JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Indecisissimo.....il Tamron a quanto pare migliore in stabilizzazione e nitidezza....ma la tropicalizzazione,l'auto Focus e la qualità ???più tutto il resto
Sono abbastanza equivalenti, il Tamron lo trovi a prezzo più basso ...
user65671
inviato il 01 Luglio 2019 ore 19:37
Credo non siano tra le ottiche meglio riuscite dei due Brand. Non so che corredo hai ma se hai Canon cercherei qualcosa di originale nel mercato dell'usato.
Possiedo il G2 e la reputo una lente straordinaria, dalla grande nitidezza e con uno stabilizzatore stellare . Nessunissima traccia di front o back focus. Usata su D4. La ricomprerei 1000 volte ancora.
Non sarei tanto perentorio, con queste affermazioni sensazionalistiche. Del resto, questa "estrema sintesi" è solo il tuo punto di vista, senza offesa eh .....
Vanno benissimo entrambe é sono sicuro che difficilmente siano distinguibili dagli originali....tranne che nella costruzione e nei grafici!....Ma se interesa a stampare foto...Uno vale l altro!
Gobbo, i Sigma Art come costruzione non sono secondi a nessuno ( ne ho avuti 2 ), anzi, è il loro maggiore punto di forza. Il G2 è altrettanto costruito egregiamente. I grafici? Credo che ce ne possiamo infischiarcene sonoramente. Sarebbe molto interessante, piuttosto, un confronto diretto tra ottiche ( Nikon - Sigma -Tamron, stesse focali ), sulla stessa reflex a parità di impostazioni di scatto. Chissà se mai qualcuno potrà affermare con assoluta certezza : " quello scatto è stato fatto con ottica Nikon ". Non parliamo poi di costi delle ottiche proprietarie. Per quanto buone possano essere, il loro costo è certamente fuori da ogni logica di mercato e ciò ha fatto la fortuna di produttori che propongono "signore lenti" a prezzi certamente più interessanti.
Ormai scegliere un'ottica nativa è solo per una questione di affidabilità dell'af. Solo con canon mi viene da dire che il 24 70 2.8 è realmente superiore ai rispettivi tamron e sigma per nitidezza a ta. Ho letto da più di una fonte che il Tamron risulta essere un pelino migliore rispetto al sigma. Io difatti opterei per il Tamron se proprio dovessi scegliere. Con corpi nikon si avranno meno problemi di af, con corpi canon c'è da starci attenti. I problemi di back e front focus ci sono con qualsiasi lente anche nativa però con una buono tarata si risolvono subito, i problemi sono di af inconsistente e questi si hanno solamente con ottiche di terze parti.
L'AF del Tamron G2 è una scheggia, superiore al G1 che avevo in precedenza ( ed ottimo comunque ). Sul front / back focus (e affidabilità AF), poi, si apre un mondo. Tanti possessori di ottiche Nikon ne lamentano la presenza, tanto che le reflex sono state dotate di regolazione fine dell'AF e non credo proprio per una forma di galanteria verso i produttori di terze parti.
La regolazione fine dell'af è presente in tutti i corpi e ti permette di sistemare eventuali problemi di b/f focus. E questa è una cosa ed è presente praticamente in qualsiasi ottica nativa e non. Inconsistenza dell'af non c'entra nulla con la regolazione fine dell'af. Tu metti a fuoco ad esempio sugli occhi di una modella e senza particolari ragioni ti ritrovi a fuoco le orecchie. Succede a volte non ogni volta ovviamente altrimenti sarebbe ingestibile la cosa. Questa è un problema noto nelle lenti di terze parti. Rarissimamente succede con lenti native. Vai a leggerti dei problemi di af ad esempio con le lenti sigma sui corpi canon...
Nikon infatti risente meno di questi problemi di inconsistenza dell'af con ottiche di terze parti rispetto a Canon (per motivi a me sconosciuti).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.