RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità fotocamere in corso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualità fotocamere in corso





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 16:49

Ciao a tutti. Mi chiedevo... da ignorante... per le fotocamere che sono gia in produzione da qualche annetto, i vari componenti che attualmente usano per costruirle, sono sempre gli stessi della prima uscita? Oppure, passando gli anni, qualitativamente parlando, aggiungono o cambiano qualcosa, tipo non sò, un' aggiunta in più di qualche componente chimico per rafforzare la qualità delle plastiche, i componenti elettronici più nuovi,... non sò se mi sono spiegato...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 16:54

Beh sarebbe normale , avviene anche in altri settori .
Penso lo facciano anche in base agli interventi in garanzia che sono indice delle parti piu' " deboli"


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 17:00

quindi secondo te, sarebbe opportuno, o forse solo meglio, poter scegliere di comprare una fotocamera di costruzione più recente. Sono anni che non compro niente, non sò se si può richiedere all'atto dell'aquisto..

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 17:09

Per quanto riguarda le fotocamere, ti direi di no. Il ciclo di vita è relativamente breve e l'ingegnerizzazione è piuttosto spinta. Al limite si tratta di interventi volti a risolvere problemi di affidabilità, che quindi il più delle volte comportano un richiamo anche per le unità già prodotte, o addirittura l'uscita di un secondo medello (vedi il caso della Nikon 600 e poi 610).

Per gli obiettivi invece il discorso è diverso. Hanno cicli di vita molto lunghi (ci sono obiettivi che sono in produzione da 30 anni) e quindi diventa obbligatorio aggiornare le componenti elettroniche che dalla data di prima progettazione divengono sicuramente obsolete. Inoltre, l'elettronica è di servizio alla parte ottica ed è più facile sostituirla con una più recente (a patto che faccia le stesse cose :-) )senza stravolgere il funzionamento dell'insieme.

Anche in questo caso, se cambia qualcosa nello schema ottico o nei rivestimenti, è più facile che si introduca una variazione nel modello (vedere il Canon 70-200 L IS che per i trattamenti antiriflesso è passato da II ad III)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 9:20

Marco kpp...grazie , forse sarà cosi.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 9:56

Evoluzione tecnologica e' una cosa, qualità costruttiva un' altra - corpi o ottiche con 10 anni sulle spalle, probabilmente hanno caratteristiche meno evolute rispetto ai modelli che le hanno sostituite, ma spesso qualità costruttiva migliore .....! Certo non e' una regola, anzi ha plateali eccezioni, ma spesso il "vecchio" prodotto era curato meglio

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:34

Ma in corso di vendita un modello puo subire piccole modifiche.
Una gurnizione, un rinforzo di una plastica, una molla di uno sportello, un conettore, non certo le prestazioni.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:21

io infatti intendevo migliorie di costruzione...altro esempio..un componente plastico più efficente per i pulsanti, qualche gr in più o in meno, o diverso di materiale per i circuiti, una lega diversa per il vetrino del display..non sò...ecco..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me