JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mai fatto un matrimonio e spero di non farne mai uno (sono separato) solo a pensare di fotografare la sposa mi ricrescono i capelli
scherzi a parte le impostazioni di scatto sono importanti ai fini della dinamica della scena per evitare il mosso ma alla fine devi impostare la macchina per te e non per gli altri. Quindi la domanda è tu come ti trovi meglio a fotografare? Perchè poni una domanda del genere non conosci i settaggi ? Se il discorso è surrogato da una tua necessità forse è meglo che riferisci in relazione alla tua necessità e vediamo se i settaggi che vuoi utilizzare sono adeguati.
poi rispondo per me: io sono in manuale per 80%... a priorità di tempi quasi mai a priorità diaframmi per i paesaggi. Gli iso li argino con soglia o imposto quello desiderato
Magari mi sono spiegato male. Volevo solo capire , tramite esperienza personale ( non avendo mai fatto lavori del genere) se c'è qualche metodo che è il più confortevole e veloce in situazioni di pressione e carico di lavoro come può essere un servizio fotografico ad un matrimonio nel quale devi essere sempre vigile e cercare di catturare il più possibile.
user72463
inviato il 28 Giugno 2019 ore 5:38
Io scatto quasi sempre in priorità diaframmi, e nei pochi matrimoni (non sono un professionista ovviamente) che ho fatto ho lavorato in quel modo perché è quello in cui mi trovo meglio.
Sempre priorità di diaframma ovviamente! ISO ultimamente automatico con tempo minimo 1/160. Durante la cerimonia 24 70 2.8 / 70 200 2.8 mentre negli esterni per i ritratti un po più posati anche qualche fisso.
Ciao, sempre in Av, ISO auto (blocco a 1/160), diaframmi fissi 1.4/1.8 tranne foto gruppo/persone. L'unica regolazione è l'esposizione. 2 ottiche: 35 1.4 - 50 1.4 (in borsa anche 85 1.8).
Flash solo nei balli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.