JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono un felice possessore di una F1 new che uso con velvia e un corredo discreto che consiste in un 24mm f/1,4 SSC aspherical - 55mm f/1,2 AL - 85mm f/1,2 SSC Aspherical e un 135/2 newFD.Ora vorrei abbinare a queste mitiche lenti un FD 300/4 L ma non avendo mai avuto occasione di provarlo volevo sentire qualche parere da chi l'ha posseduto o possiede ancora,se vale la pena abbinarlo a dei mostri sacri come quelli sopra citati.Ho un'ultima domanda visto che a memoria d'uomo,la mia,non lo ricordo di questo FD 300/4 L esiste la versione tipo breachlock e cioè a "vite" o solo newFD?
Io possiedo il 300 4 L in versione breach... È meno comune ma con un po' di ricerca si trova comunque c è poco da dire a riguardo è una delle migliori lenti prodotte da Canon saturazione contrasto risolvenza progressione dello stacco dei piani dura trovare di meglio...
Esiste sia in versione breachlock (molto, molto rara) che FDn. Otticamente è eccellente, per capirci le prestazioni sono assimilabili a quelle del 300/4 L EF, quindi pure leggerissimamente superiori a quelle dell'attuale 300/4 L IS.
Di meglio, all'epoca, esisteva solo lo straordinario 300/2,8 L.
P.S. - se ti dovesse interessare il 2,8 L fammi un fischio.
obiettivo ottimo, risolvente e molto ben corretto. io ne ho avuti ben tre: un FDn ai tempi della T90, venduto dopo lo sgarro del cambio baionetta di Canon. un breachlock pressoché introvabile recuperato da un collezionista con lo scopo di provarlo sulle prime sony a7, poi ceduto per problemi di sovrabbondanza. un nuovo FDn in cui mi sono imbattuto quasi per caso e che ho tutt'ora.
diaframmato rende benissimo ma a TA il 300 4 non L è un macello di purple fringing qualsiasi cosa scontornata di bianco sembra illuminata con luci fluorescenti da discoteca
Non per nulla l'ho chiamato "parente povero" e l'ho inserito in una sotto-categoria ... In ogni caso il migliore obiettivo della altrui concorrenza era il Nikkor 300/4,5 ... a sua volta parente povero del Nikkor 300/4,5 ED che rispetto al 4 L Canon faceva non dico ridere ma quasi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.