RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Diffrazione in Bayer e Merrill


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Diffrazione in Bayer e Merrill





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 10:16

In queste ultime due prove si vede già meglio, anche il confronto con Foveon.
Il giallo invade la parte scura della foto (uscendo fuori dai limiti del cartello), mentre la Foveon divide bene i due colori.

Stavo però sempre ragionando sui colori. Il giallo sarebbe assenza di blu, confina con una superficie molto scura che è anche povera di segnale blu. In quel caso la Foveon deve comunque basarsi soprattutto sui colori R e G per ricostruire l'immagine. Non ha più il vantaggio di B (o forse quel poco del segnale blu che c'è è sufficiente?). Da dove prende il vantaggio?
blog.printoo.de/wp-content/uploads/RGB-Farben.jpg

Magari ho detto cavolate, bacchettatemi nel caso MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 10:36

@Berna se ti rifai a RGB nel Foveon, vai fuori strada inesorabilmente. I Foveon ricostruiscono i colori in modo molto indiretto. Un'analogia potrebbe essere questa: i Bayer interpolano i colori spazialmente, i Foveon invece all'interno degli strati del silicio Si. I due meccanismi sono radicalmente diversi. Difatti chi ha sempre osservato colori Bayer si trova spesso spiazzato di fronte ai colori Foveon.
Il canale B Merrill ha in carico la risoluzione e di conseguenza la diffrazione. Anche nel caso vi sia una porzione B minima, soggiace a diffrazione minore dello strato verde (e poi rosso) sottostante. Insomma, se neanche un filtro CFA è perfetto al 100%, figurati il Si che assorbe i tre RGB in ognuno dei tre strati. La mitologia Foveon incoraggiata all'inizio anni 2000 è che ogni strato è monocromatico. Non è vero: gli strati sono pancromatici in una certa debole misura.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 11:33

Ok grazie della spiegazione, era un piccolo dubbio.

Sarebbe interessante capire a diaframmi ancora più chiusi come si comporta il foveon (f/22) e come degrada con i vari diaframmi, anche se per questo bisogna aspettare qualcuno che abbia questa possibilità. In ambito macro potrebbe essere veramente un'ottima cosa.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 13:09

@Berna temo che oltre f/16 avresti qualche piccolo miglioramento da un Foveon, ma sempre velato sarebbe. Quando ho avuto in mano raw della P1 a 100 Mpx, ha tenuto botta fino a f/16, a f/22 si è visto un degrado più netto. Ma la sorpresa è stata che queste P1 sono catenacci meccanici in cui lo specchio non è affatto ammortizzato come le FF di rango superiore, il cavalletto aiuta, ma poco. Bisogna sollevare lo specchio...Sorry

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 13:31

No, non pretendo assolutamente la perfezione a quel diaframma, solo per quantificare in termini di stop quanto sia il vantaggio. Ed eventialmente quanto sia anche recuperabile via software (dato che qualcosa si può sempre fare).
Curiosità mia ;)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 13:49

Prima di andare sempre più a fondo nella teoria, un po' di brainstorming:
- da quando testano gli obiettivi con sensori Merrill, SIGMA si è conquistata la fama di eccellenza degli Art, nonostante non abbia accesso al FW AF Canikon;
- SIGMA pubblica due tipi di MTF: geometrici e diffrattivi. I primi sono gli output dei programmi di progettazione delle ottiche, come dire che valgono se gli obiettivi costruiti rispettano le specifiche. I secondi rappresentano la realtà. E f/1.4 significa diffrazione bassa;
- inizi 2020 arriverà un Foveon FF, sarà 20Mpx, direttamente confrontabile in risoluzione bruta coi Sony 42Mpx;
- si spera che avranno ridotto il read noise disastroso dei Foveon, inservibili oltre 800 ISO;
- il sensel Foveon FF è abbastanza grosso e ~ 76 lp/mm Nyquist sono pochi per i SIGMA super-risolventi. Forse hanno in cantiere ottiche meno estreme degli Art;
- sapere che a f/16 un Merrill subisce meno la diffrazione di un Bayer ha questo significato, come minimo: permettere ai paesaggisti di applicare Merklinger;
- molti 3D vertono intorno all'iperfocale. Vi si leggono molte fregnacce. Fondamentalmente non ci si rende conto che come un'ottica rende un punto luminoso si ripercuote sul resto della catena immagine;
- e allora la schematizzazione del cerchio di confusione, poteva avere interesse nel 1930, sono passati quasi cent'anni!;
- Merklinger è un fisico americano che aveva sempre lavorato per il governo canadese;
- nei paesaggi consiglia di mettere a fuoco perfetto il punto più lontano (infinito) e decidere cosa si vuole avere a fuoco fino a pochi m dalla macchina;
- la formula è banale F/(f/)=mm, dimensione lineare dei particolari decentemente a fuoco da infinito a vicino;
- il metodo funziona. Con la mia dp2m a f/16 tengo a fuoco tutto ciò che è più grande di 30/16=~2mm. Se credessi alla vulgata per cui una aps-C va in diffrazione a f/8, avrei a fuoco tutto i dettagli più grandi di 4mm;
- col prossimo FF Merrill il vantaggio della focale più corta (causata dal sensore aps-C di oggi) verrà diminuito;
- tuttavia poter chiudere a f/16 un grandangolo su Merrill FF avrà sempre la sua importanza;
- Merrill FF e Merklinger: a marriage made in Heaven!;-);
- last but not least: non sono affatto un fanboy Foveon!MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 10:50

Cominciamo con Merrill a f/2.8 e f/16:



La differenza è piccola, f/16 è accettabile.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 11:31

seguo con attenzione ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 17:35

I confronti si dovrebbero fare il più possibile bilanciati. Il file SIGMA è stato portato allo stesso numero di pixel del Sony (la Merrill è aps-c, la A7R è FF).
Inaspettato il comportamento del Planar T* 45/2.0. Prima di queste prove avrei giurato fosse meglio il SIGMA 30/2.8. Adesso non sono più così certo, perlomeno a f/16. L'eccellenza al centro del Planar potrebbe avere leggermente falsato la percezione di nitidezza a f/16.
Vediamo cos'era prevedibile a priori.

