| inviato il 25 Giugno 2019 ore 20:21
Buonasera a tutti, vi scrivo per un problema che sta affliggendo recentemente, precisamente alcune foto a volte vengono con una specie di micromosso. Vedendo i dati della foto io escluderei del micromosso perchè fotografata a 19mm con tempo di 1/125, f/7.1, l'altra foto stessi parametri ma tempi 1/320. Da cosa può essere causato questo problema? C'è un modo per caricarla? grazie a tutti in anticipo |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 20:31
Ciao, puoi caricare l'immagine mettendola sulla tua galleria e mettendo il link. Se sei sicuro che non si tratt di mosso potrebbe essere colpa di front o back focus. Questi sono i primi colpevoli che mi vengono in mente. Altrimenti inizia a fare prove con trepiede, senza stabilizzatore, mettendo a fuoco manualmente in LV con ingrandimento 10x. |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 21:31
ho caricato le foto nella mia gallerie, sono 4 le incriminate, non sono state post prodotte ma solo convertite da nef a jpeg |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 21:39
Che obiettivo hai usato? Lo stabilizzatore era acceso? |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:13
stabilizzatore acceso, l'obiettivo è un Tamron 18-200mm F/3,5-6,3 Di II VC, corpo macchina nikon d5300 |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:20
Se le 4 foto sono state soltanto convertite da nef a jpeg come mai non compare la lunghezza focale con cui sono state scattate? Di solito juza riconosce i dati exif e li mostra. |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:22
non saprei, pensavo ci fosse...ora le scrivo io in descrizione |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:24
Non vanno scritti, dovrebbero apparire automaticamente nei dati di scatto. Nelle mie foto i dati di scatto vengono caricati automaticamente da juzaphoto |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:28
non ho idea...secondo te cosa può aver causato ciò? comunque l'ho scritto in descrizione |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:30
... viste dallo smartphone ... e considerato che sono scattate a f. relativamente chiuse .... mi sembra il risultato di un' ottica poco risolvente unita al fattore distanza di una giornata poco limpida - nulla di + |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:38
Seguo perché ho un amico con un reflex Nikon che lamenta lo stesso problema su un discreto numero di foto. Non è micromosso, guardando queste mi sembra che il problema non sia nemmeno il fuoco, ma l'aberrazione cromatica, aloni viola e verdi sempre più evidenti man mano che ci si allontana dal centro, unitamente ad una perdita di nitidezza progressiva, che è comune a molte lenti. Forse un problema di resa della lente in quelle condizioni di focale/apertura/luce, ma è solo una ipotesi. |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:39
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3231643&l=it foto del gabbiano fatta la stesssa giornata, noto lo stesso effetto delle altre foto sul legno, diversamente il gabbiano che mi sembra messo a fuoco...correggetemi se sbaglio |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:41
“ Seguo perché ho un amico con un reflex Nikon che lamenta lo stesso problema su un discreto numero di foto. Non è micromosso, guardando queste mi sembra che il problema non sia nemmeno il fuoco, ma l'aberrazione cromatica, aloni viola e verdi sempre più evidenti man mano che ci si allontana dal centro, unitamente ad una perdita di nitidezza progressiva, che è comune a molte lenti. Forse un problema di resa della lente in quelle condizioni di focale/apertura/luce/atmosfera, ma è solo una ipotesi. „ all'inizio usavo il nikkor 18-55 corredato e aveva dei difetti mostruosi pari a questi, quando ho preso il tamron mi sembrava di aver risolto...fino a ieri.... |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:42
Il gabbiano è a fuoco, la nitidezza è sufficiente. Ma sei in supertele, qualunque lente si comporta molto diversamente in grandangolo, anche come trasmittanza e aberrazioni, è molto comune. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |