RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazioni Sony A7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Impostazioni Sony A7ii





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:57

Buongiorno a tutti!
Dopo tanti e tanti giri tra marchi, modelli, formati.. Sono approdata alla macchina in oggetto...
L'ho scelta per il formato del sensore, l'ergonomia, il mirino, le ottiche (native e no).
Presa in kit per il prime day amazon, ho subito aggiunto il 24-70 f4 zeiss e il 50 f1.8 (l'obiettivo del kit lo venderò a breve, non l'ho montato mai..).
Ho già impostato i 4 tasti c più le scorciatoie della rotella posteriore.. Insomma, la sto personalizzando.
Chiedo a chi la possiede e la usa: come impostare il contrasto, saturazione e nitidezza già sulla macchina?
Lo chiedo perché - volendo evitare il più possibile la pp - vorrei avere un file jpeg non dico "finito", ma comunque più che accettabile..
So che è possibile.
So anche che per alcuni file la pp è necessaria, ma non vorrei che fosse il mio standard di riferimento.
Ringrazio già da ora chi mi sta aiutando tramite mp e aspetto altre info, se qualcuno può..
Grazie!

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 17:12

Ciao, la Sony non ha una gran fama di jpg finito, io ho la tua stessa macchina ma con due ottiche diverse si comporta in maniera diversa. Ho un bellissimo Pentax m 50 1.4 manuale, per divertimento. Fa ritratti spettacolari! Il jpg spesso lo ricavo dal raw quasi direttamente. Mentre il samyang mi restituisce jpg un pelo troppo contrastati e colori un pó chimici, adesso sembra che sia riuscito a risolvere aggiustando il wb automatico, i colori sono decisamente più gradevoli.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:40

concordo con Crrubert...ottiche diverse rese diverse....leggo che fuji eccelle in queste profilazioni..non è il tuo caso.
Puoi utilizzare però un software di fotoritocco che abbia profili/stili personalizzabili in questo modo salti alcuni passaggi. Ad esempio io utilizzo C1 con gli stili personalizzati, cambiando stile cambi il grado di saturazione/contrasto/nitidezza e puoi anche salvare dei tuoi stili predefiniti magari preparati ad hoc sulle lente che utlizzi. Tanto vuoi o non vuoi un minimo di pp è sempre meglio farla.

user92328
avatar
inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:47

Mentre il samyang mi restituisce jpg un pelo troppo contrastati e colori un pó chimici
per il contrasto basta che lo abbassi in camera... lato colore, abbassa pure quello, e poi in PP puoi sistemarlo meglio....


come impostare il contrasto, saturazione e nitidezza già sulla macchina?
clicca sul pulsante "Fn" che è un tasto che funge da scorciatoia per cambiare le impostazioni in camera... una volta cliccato su "Fn" c'è una area selezionabile(dovrebbe essere accanto alla DRO su lato destro) ed entri in un menù dove scegli lo stile personale , partendo da "Standard" e tanti altri, su ogni stile che scegli, con il tasto freccia verso destra, puoi regolare meglio lo stile scelto, ed è li che puoi regolare il contrasto, saturazione e nitidezza...;-)


user92328
avatar
inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:50

Mariotto, Picascon è proprio agli inizi, quindi è importante dare indicazioni dettagliate, semplici e mirate, altrimenti la si manda in confusione, come è normale che sia per chi è agli inizi.....

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:51

Grazie Salvo ;-)

user92328
avatar
inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:52

di nulla...;-)

user92328
avatar
inviato il 22 Luglio 2019 ore 19:02

Ah dimenticavo..!!

Sui vari stili che si possono scegliere, io ti consiglio di usare quello da " Ritratti " lo uso spesso perchè tra tutti è quello che mantiene le ombre meno chiuse, quindi un file meno contrastato e più naturale, e poi se vuoi, puoi alzare un po il contrasto se vedi che è il caso per come ti ho spiegato sopra....

Cosi, solitamente, il jpg tende ad essere più naturale.... poi però ti consiglio di provare anche gli altri stili, dove per esempio, se metti lo stile "Paesaggi" di giorno con molto sole va bene perchè ti contrasta un po di più ma va meno bene negli interni o al calar del sole perchè contrasta più, però ripeto, qualsiasi stile scegli, te lo puoi personalizzare come già spiegato....

io spesso lascio su Ritratti, lo trovo un buon compromesso per avere sia raw che JPG buoni, per poi scegliere quale usare.... ma sopratutto, è una regolazione ottima per le foto in interni o quando ci sta poca luce verso sera, essendo che contrasta di meno..... insomma, è il contrasto che solitamente ammazza le foto, sopratutto il jpg in camera.......

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 0:39

Up

user92328
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 2:27

ma grossomodo sulle domande che hai fatto le risposte ti sono state date, non ci sta molto altro da aggiungere...

oppure, se hai altre domande, falle pure...;-)

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 9:10

Il 24-70 zeiss per esempio ti da jpg che sono soddisfacenti?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 17:31

Secondo me si, ma le vostre foto mi appaiono molto più belle Confuso

user92328
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:00

La bellezza di una foto è fortemente condizionata dal soggetto/location che la riempie e poi anche da come si interviene in PP....



avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:02

Certo..!
Domani parto per l'Austria.. La location è ottimale.. Bisognerà vedere quello che riesco a fare!

user92328
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:17

Beh l'Australia è bellissima fotograficamente parlando...... i risultati arriveranno col tempo, quindi non avere premura e goditi viaggio e macchina fotografica...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me