| inviato il 29 Giugno 2019 ore 16:40
Buon pomeriggio, visto il caldo asfissiante, spero di non porre un quesito che faccia scaldare troppo gli animi :) Posseggo come da titolo una Canon 60D (con 50ino, Sigma 17.70 Art 2.8 e 50-150 HSM 2.8) con svariati accessori, ma purtroppo la uso veramente poco. Sto da un po' pensando di passare ad una mirrorless riducendo ingombri e, magari, migliorare un po' in qualità. Premesso che la mia ragazza possiede una Em10 con obiettivo pancake 14-42 (che però non ho ancora avuto modo di testare a fondo), la trovo un po' troppo piccola forse ma dalle ottime potenzialità seppur con la sola ottica da kit. Mi piace fare qualche ritratto (so che non è proprio l'ideale M4/3), ma per il resto uso generico, qualche festa in famiglia (con nipotine), foto in vacanza, video pochissimi, insomma utilizzo hobbistico standard. Pensate che una EM5 mkII potrebbe fare al caso mio? abbinerei (pian piano) un fisso luminoso (25mm) magari un 14-40 2.8 e forse uno zoom ("economico" per dettagli e copertura focali mancati, o magari qualche ritratto con maggiore distacco dei piani, ma per questo servirebbe qualità quindi credo costi elevati). Consigliereste pacchetti differenti (corpo obiettivi) sullo stesso range costi/ingombri/qualità? Grazie per l'attenzione e buona luce. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 21:39
Per i ritratti prendi il 45 1.8, vedrai!!! Costa pochissimo e la qualità, in rapporto, è elevatissima. Per il corpo, se hai da spendere un po' di più, prendi la em1 mark2; come ergonomia è ottima (io ho mani grosse e mi calza come un guanto). Altrimenti (secondo me eh!!!) quasi quasi converrebbe prendere la em 10 mark2, oppure aspettare la 5 mark3 che dovrebbe essere in arrivo. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 21:49
“ Pensate che una EM5 mkII potrebbe fare al caso mio? abbinerei (pian piano) un fisso luminoso (25mm) magari un 14-40 2.8 e forse uno zoom ("economico" per dettagli e copertura focali mancati, o magari qualche ritratto con maggiore distacco dei piani, ma per questo servirebbe qualità quindi credo costi elevati). „ Concordo con Amy, punterei dritto alla E-M1 mark ii, trovi dell'ottimo usato, guarda questa offerta: www.rpreporterstore.it/catalogo-prodotti/usato-garantito/274-fotocamer (*) anche perché col recente firmware e' diventata una macchina davvero top. Coe fisso luminoso guarda anche i sigma F1.4 da 30mm o 56mm. (*) OLYMPUS E-M1 MKII USATA POLYPHOTO SCATTI: 10775 (GARANZIA POLYPHOTO FINO AGOSTO 2020) - Condizioni:ottime,senza segni o graffi. Completa di imballo e relativi accessori, senza flash. Ribasso da 1000,00 a 700,00 euro ! |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 23:17
Con tutto il rispetto: provala prima di fare l'acquisto. Questo perché: - è piccola ma non tascabile, quindi dal punto di vista ergonomico può essere scomoda ; - il flusso di sviluppo dei raw è diverso da quello Canikon, quindi è un po' come ripartire da zero. Ho avuto la em5mk2 per sei mesi e l'ho rivenduta senza alcun rimpianto. Piuttosto, ma la canon 80d non ti interessa? |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 23:40
a essere onesti, terrei la 60D che è un'ottima macchina mi sembra che non ci sia niente di quello che serve a te che la 60D non possa fare se, viceversa, è andata via la voglia di fotografare, difficile (non impossibile) recuperarla cambiando macchina però, visto che parli di miglioramento della qualità, anch'io penserei ad un'80D |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 23:56
Il mio corredo con em1 e focali dal 24 al 400mm eq. Mi stanno in un marsupio con tanto di paraluci e batterie. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 23:57
... risposta secca! - x quello che fai .... Tieniti la 60d - hai già un parco ottiche che potenzialmente puoi incrementare - non migliorerai la qualità dei tuoi scatti cambiando corpo o Brand, secondo me neppure passando a 80d - se proprio vuoi reali vantaggi .... passa a FF ma dovrai comunque fare i conti con costi e ingombri ben + impegnativi |
| inviato il 30 Giugno 2019 ore 0:27
80D, 24 stm, hai il mondo in una mano Hai 2 ottiche pesanti, cambiare brand non ti serve necessariamente |
| inviato il 30 Giugno 2019 ore 9:33
Em5ii o em1 Il 12-40 è un ottimo tuttofare. Con il 17mm 1.8 e il 45mm 1.8 ci fai degli ottimi ritratti e spendi poco . |
| inviato il 30 Giugno 2019 ore 10:31
Si |
| inviato il 30 Giugno 2019 ore 16:17
Confermo che l'ergonomia della oly m5m2 non è granché.. Anzi, proprio non mi trovo.. Sto cercando un hand grip, ma x quello originale (senza battery pack) ci vogliono 150 euro.. Valuta anche questo.. |
| inviato il 30 Giugno 2019 ore 22:05
Non posso che ringraziare tutti per la partecipazione e l'aiuto. Ho aspettato di essere al pc per poter rispondere a tutti. @Amy la penso come te, la EM1 Mk2 sarebbe la preferita, ma tra quella e gli obiettivi dovrei investire senza ancora aver venduto un po' di attrezzatura in mio possesso! Anche del 45 ho letto ottime cose :) @Ilcentaurorosso grazie per la dritta, se non avessi le remore di cui sopra mi tufferei subito. @LucaCremonini devo assolutamente cercare di provarla perchè non vorrei ritrovarmi con una macchina che non mi calza bene. Il discorso della 80d non l'ho proprio preso in considerazione perchè se dovessi restare con APSC allora la mia 60d va più che bene, ed a quel punto la terrei come consigliato (grazie comunque @Illecitnom, @CesareCallisto, @Mauryg11) ed investirei al massimo su un'altra ottica. @Picascon in effetti la paura è quella dell'ergonomia come detto sopra. Mentre leggevo tutti i vostri commenti oggi pensavo: la realtà è che la voglia di fotografare non manca, semmai il tempo. Per pigrizia non porto spesso l'attrezzatura con me. A sto punto potrei cercare di sfruttare il fatto che la mia ragazza ha EM10-mk2, prendere anche io una Olympus, magari superiore e più ergonomica/bilanciata con ottiche più "pesantine" e, chiaramente, prendere delle lenti "giuste", ed almeno un flash. Avrei così la possibilità di sfruttare i 2 corpi con le lenti che prenderei, e l'imbarazzo della scelta a seconda del tipo di uscita. Magari a breve si avranno maggiori dettagli sulla EM5- III e potrò valutare meglio....oppure o decido di fare la pazzia, vendo tutto e inizio a prendere una bella EM1 -MK2 usata :D |
| inviato il 30 Giugno 2019 ore 23:27
Per il corredo che hai tu fai prima a vendere l' Olympus della tua ragazza e comprargli una bella 250d o m50 così vi scambiate le ottiche. Mi dispiace dirlo ma dal punto di vista fotografico Canon 60d è superiore al 16 megapixel Olympus. Naturalmente tutto provato personalmente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |