RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 300mm f/4 APO tele macro HSM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 300mm f/4 APO tele macro HSM





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2011 ore 10:57

Qualcuno per cortesia mi potrebbe parlare di questa lente?
So che se montato sulle moderne reflex canon funziona solo a TA a meno che non sia stato rechippato.
A f4 come si comporta?E con il 1,4x ?L'AF e' abbastanza veloce?
In rete ho trovato qualcosa,anche sul vecchio juzaforum,ma nella maggior parte dei casi si parlava di copie per fotocamere Nikon che hanno la possibilita' di essere diaframmate.
Grazie

user579
avatar
inviato il 07 Settembre 2011 ore 15:10

Ce lo aveva Alvar Mayor (utente del forum).
Se capita di qua qualche dritta può dartela lui anche se da quel che ricordo nei suoi racconti dell'altro forum a TA non era fenomenale e sicuramente moltiplicato la situazione peggiorava ulteriormente.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2011 ore 15:23

Ciao,
grazie per la segnalazione
in effetti ho letto le impressioni di Alvar Mayor ma a suo dire il suo esemplare sbagliava la MAF a tutte le distanze quindi...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2011 ore 15:28

Un'altro 300 f4 APO, lo ha Gibo51, credo che prima lo usasse su Canon 5D dopodichè ha smontato e cambiato la baionetta mettendone una per corpo macchina Sigma SD14 se non erro, appositamente per riguadagnare l'uso della chiusura del diaframma.
Dalle foto che postò non mi sembrava niente male, ma non ricordo se fossero a TA.
Se passa di qua....

Dimenticavo, non credo fosse HSM Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2011 ore 16:07

E pensare che io ho paura anche quando pulisco le lenti dei miei obiettivi Sorriso
Immagino che la stessa cosa non si possa fare con le nuove baionette di sigma con eos mount,peccato
Cmq spero che veda il mio topic e che abbia la bonta' di intervenire

user579
avatar
inviato il 07 Settembre 2011 ore 16:22

Comunque per prendere il 300, potresti valutare il 400 sempre apo telemacro (praticamente il fratello maggiore). L'ho avuto e a ta era già molto nitido (io in versione normale, ma c'è anche l'Hsm che è identico eccetto ovviamente l'Hsm).

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2011 ore 16:40

A dire il vero il 400 hsm lo sto cercando da molto tempo perche' ho sentito da piu' persone che si comporta molto bene a TA
Il problema e' che non riesco a trovarlo ad un prezzo buono e in condizioni accettabili
Ho pensato quindi di allargare la mia ricerca anche al 300 hsm ma prima volevo capire se ne vale veramente la pena
Le versioni senza hsm non le ho prese finora in seria considerazione per paura che non vadano molto bene per la caccia fotografica,genere al quale sto cercando di avvicinarmi ma senza avere il budget necessario MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 16:29

Ho appena acquistato l'obiettivo usato in questione (il Sigma 300mm/f4 apo tele macro HSM) per un utilizzo solo per foto astronomiche. Purtroppo non mi è stato detto che con la mia Canon 40D funziona solo con diaframma a Tutta Apertura (4.0). C'è il modo di usarlo almeno a 5.0 per evitare la probabile distorsione ai bordi del campo stellare (ancora comunque non l'ho provato)? Grazie.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 23:47

Ho comprato 300 mm f/4 e posso utilizzare tutti diaframmi ma solo per un scatto con 550D. Poi devo spegnere e riaccendere. La qualità della foto mi piace molto! Usato con kelko 2x 300pro va bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me