- A7R 4.89µm, f/16, @520nm=0.520µm (canale verde G), R(eq)=16.11µm (un'astrazione matematica, non è la dimensione del sensel, serve soprattutto per confrontare sensel diversi)

- dp2m 5.00 µm, @420nm=0.420µm (canale blu B), R(eq)=13.37µm

Le due risoluzioni equivalenti R(eq) non sono molto diverse, c'è da aspettarsi una percezione non molto distante della diffrazione. Come sempre quando si parte da teorie MTF, si presuppone che SNR sia lo stesso. Non può essere così perché in una Merrill G e R sono molto più rumorosi di B. La situazione è in genere migliore per Bayer che qui è FF. Un SNR più basso degrada la percezione di nitidezza.
Sul mio Dell 25" (non tarato) vedo leggermente meno diffrazione nella Merrill a sx, lo deduco dai caratteri più netti. Non so cosa vedrete su altri schermi. Gli ARW sono passati attraverso Cobalt Repro (acquistato da Raamiel). Non ho applicato agli X3F Merrill le LUT di Ulysseita, per ora. Non è finita qui, qualche operazione migliorativa l'ho già pensata e mi aspetto critiche e suggerimenti da chi ha avuto la pazienza di leggere fin qui;-), don't let me down!Cool





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 19:27

...anche un merlo maschio ha manifestato un certo interesse nelle prove di diffrazione:-P



avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 19:53

Val, fai anche una comparativa con Bayer tra 2.8 e 16, come con la Merrill. Così il quadro è completo. Si può vedere come cambia il degrado con un sensore e l'altro.

In quest'ultima prova la diffrazione si nota, ben visibile al bordo del cartello come ho messo nell'immagine. Nel punto 1 la diffrazione ha deviato la luce di circa 3px, mentre nel punto 2 ha deviato di circa 4px.
Ho notato quel contorno delle lettere rosse, non so se per microcontrasto, sulla Sony rimane più graduale come passaggio. Se si tratta di microcontrasto può sfalsare il risultato.





PS: inoltre fatti pagare la pubblicità che stai facendo al sig. Bertuzzi MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 20:06

@Simone la speranza era che fossero identici, ma come puoi immaginare è impossibile, uno è un 30mm grandangolo moderato, l'altro un classico normale 45mm. Il fatto è che inizialmente, nonostante i conti della serva, mi aspettavo una differenza più marcata. In ogni caso si vede che f/16 è usabile, f/32 un po' meno. E questo fa giustizia delle schematizzazioni: f/8 apsc-C, f/11 FF.
C'è da dire che gli ARW Sony A7 prima generazione sono solo lossy e se osservi:



i valori raw sono solo PARITriste Imbarazzante, ma se non spingi in PP non te ne accorgiCool


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 21:22

@Berna grazie! Ti ho messo qui i JPEG:
drive.google.com/open?id=1d0YK3bH5Rxvkxt3I1rWTNW3KWtjvpyIt
Ho anche i raw e i TIFF, non volevo esagerare.Eeeek!!!
Domani faccio uno scatto dove la dp2m tiene a fuoco da pochi metri a lontano con f/16 focheggiato ad infinito, era questa l'idea della verifica, alla faccia dell'iperfocale (utile in tanti altri casi, però).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 10:27




SIGMA dp2m, cavalletto, f/16, 1/8s, messa a fuoco manuale su metà simbolo infinito, distanza dalla ringhiera ~ 2m.
Merklinger sostiene (basandosi su semplici considerazioni di ottica geometrica) drive.google.com/open?id=1gmwkneFaoMQFxB_SuvigN1Ut3xCRGd7n
che tutto ciò che è più grande di 30/16=~ 2mm sarà relativamente a fuoco focheggiando all'infinito oppure sul punto più lontano. È una tecnica che può usare un paesaggista che voglia a fuoco perfetto le montagne sullo sfondo e non sfocati i particolari vicini. Di sicuro l'iperfocale penalizza di più lo sfondo lontano. Si è visto che la Merrill soffre lievemente meno la diffrazione a f/16. Tutto sommato è una immagine accettabile in cui c'è bene a fuoco lo sfondo a scapito dei dettagli vicini. Notevole che quasi si legga il bugiardino. Sia chiaro che una aps-C Bayer con la stessa focale non avrebbe fatto visibilmente peggio, però le Merrill mostrano microcontrasto nativo più alto.
Per la prima volta qui ho applicato il workflow suggerito da Ulysseita: 100 ISO, Daylight, Neutral sotto SIGMA SPP e salvataggio in ProPhoto Tiff 16 bit. Aggiustamento WB col contagocce ACR-PS. LUT MERRILL.cube, intonata ai colori Canon (è stata una vigliaccata per un Nikonista come me!MrGreen). C'è ampio spazio per ulteriore PP, sotto PS sono un cane!Eeeek!!!
Questo è il TIFF ProPhoto 16 bit (senza LUT) per chi vuole verificare cosa si estrae da un file X3F sotto PS-LR: drive.google.com/open?id=1DxgYiasvg5Lca6PLMZAvbHEz0iJCRVvw

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 12:37

Ti ho messo qui i JPEG:

Grazie! jpeg vanno benone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 242000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me