JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, vi scrivo per chiedervi qualche dritta su che ottiche usare per fare delle riprese on the road in Italia. Nel senso che cerco delle ottiche che possano andare a coprire un po' tutte le scene che si tratti di fare un primo piano su una persona o riprendere un paesaggio. Non so se mi sono spiegato meglio e in caso vi serbano più dettagli vi rispondo aggiungendoli!
Intanto partiamo...dal discorso generale: 1) ottiche manual focus o autofocus? 2) si tratta di situazioni dinamiche o statiche? 3) fissi o zoom? 4) budget a disposizione?
Vanno bene entrambe, sia manuali che con autofocus. So che è una rottura magari mettere a fuoco ogni scena però dato che il video che dovrò girare è per l'università mi permetto di spendere anche 1 giorno per una ripresa però fatta bene. Questa è una bella domanda, penso che sia un po' e un po' ma con una dominanza di riprese dinamiche Direi che uno zoom sicuramente, poi però penso che mi concentrerei su ottiche fisse (Sempre low budget) E infine direi sui 300€. So che sono pochissimi però prendo tutto usato e non ottiche costosissime per cui spero si possa trovare un compromesso.
con 300 sull'usato hai già escluso 24-105, 24-70, 16-35, e diversi altri prodotti Restano dentro il 50 mm af che forse prendi pure nuovo a volte va in offerta, ma non ne parlano proprio bene come manual focus puoi guardare questi tra quelli che conosco e che ho utilizzato: 19mm Vivitar f3.5 usato gira da 100 a 160 euri 35mm porst f1.8 usato intorno alle 50 euro 50 mm pentacon usato 20/30 euro questo è uno swirly 58 mm i vari helios...da 30 a 150 euro...i primi hanno trattamenti anitriflesso pari a 0 gli ultimi hanno il trattamento multicoating anche se vista l'età sarà ormai svanito 85 mm il jupiter 9 dalle 50 alle 150 euro in base al grado di utilizzo, alla versione e allo stato delle lenti...questo poi è un obiettivo molto interessante...perchè in base al diaframma il bokeh è fluo/swirly/resa netta f2/f2.8/da F4 a F8
al loro valore devi aggiungere un anello adattatore
la mia prima idea era un 24mm un 50mm e un 85mm tutti canon fd ma temo che saresti fuori dai 300 euro e che se non sei esperto potrebbe essere una complicazione usarli
quindi propongo il sony 28-70 del kit (lo trovi usato ad un prezzo decente - il mio l'ho pagato 160 euro) che è sicuramente buio ma ha l'autofocus e una serie di focali piuttosto comode
se fosse corto puoi usare la modalità aps-c rinunciando ad un po' di risoluzione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.