RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofoscus Tracking "intorno all'occhio" su Reflex Nikon dal mirino (thread tecnico)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofoscus Tracking "intorno all'occhio" su Reflex Nikon dal mirino (thread tecnico)





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:40

Riprendiamo da qua:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3228950

E mi appello all'intelligenza dei membri del forum. Questo è un post tecnico, per discutere della feature. Ed è dedicato puramente alle reflex Nikon.

Eventuali argomentazioni su chi abbia inventato prima l'eye-tracking, oppure su quale sia la migliore implementazione su MIRRORLESS, sono del tutto fuori tema. Riserviamo a questi post l'importanza che diamo alla carta a doppio strato di cellulosa MrGreen, onde evitare che il thread faccia la fine di quello precedente.

Sulla mia D750 la feature si attiva così:

AF in modalità Auto (quello che fa selezionare alla fotocamera i punti mi messa a fuoco), e continuo (AF-C).
Qualcuno ha scritto che bisogna anche attivare la rivelazione dei volti in modalità matrix. Non ricordo se ce l'ho attivata. Mi parrebbe strano, visto che è una opzione dell'esposimetro, e comunque sul manuale non è documentato il collegamento.

Ora, sul manuale si parla solo di rilevamento del volto. In effetti in AF-S sceglie una serie di punti per coprire il volto. In AF-C però, dopo questa selezione, rimane attivo un solo punto per il tracking. Tendenzialmente si tratta del punto a maggior contrasto, che spesso coincide con l'occhio. Dopodichè il funzionamento è simile a quello del tracking 3D.


Ho provato la feature in un paio di scatti. Potrebbe essere comoda, in quanto ricomporre dal punto centrale in AF-S porta ad un certo errore dato dal cambio di inquadratura. Resta da stabilire se è precisa ed efficace, anche tenendo conto che i punti di messa a fuoco diversi da quello centrale potrebbero essere meno precisi e soffrire di errore di calibrazione

Si tratta di una feature presente nel mirno ottico, non stiamo parlando del live view

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:31

Efficace sicuramente no, forse con ottiche f4...

Ho avuto la D7500 e ha lo stesso identico modulo AF

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:52

Questa funzione è utilizzabile anche con D7000?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:55

Credo di si

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:58

Grazie. Ci proverò... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:02

La funzione "rilevamento volti" sulla D7200 funziona solo in live view (a mirino no). Dubito che sulla D7000 sia disponibile...
Non dovrebbe esserci nemmeno sulla D610.

L'unica soluzione è provare ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:14

Se si intende per l'autofocus, sulla D600 è riportata a manuale.

E la D600 è la D7000 con il sensore più grande

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:30

Di seguito quanto riporta Ken Rockwell nella recensione della D750 (https://kenrockwell.com/nikon/d750.htm):

The D600 and D610 have no facial recognition for autofocus You have to find the subject's eyes yourself. The only facial recognition in the D600 and D610 are for zooming-in during playback.

Mai avute tali fotocamere, prendo per buono quanto leggerò da chi le ha. Sono però interessato a capire se questa funzione (per me comunque non essenziale) si comporta bene sulla D750, semmai dovessi acquistarla.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:35

Di seguito quanto riporta Ken Rockwell nella recensione della D750 (https://kenrockwell.com/nikon/d750.htm):

The D600 and D610 have no facial recognition for autofocus You have to find the subject's eyes yourself. The only facial recognition in the D600 and D610 are for zooming-in during playback


A pagina 99 dell'ultimo manuale in italiano della D600 viene riportato:

"la fotocamera è in grado di distinguere i soggetti umani dallo sfondo per un rilevamento dei soggetti migliorato".

Magari è una feature introdotta con un aggiornamento firmware

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:48

Beh, ce l'aveva pure la D300, quindi c'è di sicuro sulla D7000 e D600.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:58

Io lo uso da tantissimo sulla d750 e davvero è molto precisa MrGreen. molti dicono che non ha l'inseguimento dell'occhio ma sono quelli che la d750 l'hanno vista solo attraverso lo schermo del pc o magari su qualche rivistaSorriso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:07

la mia d600 in live view mette a fuoco cercando i visi se attivo l'impostazione. e li insegue pure. se la luce è sufficiente per fare una buona foto di ritratto allora mette anche a fuoco rapidamente. poi ci mette un po' a scattare e tornare operativa e questo in certe situazioni è fortemente limitante

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:10

La D7200 si comporta allo stesso modo. Personalmente trovo però scomodo l'uso del live view per i ritratti, comporre col mirino è tutta un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:12

E' una impostazione del modo area AF, quindi funziona in live-vew o da mirino e sia in AF-S che in AF-C....
Almeno sulla D300 e D700.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:22

la mia d600 in live view mette a fuoco cercando i visi se attivo l'impostazione. e li insegue pure. se la luce è sufficiente per fare una buona foto di ritratto allora mette anche a fuoco rapidamente. poi ci mette un po' a scattare e tornare operativa e questo in certe situazioni è fortemente limitante


Ciao, stiamo parlando di funzionameno con il mirino ottico, non in live view. Modifico la prima pagina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me