| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:47
Salve ragazzi ho appena acquistato la canon1200d vorrei dei consigli su programmi che modificano gli scatti e le immagini in maniera semi professionale e .Principalmente Scatto foto per gastronomia ma vorrei dedicarmi a scatti panoramici,street,city ecc cordiali saluti |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:53
Ciao, se utilizzi i raw ti consiglio dpp della canon ed eventualmente, per un ulteriore lavorazione dei file trasformati in jpg o tiff, gimp. Ed è tutto gratis. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:05
Quoto Carmelo, per lo scopo che ti prefiggi è l'accoppiata giusta e a costo zero, nonché il parco software che uso attualmente anche io: DPP per lo sviluppo ( Digital Photo Professional ) e Gimp per post produzione successiva. |
user176990 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:18
Ma dpp4 non legge i raw della m50 però vero ? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:19
Why? Penso proprio di si invece... Aspetta controllo. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:22
Confermo, li può aprire (per lo meno l'ultima versione). Bisogna selezionare nella pagina che ho linkato sopra la M50 come prodotto, e lui ti presenta DPP versione 4.10.20 (del 25 marzo 2019) da scaricare, previa immissione di un seriale di corpo macchina Canon valido (uno qualunque va bene ovviamente, non per forza quello di una 1200D o una M50... ). |
user176990 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 14:52
Ah ok io avendola presa in novembre 2018 forse ho la versione vecchia grazie mille |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:11
Eh si a volte le release di DPP che riescono a supportare pienamente i raw di alcuni modelli escono dopo il modello stesso purtroppo! |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:09
Grande ragazzi |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:20
Invece per scatti e luci notturne con un tutti i relativi accessori fra cui treppiedi e obbiettivo Tamron 18-20!Quali sono le migliori tecniche manualmente?Sono nuovo in questo ambiente ? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:40
Si infatti per dirne una ad esempio i file raw delle canon più recenti, addirittura della 1300d o della 200d per esempio, si aprono con dpp 4.0 (ed aggiornamenti successivi ovviamente, leggo che siamo arrivati a 4.10.20) e non invece col precedente 3.0 che io utilizzo. Tra l'altro i vari aggiornamenti portano con se i plug-in dei nuovi obiettivi (canon e solo quelli), che il software, previo aggiornamento, individua nei metadati contenuti nei file raw, dando così la possibilità di togliere problemini come distorsione, aberrazzione ecc. Per gli scatti notturni credo che il treppiedi sia un must..., i colleghi ti sapranno sicuramente consigliare bene |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:15
Col treppiede risolvi tutto: puoi anche chiudere il diaframma e fai più scatti per esporre correttamente le parti buie (tempo di otturazione molto lungo, dell'ordine di secondi), e le parti con le luci (tempi di otturazione più veloci). Poi fondi tutto con un software di HDR... se ne trovano anche free abbastanza validi, ad esempio www.hdrlabs.com/picturenaut/ Io ho pagato pochi spicci (30 euro, una cena fuori ...) per il buon " SNS HDR ", altro bel programma per questo scopo. Valuta poi tu se la scena può essere abbastanza gradevole anche con una singola esposizione (e comunque qui un po' di bruciato sulle alte luci onestamente c'è...). PS: ah, fondamentale per foto su cavalletto, togli la stabilizzazione dell'obiettivo (il VC, per il tuo Tamron). Rovina la foto, introducendo mosso con le controvibrazioni dello stabilizzatore stesso; già sperimentato il fallimento proprio facendo la foto che ti ho linkato come esempio qui sopra! |
user176990 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:41
Aggiornamento fatto e ora li legge alla grande, grazie blackbird |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |