RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alla riscoperta del Salento.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Alla riscoperta del Salento.





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 10:36

Salve a tutti,

settimana prossima parto per 10 giorni a Castro. Rivedrò tutte le bellissime insenature e bellezze del Salento, infatti due anni fa ho già trascorso 10 giorni a Taviano. In quei dieci giorni abbiamo girato più o meno tutto il Salento, ogni giorno ci davamo destinazioni diverse. Ho visitato:
Gallipoli, Punta Prosciutto, Torre San Giovanni, Porto Selvaggio, Santa Maria di Leuca, Cala dell'acquaviva, Porto Miggiano, Santa Cesarea Terme (solo paesino), Otranto (solo città), Torre dell'orso e Lecce.
Quest'anno l'intenzione sarebbe ritornare in quelli che mi sono piaciuti di più come Porto Selvaggio, Cala acquaviva, Santa Maria di Leuca, Lecce, Otranto. Ma vedere e scoprire anche insenature nuove, quest'anno volevo anche fare un giro in barca programmato per vedere tutte le grotte della riviera salentina, e vorrei anche il vostro consiglio su dove prendere la barca per fare questo giro. So che vicino Castro e Santa cesarea ci sono diverse grotte, visiteremo certamente la grotta di Zinzalusa, per il resto mi dovete aiutare voi MrGreen Mi affido a voi salentini per scoprire nuovi anfratti spettacolari!! E magari perché no anche poco frequentati visto il periodo!! MrGreen

Buona luce e buone vacanze a tutti !! Cool

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:34

Segui io andrò a fine agosto a 10 km da castro dove sono stato 24 anni faSorry

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:56

Hai praticamente detto tutto tu....A rigore ti manca Punta della Suina, Marina di Pescolusi, Ciolo e Marina di Tricase... .
Magari qualche giro all'interno Nardò Galatone e Galatina Muro Leccese Minervino....... In quel periodo la sera è una apoteosi di feste e sagre.
Comunque località di mare scordati il "poco frequentato ".
Ciao
Paolo
P.S. Io ci sarò la prima di settembre

user177356
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 16:23

Ho vissuto a Lecce per alcuni anni alla fine del secolo scorso MrGreen
Uno dei periodi più belli della mia vita.

Sono tornato nel Salento un paio di anni fa e ho giurato di non metterci più piede.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 16:30

Te lo scrivo da pugliese: da inizio luglio a inizio settembre è da una decina d'anni a questa parte che è diventato del tutto insostenibile il turismo in Salento, e non aggiungo altro, se non profondo dispiacere per il bollino rosso fisso, soprattutto per sabato e domenica dove tutti i turisti si sommano con gli avventori locali dei dintorni (bene per l'economia ma non di certo per l'ecologia!). Ti suggerirei di non muoverti troppo con l'auto e di goderti in maniera del tutto slow le mete prescelte, mischiandoti e respirando le abitudini locali facendo amicizia con la meravigliosa e disponibile gente del posto calorosa come tutto il sud (per esempio parlando di arte culinaria: non dimenticare di assaggiare dal caffè al ghiaccio con latte di mandorla a sua maestà il pasticciotto, dai rustici leccesi alla puccia con olive, dalla birrozza artigianale al buon vino, senza mai tralasciare le frise con pomorodino locale, olio sale e origano... per la ristorazione ti consiglio vivamente di affidarti alla cucina locale a km 0 e stai sereno, senza star dietro alle varie recensioni TripAdvisor e simili o snervarti in luoghi di maggior affluenza dove anche i prodotti tipici si sono ormai internazionalizzati e standardizzati... e se sei fortunato con le date puoi fare un salto alle varie sagre dove ne trovi quasi una al giorno a una manciata di kilometri di distanza l'una dall'altra, a tal proposito recati in una qualsiasi edicola fornita e compra la guida turistica stagionale salentina, c'è tutto quel che ti occorre, o quasi, mappa cartacea compresa).

Per il consiglio di navigazione richiesto, è tutto molto carino da esplorare, sia sulla costa che nell'entroterra, pazienza permettendo. Ogni caletta ha il suo servizio escursioni (ma anche dai centri abitati, cerca gli infopoint), per cui puoi benissimo organizzarti da dove pensi di fermarti per almeno poco più di mezza giornata (meno non vale la pena, non te la godi).

Quoto Teraphoto, il poco frequentato non esiste, da nord a sud della Puglia MrGreen dal turismo rurale a quello squisitamente marittimo, a meno che non vai in ora di punta in piccoli centri cittadini da pochissime migliaia di abitanti mentre tutto il resto del mondo è fuori zona o si muove a ritmi lentissimi :-P



grotta di Zinzalusa

P.S.: mi permetto di correggerti, grotta della Zinzulusa, non Zinzalusa ;-)

P.P.S.: se hai tempo anche per esplorare altro, dai un'occhiata quì...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2466918&show=1
vecchio topic ma sempre valido :)



Buone vacanze ed entra nell'ottica te "lu sule, lu mare, lu jentu" CoolCoolCool
Viva la Puglia!

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 21:21

Grazie dei consigli e scusate per l'errore di battitura MrGreen

Mi segnerò i posti interessanti suggeriti da Teraphoto, ed è vero, due anni fa sono andato alla sagra della bruschetta in un paesino vicino Santa Cesarea ed è stata molto suggestiva.

