| inviato il 28 Giugno 2019 ore 17:58
Da oggi il nuovo Dell XPS 15 (modello 7590) è entrato in commercio! E' uno dei rarissimi portatili con schermo OLED; questa tecnologia offre un contrasto molto superiore all'LCD e colori vividi e brillanti, come ben saprà chi possiede un moderno smartphone con schermo OLED. Trattandosi di un top di gamma, ovviamente il prezzo è elevato - la versione OLED 4K va da 2000 a 2900 euro - ma tutto sommato è comunque molto meno rispetto a un MacBook Pro con caratteristiche equivalenti (che tra l'altro non ha neppure schermo OLED). Qui potete vedere tutte le configurazioni: www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/xps-15/spd/xps-15-7590-laptop Da utilizzatore dell'XPS 13, mi auguro che nel prossimo aggiornamento di questo modello (2020) arrivi anche lì lo schemo OLED!
 |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 1:57
Top |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 7:57
Bello! Anche i prezzi sembrano contenuti: 2200 per il top di gamma (i9 non lo considero, in uno chassis così piccolo si frigge o ti frigge). Peccato che ho appena preso un 7530.. Aspettiamo comunque di vedere come si comporta lo schermo con il tremendo problema del burn-in. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 8:01
Juza perché speri nell'oled? Mi risultava poco apprezzato fotograficamente per i colori troppo saturi e l'eccessivo.contrasto che penalizza le sfumature.....almeno cosi mi si diceva.... |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 9:21
Sicuri che l'oled vada bene in fotografia ed editing? Non mi risulta che eizo utilizzi pannelli oled... O si? Non sono ancora tutti ips i monitor di fascia alta? |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 9:31
finalmente un 15,6" con touchpad centrato. non ho mai sopportato i 15,6" perchè hanno quasi sempre il touchpad a sinistra. l'oled dovrebbe consumare meno ed avere un vero nero. questo lo renderebbe più simile ad una stampa rispetto a qualsiasi plasma, lcd, catodico, proiettore. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 9:57
“ Juza perché speri nell'oled? „ La qualità d'immagine degli OLED, specialmente in termini di contrasto e profondità dei neri, è un altro mondo rispetto agli LCD... La saturazione e fedeltà dei colori penso si possa regolare, sui cellulari tende ad essere accentuata per rendere le immagini più gradevoli, ma nulla vieta di mantenere una saturazione realistica, sfruttando però le altre qualità (contrasto e neri) degli OLED. L'unica cosa che mi preoccupa è il burn-in, però tutto sommato sul mio Samsung S8+ OLED dopo oltre due anni non c'è ancora nessun burn-in visibile nonostante vari elementi dell'interfaccia siano sempre allo stesso posto, quindi sono abbastanza fiducioso. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 10:00
Grazie Juza Vedo che anche su questo argomento non esiste una verità assoluta e ciascuno ha la sua opinione... |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 10:05
Resta però il fatto che i monitor pro da 1500 in di sono ancora ips... Why? |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 11:39
“ La saturazione e fedeltà dei colori penso si possa regolare, „ Sì, in realtà bisognerebbe discutere davanti ad un OLED calibrato e profilato, paragonandolo ad un ottimo IPS. Così, non saprei dire... |
user23063 | inviato il 29 Giugno 2019 ore 11:55
Tra l'altro, OLED solo in 4k, su un 15"... anche no. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 12:54
“ Tra l'altro, OLED solo in 4k, su un 15"... anche no. „ perchè no? ormai Windows 10 gestisce bene gli schermi ad alta risoluzione, le dimensioni di scritte e programmi sono come su uno schermo FullHD o HD, ma la nitidezza è molto migliore... io ho uno schermo 13" 3.2K e non tornerei più indietro, anzi per il prossimo portatile prenderò un 13" 4K |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 13:34
beato te, devi avere una vista d'aquila. |
user23063 | inviato il 29 Giugno 2019 ore 13:44
Sulla nitidezza sono d'accordo, ma a me dava fastidio... (scaling a parte, quello era un problema con certi software). |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:39
Persone ugualmente affidabili ed esperte hanno opinioni diametralmente opposte sull'oled in foto. Alcune volte conviene fare di testa propria e basta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |