la candela rispetto alla mia vecchia K1200 ?

Oltre non vado...penso sia già troppo spendere 400 € solo per la scheda grafica.

Grazie per le Vs osservazioni,
Skyeagle

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 22:52

I 10 Bits sono dannosi perchè aumenta la differenza tra quello che vedi a monitor e quello che stampi, dunque aumenta il rischio di stampare roba che a video vedi in modo diverso, la vedi con maggior qualità rispetto agli 8 bits.
La stampante stampa ovviamente sempre uguale, i bits colore del monitor sono ininfluenti sulla stampante.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 9:10

La realtà è semplice: per descrivere il volume di gamut esteso come quello Adobe rgb o Dci-P3 l'elevato numero di bit per canale aiuta ad evitare il fenomeno della quantizzazione. In ambiente Windows le applicazioni che usano OpenCL necessitano di schede video Quadro o Radeon pro, mentre in quello MacOSX sono sufficienti le schede classiche.

Quindi non sono affatto dannosi, a meno che Apple li abbia attivati in modo silente sui retina Dci-p3 tanto per fare un dispetto a chi stampa oppure ci sia una cospirazione dei produttori di schede video professionali e produttori di monitor in atto; non ho ancora visto fotografi avere problemi di "banding" in stampa dovuti ai 10 bit attivi su monitor wide gamut e ne ho assistiti parecchi ultimamente.

Il costo delle schede video Quadro è superiore alle pari performance gtx, valuta se sia il caso o meno di investire in questo sistema, in commercio esistono 3 soluzioni diverse: Turing, Volta, Pascal dal costo molto differente, sto aggiornando la guida con le ultime schede in commercio e relative differenze www.wazer.eu/10-bit/

ps: da un po' di tempo si vociferava la possibilità per nvidia di attivare il supporto anche alle schede video economiche, sembra che sia così ma resto in attesa di conferme sul campo con i software che utilizzo normalmente.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 0:58

Il costo delle schede video Quadro è superiore alle pari performance gtx, valuta se sia il caso o meno di investire in questo sistema, in commercio esistono 3 soluzioni diverse: Turing, Volta, Pascal dal costo molto differente, sto aggiornando la guida con le ultime schede in commercio e relative differenze


Gabriele sai dove si può trovare un elenco aggiornato delle schede che supportano i 10 bit? Ho visto che con i driver studio di Nvidia ormai lo supportano quasi tutte le GTX. Delle Radeon invece?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 1:08

Ciao Gianluke,

no purtroppo non saprei dove trovare una lista completa con le ultime uscite.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me