RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a full frame ... Lumix S1 in pole


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a full frame ... Lumix S1 in pole





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 9:34

Salve a tutti , da 3 anni sono un possessore di una bellissima gx8 che mi ha dato tante soddisfazioni .. adesso per esigenze lavorative vorrei passare al full frame faccio principalmente foto e video , la S1 mi affascina perché ho sempre usato Panasonic e mi sono trovato benissimo in questi anni, voi che ne pensate? Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 12:24

Beh...il salto é talmente grande che deve essere giustificato con una motivazione...
Che lenti usi sulla gx8?
Se le tue esigenze sono richieste esplicite di files grossi x stampe particolari ok... sennò già il salto a una G9/GH5 con lenti pro migliora di molto se la tua combo é gx8/lente kit..
Detto ciò, il mondo FF nn é mai stato così competitivo come in quest'ultimo anno, e la S1 é certamente una macchina di valore....con ottiche adeguate, ovviamente...

user81826
avatar
inviato il 17 Luglio 2019 ore 12:28

L'unico caveat sono gli ingombri ed i pesi, per il resto...
Ottiche adeguate non mi trova molto d'accordo, il sensore della S1 digerisce bene un po' tutte le ottiche.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 13:06

Secondo me ha poco senso una S1 in questo momento, a parte pesi e ingombri un po' assurdi per una mirrorless FF, ci sono pochissime ottiche e tutte estremamente costose.

user81826
avatar
inviato il 17 Luglio 2019 ore 14:16

Pesi ed ingombri:
una volta che davanti ad una macchina ci monti un'ottica per fare foto, a parità di sensore, grosse differenze non ce ne sono, e lo dico dopo aver usato tutte le mirrorless ff più piccole sul mercato. Si può notare un po' di differenza quando si vuole usare ottiche piccole MF o pancake ma quando si montano ottiche normali diventa uno svantaggio, tanto che per una presa decente spesso serve una staffa ad L od un BG, mentre il corpo della S1 è tra i più completi disponibili. Discorso diverso è confrontare in generale il sistema m4/3 od aps-c con il FF, li le differenze possono essere importanti.

Ottiche:
è un punto debole del sistema ma se non serve il tracking si monta l'intero parco ottiche EF, per fine anno ci saranno circa una 15ina di ottiche native AF, una 10ina di ottiche Art allungate, diverse ottiche MF con attacco nativo e tantissime ottiche MF da adattare sul miglior focus peaking e miglior mirino del mercato, oltretutto il 24-105 in kit ha un prezzo assolutamente concorrenziale, ha rapporto di ingrandimento 0.5x ed è uno dei migliori tuttofare sul mercato, sia per foto che per video, per qualcuno basta quello a fare corredo.

Il sistema ha tantissimi altri vantaggi e peculiarità che andrebbero analizzati prima di fare una scelta, come d'altronde gli altri 4 principali sistemi FF, non c'è motivo di sconsigliarlo a casaccio per aver letto una scheda su internet, dipende da cosa si necessita! Certo ci sono altre ottime macchine tipo la 7RIII, ma appunto bisogna vedere cosa serve e cosa si cerca.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 14:27

Il sistema con il nuovo Sigma va da 14mm a 400 (200 moltiplicato 2x ).
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=l_mount

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 14:54

Grazie a tutti per le risposte!


Avevo pensato anche alle gh5/s visto che ho un bel parco ottiche (25 1.4 15 1.7 12/35) che cmq userei sempre perché adoro il micro4/3 e la sua versatilità, la mia esigenza è il 10 bit video e performance foto superiori alla piccola Gx.. tra l'altro ho sempre usato Panasonic Lumix mi trovo benissimo con i menù e tutto.. quindi nonostante c'è molta scelta come la Sony a7.3 ho pensato che la S1 era l'upgrade giusto da fare . Ho solo paura di prenderla troppo presto visto che il sistema è giovane però vedo che usciranno parecchie lenti Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 15:00

Ho solo paura di prenderla troppo presto visto che il sistema è giovane

www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=l_mount&size=ff
Nel link ci sono tutte le ottiche per la S1. (attento che molte sigma sono annunciate ma saranno in vendita a fine anno)
Controlla se ci sono le ottiche che desideri, altrimenti aspetta. (calcola che la focale e la luminosità è il doppio rispetto a un equivalente per m43)
Però se per esigenze lavorative devi per forza avere 10bit, c'è poco da fare ;)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 15:03

Grazie mille Bernalor ! Darò un occhiata Cool
Per il 10 bit hai ragione ..

user81826
avatar
inviato il 17 Luglio 2019 ore 15:24

Per l'ambito video considera il 24-105:
-otticamente ottimo
-6.5 stop di stabilizzazione in dual I.S.
-0.5x alla minima distanza a 105 [mm]
-motore AF silenzioso e veloce
-messa a fuoco manuale selezionabile come lineare, con possibilità di scegliere a piacere l'angolo totale tra la minima e la massima distanza di maf
-costruzione eccellente

Qua puoi vedere come si comporta a 50mm come focus breathing, minuto 2.40 con il nuovo firmware. Tieni conto che nei settaggi interni puoi modificare la velocità di fuoco AF, anche se in video andrai molto in manuale immagino.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 18:46

Grazie per le info Paolo! il 24-105 sembra veramente una bella ottica.. per il video vado solo di manuale però ho visto che con il nuovo firmware si comporta davvero bene in AF! Sempre più convinto del passaggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 19:06

Mi pare di aver letto inoltre che le ottiche Lumix per la S (non conosco quelle di altre marche) non cambiano focale man mano che si mette a fuoco. Per le foto non cambia niente, per i video è un effetto abbastanza fastidioso.

user81826
avatar
inviato il 17 Luglio 2019 ore 20:11

Quel difetto si chiama focus breathing (a volte viene confuso) e il comportamento del 24-105 al riguardo lo vedi nel video che ho postato sopra...il 24-105 fa paura per quanto è corretto, il Sony Zeiss fa paura per quanto invece non è corretto. È una caratteristica utile in video ma anche per esempio nel focus stacking di paesaggi e di macro, sia in studio che fuori. Non solo ottiche economiche ne soffrono di questo difetto ma pure ottiche fisse e costose come lo Zeiss Loxia 21 che avevo su Sony... se dovevo fare uno
focus stacking di paesaggio con soggetto in primo piano ad esempio andavo a perdere una bella fetta di campo inquadrato perché alla minima distanza di maf in realtà la lente aveva una focale ben diversa da quella ad infinito.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 20:18

Grazie Paolo, non mi veniva il nome. Verissimo, anche per generi particolari aiuta, io in effetti stavo pensando a fotografia più generalista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me