| inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:27
Buongiorno. Qualche giorno fa chiedevo consiglio su quale macchina acquistare, e ho scelto la Sony A7RII. Come dicevo il genere che prediligo è paesaggio, anche notturno, anche astrofotografia (ci provo, non sono capace ma mi piace), così ho scelto come primo obiettivo il samyang 14 F2.8 (probabilmente comprerò anche un astroinseguitore per provare ad utilizzarlo). Dopo questa “breve” premessa vi chiedo: quali obiettivi sarebbero adatti per avere un buon corredo per street e ritratto? Ho sempre utilizzato obiettivi zoom ma con questa fotocamera vorrei provare ad utilizzare solo fissi che comunque penso siano qualitativamente migliori. L'idea che mi sono fatto è che potrebbero andare bene un 35 e un 85. A voi i commenti |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:46
Ciao, secondo me con 14mm e A7R II puoi iniziare a fare astro (paesaggi notturni?) anche senza inseguitore, impadronirti con le tecniche, e poi eventualmente vedere se acquistarlo. Per street ritratto io consiglio: - Sony 28mm f2: ottimo (solo tanta distorsione, veloce. Io amo la focale per street) - Samyang 35mm 2.8: mai provato, se ne legge bene. Ottimo se vuoi un pancacke - Samyang 45mm 1.8: appena arrivato, fantastico se ti piacciono focali un po' più chiuse, luminoso (lo puoi usare anche per ritratto. - Sony 50mm 1.8: Af lento, ma usato per ritratto in posa ha una resa molto bella - Sony 85mm 1.8: ottimo ed economico per ritratto Salendo coi prezzi hai anche il Sony 55mm ancora accessibile, che ha un'ottima resa mantenendo compattezza. Salendo anche con gli ingombri ti si aprono i mondi Sigma ART, Sony GM, Zeiss luminosissimi e di qualità top. Ma con prezzi e dimensioni importanti. Per completezza, se su qualcosa non hai strettamente bisogno di autofocus considera anche i Voigtlander o vecchi fissi manuali. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:52
Allora la mia idea era di avere in totale 3 obiettivi anche per contenere gli incontri, per quello valutavo 35 e 85... per astrofotografia dici addirittura senza? |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 23:41
Io ho la Sony a7rii, ottima fotocamera, ma per astrofotografia a lunghe esposizioni ha il problema "sony star eater" o mangiastelle, ci sono dei sistemi per aggirare il problema, se ne è parlato su diversi forum. www.lonelyspeck.com/how-to-fix-sony-star-eater-on-the-a7sii-and-a7rii- Mi pare che sulle successive Sony A7iii, A7Riii ed A9 il problema sia stato risolto. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 7:52
Grazie, lo leggerò... nessun altro consiglio per gli obiettivi? |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 9:47
Per paesaggi di montagna io ho fatto queste scelte : Sony A7rii , uso quasi sempre il manual focus ( al 99,9 % ). Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 50mm F1.8 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS + Sony 90 Macro f 2,8 + Sony FE 200-600 ordinato, sono in attesa della consegna. Il Sony FE 50mm F1.8 costa poco ed è molto nitido con diaframmi compresi fra f/4 e f/7.1 , ancora accettabile con f/2,8 o f/8. Per ora non ho mai fatto astrofotografia. Preferisco l' osservazione visuale con telescopio. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 9:52
Sony ha annunciato un 35 1,8 che sembra leggero e piccolo , insieme puoi affiancargli sempre il Sony 85 1,8 leggero e super nitido (forse fin troppo per me). Un saluto Andrea www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3243352 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |