RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma nikon d850







avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:03

Salve a tutti, vorrei proporre alla vostra attenzione la mia indecisione. In pratica sono possessore di una nikon d850 con cui mi trovo benissimo,solo che la trovo a mio avviso un pò deludente quando vado su con gli iso e quando mi trovo a scattare appunto in situazioni di luce precaria e notturne tipo via lattea e startrail. Per questo mi sta venendo la folle idea di cambiare la 850 e prendere una d4 o d4s, secondo voi è una scelta sensata o me ne pentirei amaramente?grazie

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:08

La botte piena e la moglie, o l'amante, o entrambe, ubriache, è difficile avercele assieme.

Decidi che cosa vuoi fare e ti regoli di conseguenza, per alti ISO le pixellate non sono il meglio.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:10

Mai provato a scattare alla risoluzione piu' bassa? Non cambia nulla? Chiedo. Non so.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:13

Con quei sensori così densi c'è da dire che devi saper lavorare bene in post.
Utilizzando anche sw e algoritmi specifici.
Il file di una bigmegapixel richiede sempre più accorgimenti ed è meno “immediato” di un file derivante da ammiraglie.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:26

Con la d810 le stellate le faccio senza stacking e dark frame, non credo che la d850 sia così diversa...è sempre una ff pro recente cavolo!
Le stellate le fai eccome;-)
Al più ricampioni a 24 mpx

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:30

Psychosexy78
Se ricampioni il file della D850 a 16 mpx ti accorgerai che i file sono sostanzialmente identici a quelli di una D4S.

Qui sotto il comparatore di DP Review
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 18:54

no ancora non ho provato ad usarla a 24mp infatti è la prova che volevo fare..

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 18:57

Prova a farla e poi dicci. Io i 24mpx non li ho mai usati, perche' ritaglio parecchio.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 19:02

Il ricampionamento puoi farlo al pc riducendo le dimensioni immagine in post.
Prova e vedi se il rumore diminuisce

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 19:06

Scatta in RAW M e vedrai che il rumore crolla.
In alternativa ridimensiona in pp a 24-16Mp.
Non esiste credo una reflex versatile come la D850.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 19:07

Capolavoro di macchina. Piu' la uso piu' mi esalto. Soprattutto per AF e raffica. File preferivo quello della 810.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 19:10

Ok grazie per i suggerimenti faró le prove immediatamente.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 19:18

Che differenze riscontri a livello di file banjo?
Purtroppo non ho mai potuto provare la d850 personalmente.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 19:27

Comunque psycho sul tubo ci sono diversi tutorial sul noise reduction anche in italiano ;-)
Una buona pp, non necessariamente articolata e lunga, migliora tantissimo la qualità della foto, senza vari sbattimenti di stacking ecc...
Per il rumore di luminanza ti consiglio di lavorare sul canale luminosita in lab con sfocatura superficie piuttosto che con gli slider della luminanza in camera raw, conservi moooolto meglio i dettagli.
Per il rumore di crominanza invece, non so voi, ma basta agire lievemente sull'apposito slider in acr e scompare del tutto !
Funziona in maniera egregia Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 19:32

“Che differenze riscontri a livello di file banjo?“

Piu' rumorosa anche se BSI.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me