| inviato il 07 Luglio 2019 ore 10:48
È da tempo che ho in mente di prendermi una gimbal per giocarci con delle riprese video. Quello video è un mondo a parte rispetto la fotografia e quando chiedi informazioni soprattutto ai negozianti/venditori alla fine ti ritrovi con le idee che ti eri fatto più incasinate di prima perché senti di tutto e il contrario di tutto. Dunque, passando alla parte pratica , la vorrei usare con una Panasonic g80 con Lumix 7-14 quindi carico massimo 800/900 grammi. Vorrei un attrezzo il più leggero possibile perché la mia spalla/braccio destro non è del tutto in forma. Ho visto fisicamente solo le Feiyutech tipo a2000 però vedo nel mercato altri brand tipo Zhiyung, Moza e altri. Mi sono reso conto che sono "attrezzi" molto delicati e mi sembra che il solo marchio che è venduto in Italia e assistito ufficialmente sia la Feiyutech da parte delle Polyphoto. Se una gimbal ha bisogno di assistenza deve avere la sua o la si rimanda al produttore in Cina. Non credo esistano laboratori che mettano le mani nei micromotori della stabilizzazione e relativa circuitazione. Poi da video (istruttivi ???) di YouTube sembra che il bilanciamento sia un giochetto da ragazzi ma al lato pratico non è vero. Ho avuto in passato per poco tempo (diciamo provato)una steadycam (meccanica) flycam nano e per bilanciarla è stato un delirio. Mi fermo qui. Consigli considerazioni e altro sono bene accetti. |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 13:46
Diciamo che tra i gimbal, due brand top sono DJI con i suoi ronin e Zhiyun con i vari crane. Personalmente ho avuto e usato molto uno Zhiyun Crane e andava benissimo. Più in generale, se si vuole fare riprese video un gimbal è d'obbligo. Ti permette di fare delle riprese fantastiche, altrimenti impossibili a mano libera. |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 13:59
“ diciamo che tra i gimbal, due brand top sono DJI con i suoi ronin e Zhiyun con i vari crane. „ Grazie Gianluca Non sapevo che il Ronin e il Crane Zhiyun fossero parenti ... Io guardavo il Fei-yutech per avere una solida garanzia tutta italiana. Sono andato martedì scorso a vedere una A2000 usata ad un buon prezzo in un negozio (era quella che davano in noleggio), ho preteso che ci montassero la mia g80 con un'ottica ma non sono riusciti a bilanciarla anzi qualcosa non era fatto bene perché vibrava: mi è stato risposto che era colpa delle batterie scariche. Poi ci ha messo le mani il titolare e cambiato le batterie sembrava funzionasse abbastanza bene ma alla fine la cosa non mi ha convinto e non l' ho presa. La causa della vibrazione secondo te ??? Una volta bilanciata se cambiassi ottica quanto tempo ci metterei al massimo per ribilanciarla ??? |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 14:07
Per DJI comunque c'è il sito italiano con assistenza e garanzia italiana (a Roma c'è anche lo store fisico) Non conosco il fei-yutech, ma per lo zhiyun crane ad esempio, c'è la la piastra che permette di regolare 3 movimenti. Una volta bilanciata la fotocamera, se cambi ottica basta spostare la piastra avanti o indietro per bilanciare nuovamente, bastano pochi secondi. Comunque se capisci un po' di inglese, prova a cercare su YouTube g80 + zhiyun crane o + dji ronin o +fei-yutech... Trovi di sicuro molte prove o recensioni |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 14:36
feyu g6 plus mi ispira molto. ma sto valutando il moza air 2, mooolto più pesante, per avere tutte le possibilità del caso, e per il prezzo. forse li prenderò entrambi, il problema dei gimbal per setup più leggeri è che già con macchina sei a l limite, l'eventuale microfono sfora e non mi sembra una buona dia mettere uno shotgun attaccato sul corpo non stabilizzato |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 15:09
“ Per DJI comunque c'è il sito italiano con assistenza e garanzia italiana (a Roma c'è anche lo store fisico) „ Grazie Info molto utile perché non lo sapevo. Ho visto e letto i dati del Ronin S mi pare ma mi sembra pesantino e non fa per me. Comunque in ogni caso devo prendere un attrezzo che arrivi minimo fino a 1500 grammi nominali di portata perché al massimo non credo sforerò i 1000 e quindi dovrebbe essere Ok. Non vorrei prendere una per esempio da 1kg e caricare poi 0,9 ed essere al limite. Chissà se quelle vendute da Amazon hanno la garanzia della DJI Italia.... |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 15:12
“ feyu g6 plus mi ispira molto. „ Come ho scritto sopra bisogna, secondo me, preferire una capacità di portata molto maggiore di quanto poi caricherai. Poi però se ci vuoi mettere una rx100 Corfinio rischio che non funzioni perché troppo leggera (300 grammi). PS: la g6 plus accetta _< 800 grammi ... pochino ... |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 15:52
“ Diciamo che tra i gimbal, due brand top sono DJI con i suoi ronin e Zhiyun con i vari crane. „ Non credo la Zhiyun sia della DJI. Ho navigato un po e ho scoperto che la Zhiyun ha la sede a Carmignano di Brenta a pochi km da Padova ... Mi sa che andrò di Zhiyun ... |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 16:26
Lo Zhiyun Crane 2 costa €540 e pesa 1,25 Kg- 3,2 kg massima portata il Ronin s, se prendi quello base costa (senza focus) 471,00 € e pesa 1,86 Kg- 3,6 kg massima portata la DJI oltre che a Roma ha una sede fisica anche a Milano. Entrambi pesano dopo qualche ora di lavoro, dovrai munirti di cinghia: https://www.amazon.it/sutefoto-Intrecciata-Resistenza-Adattatore-Compa Io posseggo da diversi mesi il Ronin s ti posso dire che è una garanzia di affidabilità. Lista delle fotocamere compatibili se ti interessa il focus manuale e avvio video e scatto foto: forum.dji.com/forum.php?mod=viewthread&tid=183774 |
| inviato il 08 Luglio 2019 ore 9:02
Se non mi sbaglio l'importatore in Italia di DJI è Fowa, quindi ci andrei tranquillo... |
| inviato il 08 Luglio 2019 ore 13:11
“ DJI è della Apple „ Non credo proprio, hanno solo un accordo di rivendita sull'Apple store... “ che a sua volta ha acquisito anche hasselblad „ vero, infatti il nuovo mavic pro 2 c'è la versione con ottica hasselblad |
| inviato il 08 Luglio 2019 ore 14:28
interessa anche a me.. |
| inviato il 08 Luglio 2019 ore 16:46
Non credo proprio, hanno solo un accordo di rivendita sull'Apple store... Mi risulta che abbiano quote consistenti, lo dimostra il fatto che hasselblad è stata assorbita dopo l'entrata di apple. Non solo mavic : www.dji-store.it/hasselblad/ |
| inviato il 08 Luglio 2019 ore 17:44
Seguo la discussione che trovo molto interessante, anch'io da quando ho preso la A7III mi sto cimentando in riprese video quindi l'idea di un gimbal mi è venuta più volte, ho visto anche dei video su youtube dove era possibile far seguire automaticamente un volto o un oggetto ma non ho capito se sono caratteristiche che deve avere il global, la mirrorless o usando lo stesso gimbal con un cellulare è un app che deve avere il cellulare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |