JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sembra il menu malamente tradotto in Italiano delle impostazioni per il bracketing di non so quale macchina. E' la tua? Hai anche il manuale?
“ quando va cambiata? „
Quando vuoi fare una serie di scatti con impostazioni diverse in un certo intervallo (operazione che in Inglese si chiama bracketing)
“ come „
Difficile da spiegare per bene senza il manuale a disposizione, però limitatamente al più usato dei BKT ovvero quello di esposizione (AE BKT) imposti in generale l'intervallo di sovra e sotto esposizione e qualche volta anche il numero di scatti da fare all'interno di tale intervallo.
in ogni caso come da titolo si parla di bracketing e volevo capire come impostare al meglio questi parametri, considerando che la mia macchina puo effettuare solo 3 scatti in questa modalità
Di nuovo , mi limito al bracketing AE (esposizione). Di solito si usa quando la scena da riprendere contiene sia zone molto luminose che altre in ombra, quello che si dice una gamma dinamica ampia. Il sensore ha un limite nel registrare efficacemente i segnali di zone con differenza di luminosità maggiore di un certo intervallo e anche se i sensori recenti hanno una gamma dinamica notevole ci sono ancora situazioni in cui si trovano in difficoltà. Una soluzione al problema è fare più scatti con differente esposizione e poi fonderli in vari modi, dalla loro sovrapposizione selettiva su livelli all'HDR.
Il bracketing viene usato per fare questi scatti multipli. Nel tuo caso ti suggerisco di provare sia intervalli che vanno da +/- 1 stop a +/- 2 stop.
Visto che il post che ho pubblicato é una ripetizione di alcuni post che gia c erano, non posso cancellarlo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.