Per il pranzo penso che ci faremo noi qualcosa a sacco, come riso freddo, panini ecc.. Perchè di solito strutturo le vancanze che mi sveglio presto e torno la sera al tramonto, ceno e se sono distrutto vado a dormire. Sennò visitiamo qualcosa di raggiungibile li vicino Cool

Ps anche io sono pugliese MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 21:58

A santa Maria di Leuca puoi prendere la barca per visitare le grotte lato adriatico (le più belle). Aggiungerei alla lista la grotta della poesia, le cave di bauxite, santa Caterina e punta della suina

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 0:57

Grotta della poesia me la ricordo, molto bella, quei pazzi si tuffavano da 10 e passa metri di altezza MrGreen
La cava mi manca ma andrò sicuramente a visitarla, soprattutto per il mood horror Cool

user100872
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 7:05

Cia, mio padre era di Matino (Lecce) , mi sono rimasti zii e cugini che ogni tanto vado a trovare ma non più nel periodo estivo. .. negli ultimi anni il Salento è stato veramente preso d'assalto ... Il consiglio è comunque quello di soggiornare in strutture o appartamenti leggermente all'interno, mai sul mare proprio per evitare la confusione.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 11:30

Bah, se parliamo di tuffi, il ponte del Ciolo è ben più alto, i ragazzi del posto si lanciano coraggiosamente "come fosse nulla" MrGreen Eeeek!!!... ho seguito più volte la Red Bull Cliff Diving (da piattaforma a Polignano) ma per lo meno sono atleti professionisti! Cool

La cava di Bauxite a Otranto (anche quella abbastanza frequentata), merita una visita poco prima del tramonto così si enfatizzano ancor meglio i colori (se non ricordo male dovrei avere uno scatto quì in galleria del mio profilo, seppur di primo pomeriggio). Approfitta per visitare il centro storico di Otranto fermandoti lì a pranzo, oppure opta per la classica passeggiata e cocktail serale dopo la giornata di mare in zona Alimini.

Con un minimo di spirito di avventura a piedi con scarpe da trekking e tenendo occhi aperti nell'ultimo tratto prima dell'arrivo, valuta la grotta delle Cipolliane (si raggiunge via terra costeggiando lo strapiombo sul mare), se sei in quel di Leuca e immediati dintorni.

Quoto il messaggio di Tyre, Salento (purtroppo) stra-abusato, orge di turisti selvaggi ed irrispettosi della natura e dei luoghi... la domanda è più alta dell'offerta e il territorio in alcune zone va letteralmente in sofferenza per tanti motivi... ed è davvero sgradevole vedere tanta gente così ammassata che di certo non si comporta come se fosse a casa propria, ma ci si augura che anche i turisti non siano tutti uguali! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 13:12

Ero a Torre Pali fino al 21 luglio e confermo che il "turismo interno o locale" crea abbastanza pressione. Purtroppo il territorio non è valutato e valorizzato come dovrebbe. Le strade interne sono spesso mal tenute e con continui rattoppi del manto stradale, specialmente nei paesi. Meglio la percorrenza su strade di raccordo. Prezzi adeguati al "abbiamo un bel mare" ma migliorabili i servizi.
Poi in alcune località il richiamo del conosciuto o della visita dovuta, richiama flussi di turisti notevoli. Ma il tutto andrebbe gestito meglio preservando il valore del territorio e dell'ambiente.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 14:29

dove pernotti?

Da Lecce partono anche tour in bici

A Castro puoi usufruire di tour su pescherecci dismessi alla pesca, che fanno il giro della costa Adriatica e ti fanno visitare la costa, si fermano vicino ad alcune grotte non accessibili da terra, grotta del soffione o la grotta azzurra, se puoi fattici il bagno, acqua a 5° C, poi il mare ti sembrerà un brodo MrGreen, alla grotta della Zinzulusa non so se ci entri via mare, io andrei via terra in un giorno che non è sabato o domenica

Prenditi 2 giorni e dedicali alla litoranea salentina...magari in scooter/moto (affittati)

Lato Adriatico per fotografia paesaggistica albeggiante e panorami con molta scogliera?
Parti da Roca e prosegui per Torre dell' Orso, Torre S. Andrea, Otranto, punta Palascia (per l' alba o per via lattea la prox settimana è OK), Torre del Serpente, Torre S. Emiliano, Porto Badisco.......goditi la litoranea Adriatica, ed arriva a S. Maria di Leuca (Santuario).

Lato Ionio se ti piace paesaggistica con il tramonto , parti da S. Pietro in Bevagna, Torre Colimena (riserva saline dei Monaci forse trovi i fenicotteri rosa), Porto Cesareo, Porto Selvaggio (Torre Uluzzo), S Caterina (torre dall' Alto), S. Maria al Bagno, Gallipoli (i frantoi apogei, i bastioni di città vecchia e la baia verde ottima spiaggia), Torre Mozza, Torre Pali, Pescoluse (ottima spiaggia)...... e scendi giù fino a S Maria di Leuca, fino a Punta Ristola, da quel belvedere ottimi tramonti, anche a Gallipoli sui bastioni.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:01

TheRealB ha scritto:

Sono tornato nel Salento un paio di anni fa e ho giurato di non metterci più piede.


Ti assicuro che qui si vive benissimo anche senza di te!

Hai fatto una affermazione gratuita, senza specificare circostanze, non vedo che utilità può dare all'autore del post, avresti potuto risparmiartela.

@ Waterboys95, chiedo scusa per il fuori tema, chi mi ha preceduto ha già detto tutto quello che ti serve sapere, ti auguro buone vacanze.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:08

Un giro alle ex cave di bauxite nei pressi di Otranto lo definirei obbligatorio specialmente per un appassionato di fotografia.
A Galatone poi puoi fare un "viaggio" unico al mondo fra le macchine di Leonardo da Vinci realizzate dal genio Galateo di Giuseppe Manisco:
www.google.com/search?client=ms-android-xiaomi-rev1&cds=1&hl=it-IT&v=1

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:11

Un sentito ringraziamento a chi dice che non metterà mai più piede nel Salento. Effettivamente c'è fin troppa marmaglia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me